Recensione – Hellcyclopedia – Rinaldo di Lorenzo

“Lasciate ogni speranza, o voi che leggete.”

Scheda Tecnica

  • Titolo: Hyllcyclopedia
  • Autore: Rinaldo di Lorenzo
  • Editore:‎ Upper Comics; Edizione classica
  • Data pubblicazione: 13 giugno 2022
  • Fumetto: ‎286 pagine
  • Genere: Dark Fantasy/Azione/Goth/Esoterico
  • Autoconclusivo
  • Pagine: 286
  • Cartaceo: 11,90 euro

Trama

fratelli Dixon, due stimati esploratori che dediti alla ricerca della conoscenza mettono a rischio le proprie vite in sfide sempre più ardue.
Durante una strana escursione, i due si ritrovano in una sanguinosa landa desolata, coronata da un inquietante monte sulfureo.

Che siano davvero giunti all’inferno?

Ma quando Loyd colto dall’entusiasmo inizia a lanciarsi alla scoperta, suo fratello Byron si schiera con la loro diabolica nemesi, e l’avvento di poteri infernali non frena i due dall’inseguire i rispettivi ideali.
Riuscirà Loyd nella titanica impresa di redigere un’enciclopedia sull’inferno?
Inizia per lui un solitario viaggio, accompagnato solo dalla morte…!

“In questa selva oscura, che la conoscenza era smarrita.”

Recensione

Quanto può essere profondo l’Inferno? Cosa si cela dietro al suo demoniaco e oscuro, luogo? Ecco che viene in nostro soccorso una vera e proprio enciclopedia infernale che ognuno di noi desiderava avere nel proprio zaino, mentre il docente si ostinava ad insegnarci cose troppo complesse e volutamente articolate, che spaventano ancora oggi il nostro subconscio.

Due fratelli, appassionati esploratori, si ritrovano senza volere, all’interno delle fauci più spaventose e inimmaginabili…l’Inferno!!! Stupiti e spaventati, verranno travolti dal peggiore cambiamento possibile: essere attraversati dalla gelosia. Uno dei peccati per eccellenza, la gelosia muove ogni cosa, passo e azione, lasciando una scia di distruzione e cattiveria. Dall’altra parte, invece, abbiamo un Dante in erba, un giovane scrittore che insieme al suo fidato taccuino, riporta con dovizie di particolari, ogni creatura delle terre diaboliche. Figure difficili da descrivere senza la vista…ah, ho lanciato la bomba? Ebbene sì, cari fanciulli, l’idea geniale, capace di farmi amare alla follia questo piccolo e innocuo (apparentemente) volume è la sua originale matrice dantesca e cinica. Accecati dalla conoscenza, rimaniamo ciechi di fronte alle cose vere, importanti e decisive, sovvertendo ogni ruolo o valore.

I due fratelli, sono la chiara trasposizione del cuore umano, pieno di vizi capitali ma leale nella sua incoscienza cieca. Nei tratti decisi, quasi rievocativi, trovate ogni forma di essere demoniaco e il rapporto diretto con ogni descrizione trascritta dallo scribacchino improvvisato. Meravigliosamente drammatico e conciso nella sua velocità, mi sono dispiaciuta nel confutare la conclusione immediata del volume, lasciandomi quel desiderio impellente di recuperare ogni cosa che faccia riferimento all’ideologia degli inferi in goni forma…sia maledetto (per finta, o forse no) l’autore di codesto fumetto perché possiede la mia completa ammirazione.

Consiglio caldamente di acquistare la vostra copia e sfogliare questo volume totalmente in bianco e nero, con alcune tavole finali che coincido con il culmine di tutto…volete sapere l’origine di tutto? Fate un salto nel caldo e soleggiato Inferno di Rinaldo di Lorenzo.
P.S. vinci facile con me, perché da vecchiarda cresciuta a pane e Dragon Ball, i tuoi tratti ricordano le mie gioie più grandi. Mi aspetto grandi cose.

Alla prossima dalla vostra Cappellaia Matta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...