Recensione – Tutto in una notte – AA.VV.

Notte.
Cinque lettere, due sillabe, un’infinità di significati.
Notte.
Senti come suona bene il modo in cui la lingua schiocca sul palato nel pronunciarla?
Notte.
Che cosa ti evoca? Cosa ti ricorda?
Notte.
Sotterfugi, cose proibite, buio. Paura, mostri, incontri clandestini.
È questo quello a cui penso io.
Ma anche amore, passione, baci rubati.
Notte.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Tutto in una notte
  • Autori: AA.VV.
  • Editore: ‎Independently published
  • Data pubblicazione: 19 maggio 2022
  • Genere: misti
  • Copertina flessibile: 517 pagine
  • Cartaceo: 14,90 euro
  • Ebook: 2,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Pensi mai a cosa potrebbe accadere in una sola notte? Pensi mai a cosa succede altrove mentre tu sei accoccolato tra le braccia di Morfeo? Al perché la tua migliore amica abbia un bicchiere di vino rosso in una mano e una sigaretta nell’altra, a cosa sta combinando tuo figlio ormai adolescente, fuori con gli amici? A cosa sta pensando il cassiere del market sotto casa, in cosa si è cacciata la ragazza che hai incrociato per la prima volta questa mattina mentre facevi jogging?
Ci hai mai pensato?

Undici autrici e dieci racconti.
Dieci storie per scoprire cosa può accadere in una notte.


Autrici e genere racconto:
Arianna Colomba: fiaba dark
Cristina Rotoloni: suspense
Enrica Ruffa: urban fantasy
Keja Galli: urban fantasy, young adult
Krisha Skies: urban fantasy
Kyra Synd: mafia romance, distopico
Lara Cialdini: paranormal, new adult
Marta Mancinelli: romance
Paola Serra e Tery Veins: mistery romance
Thamara Medici: thriller

Recensione

Benvenuti proprio alla recensione che ha scaturito il tema di questo mese, un mix di dolce e amaro, proprio riconducibile alla vasta scelta di storie narrate dalle autrici fondatrici del volume Tutto in una notte. Legati da un filo univoco, come un ticchettio ridondante, parleremo del tempo e del ruolo fondamentale sulle nostre scelte. Che sia per paura, curiosità o solo follia, ci fiondiamo nelle situazioni più disparate perché alla ricerca del tempo, una corsa contro l’attimo e la definitiva consapevolezza di essere noi.

Come una piccola formichina costante, ho scelto di leggere un racconto a sera. come una moderna ninna nanna, ogni breve racconto ha scaturito in me, emozioni diverse. Conoscendo alcune delle penne, fautrici delle storie annesse, mi sono divertita a ricercare quelle linee amate di alcune, nuove in altre. Giusto per evidenziare questo concetto, appena mi sono imbattuta nella scrittura di Marta Mancinelli, mi sono detta: cavolo quanto mi mancavaaaaaaaa!!! Ebbene sì, della donzella ho amato ogni singolo libro e questa breve esistenza, intitolata Una notte all’Ikea…e cosa potrà mai succedere? Ebbene la cara Marta ha colpito ancora, affondando il mio cuore…non puoi fare così, ti prego ahahahah

Giusto per rimarcare l’ovvio, vi lascio la recensione del libro più amato di Marta Mancinelli.

Per non parlare di Kyra Synd, ritornare nelle sue atmosfere mafiose, a tratti oscure, vi lascerà elettrizzati e desiderosi di comprare ogni suo libro, senza passare dal via. In particolare Bloodline è un breve estratto del suo omonimo padrone ahahah ok sono entrata troppo nella parte? Può darsi. Pungente, diretta e tenace, Kyra si riconferma una penna personale, caratteristica e sempre pronta a colpire…proprio come un KOBRA.

Vi lascio la recensione del libro di Kyra Synd.

Sono sono alcune delle storie presenti nella raccolta, e conoscere nuove scrittrici attraverso dei piccoli “momenti”, sono molto utili per farsi nuove liste dei “preferiti”. Tutti, in un modo o nell’altro, vi rimangono in testa, alludendo perennemente alla mancanza di tempo, alla paura del tempo e al totale menefreghismo del tempo. Mille facce della stessa medaglia…quasi…

Vi consiglio questa raccolta perché adatta a tutti i “palati”, dal genere romance al paranormale, passando dal mafia romance, al fantasy puro, toccando soprattutto la fondatrice di questa idea Keja Galli. Dovete sapere che questa collaborazione con il blog, nasce proprio dalla persona più entusiasta che ho mai conosciuto. Keja è un’esplosione di idee, coraggio e voglia di mettersi in gioco, unendo le forze con altre autrici sue pari. E per finire…quale storia è stata la preferita per me? Proprio Il Regno degli incubi e del sole. E volete sapere la sorpresa più grande? Che proprio la mia storia preferita, sia l’estratto del libro, uscito il 5 ottobre. Io sono già prenotata ad Halloween, con il libro di Keja…e voi cosa state aspettando, acquistare questo scrigno notturno e viaaaaaa con il tempo.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...