Precedenti Pubblicazioni – Luigi Pisti

Scheda Tecnica

Trama

Il libro “Un uomo al bivio” narra le vicende imprevedibili di Alfredo, un uomo che attraversa la sua vita scommettendo su sé stesso e che, nonostante sia caduto fino all’orlo del baratro, è sempre riuscito con forza e ingegno a rialzarsi. La sua tormentata insoddisfazione lo ha spinto a fare chiarezza dentro di sé con umiltà. Nel giudicare ed esaminare il proprio carattere contrastato, riuscirà a comprendere il senso delle sue scelte, dei suoi propositi e desideri. Dall’infanzia in poi il tempo scorre in un susseguirsi di episodi a volte divertenti, altre volte drammatici. Fa da cornice alle vicende l’affresco della vita nel decennio tra il 1965 e il 1975, un’epoca che i più giovani non conoscono personalmente, ma solo attraverso le storie dei padri e dei nonni che, a loro volta, leggendo tra le righe, non potranno che emozionarsi e riconoscersi. L’amicizia, i valori e le passioni sono i veri protagonisti delle avventure di Alfredo, mentre si affaccia all’orizzonte un incontro destinato a cambiare la sua esistenza. I fenomeni sovrannaturali aiutano a sciogliere ogni matassa e rispondono a tutte le domande.

Scheda Tecnica

Trama

A cavallo tra gli anni ’60 e ’70, quando la tecnologia era solo un pensiero futuro e inesplorato, le amicizie si consolidano e si amplificano in un gioco fatto di sfide e incontri. Un gruppo di amici diversi tra loro, ma speciali nelle loro differenze, legati dal desiderio di evasione, lontani da genitori fin troppo rigidi e severi, continuamente solleticati da contraddizioni tipiche di un’età giovane e acerba. Anni di sacrifici e restrizioni ma divertimenti puri fatti da adolescenti privi di limiti e senso di discrezione, sempre uniti ad un pizzico di follia vissuta su uno squarcio della periferia romana.
Un’ allegra brigata composta da ragazzi della strada, rafforzata attraverso ironia e gioco di sguardi; una squadra che, tra battute in puro stile romano e avvicinamenti tra figure femminili sfuggenti, imparerai a comprenderli come tanti fratelli minori. Le stesse ragazze presenti nella storia, saranno pilastri di moralità e simbolo di indipendenza forte e concreta, idealizzati in personaggi tangibili nella vita comune.
Un legame consolidato nel tempo e percorsi estremi, l’amicizia fatta di spalle su cui piangere e consigli dettati dalla poca esperienza ma validi per sostenersi a vicenda.
La compagnia bella è l’emblema di antichi valori persi e rilancia nuove prospettive; una libertà imprescindibile guadagnata nel tempo, percorsa da sconfitte e vittorie, allegria e delusioni, una solenne amicizia che nella vita bisogna cercare e tenerla vicino per sempre.

Cover Reveal – Così è…se ti piace – Luigi Pisti e Giuseppe La Greca

Scheda Tecnica Titolo: Così è…se ti piaceSottotitolo: Illusioni ai confini della realtàAutore: Luigi Pisti e Giuseppe La GrecaEditore: Self PublishingGenere: Racconti, NarrativaData pubblicazione: 11 Gennaio 2021Pagine: 144Cartaceo: 11,99 euroEbook: 3,99 euroKindle Unlimited: Disponibile Trama Così è…se ti piace è un titolo che può apparire di per sé scontato, fine a se stesso o meglio una…

Un pensiero riguardo “Precedenti Pubblicazioni – Luigi Pisti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...