Buongiorno lettori, oggi vi parlerò di un altro volume della collezione “Storie senza tempo” che, come già sapete, ci aveva promesso protagoniste orgogliose, donne fiere che non hanno paura di ribellarsi alle convenzioni, appassionate, coraggiose, intelligenti. Non fa eccezione Jane Eyre, personaggio principale dell’omonimo romanzo di Charlotte Brontë, le cui caratteristiche non solo si allineano… Continua a leggere Recensione – Jane Eyre – Charlotte Brontë
Categoria: Classico
Recensione – Una stanza tutta per sé – Virginia Wool
Buongiorno lettori oggi voglio parlarvi di un celebre ed elegantissimo saggio che già nel 1928 possedeva tutti i toni e le caratteristiche per essere considerato un testo di natura femminista e che, per il periodo storico in cui comparve la prima volta (quasi cento anni fa per l’appunto), si proclama come la più antesignana delle… Continua a leggere Recensione – Una stanza tutta per sé – Virginia Wool
Recensione – Il paradiso delle signore – Émile Zola
Salut Etoile! Oggi vi parlo di un romanzo che, secondo me, starebbe bene fra i classici della letteratura più famosi: "Il Paradiso delle Signore" di Émile Zola. Alcune di voi avranno seguito in tv, qualche anno fa, l'omonima fiction rai con Zeno e la Buscemi... ebbene sì, era ispirata proprio a quest'opera, Parigi diventa Milano,… Continua a leggere Recensione – Il paradiso delle signore – Émile Zola
Recensione – Un incantevole Aprile – Elizabeth Von Arnim
"È inutile stare qui a dire quanto sarebbe meraviglioso e poi tornare a Hampstead senza aver neppure tentato, tornare a casa come al solito e pensare alla cena e al pesce, come facciamo da anni e continueremo per chissà quanti anni ancora. Anzi [...] non ne vedo la fine. Non c'è fine. Ecco perché nell'interesse… Continua a leggere Recensione – Un incantevole Aprile – Elizabeth Von Arnim
Recensione – La favola di Amore e Psiche – Apuleio
Salut Etoile! In accordo con la Cappellaia Matta, ho deciso di rispolverare vecchie letture, intramontabili, classici molti, e recensirle per voi… sono libri che ho letto anni fa ma che ricordo bene e ho ripreso in mano appositamente per voi. Il primo che ho scelto per inaugurare questa nuova “rubrica” (anche se il termine non… Continua a leggere Recensione – La favola di Amore e Psiche – Apuleio
Recensione – Cime tempestose – Emily Brontë
Buongiorno lettori oggi torno a parlarvi della bellissima raccolta dal titolo “Storie senza tempo” edita RBA ed ispirata come sempre alla collezione Cranford. Per chi ancora non la conoscesse, la collana comprende un’ampia selezione di classici come “Orgoglio e pregiudizio” e “Cime tempestose”, di cui vi parlerò oggi. Scheda Tecnica Collezione: Storie senza tempo -… Continua a leggere Recensione – Cime tempestose – Emily Brontë