La mia battaglia contro la cellulite, meglio detta La Malefica, è iniziata molto presto, ne ho ricordo già a quattordici anni! A poco a poco la lotta si è trasformata in una passione: a forza di averla sempre con me, alla Malefica mi sono affezionata. Un rapporto complesso, di amore e odio. Una storia complicata.
Scheda Tecnica

- Titolo: I love me
- Sottotitolo: Come eliminare cellulite e pancia dal nostro corpo e dalla nostra testa
- Autore: Martina Semenzato
- Editore: Sperling & Kupfer
- Data pubblicazione: 5 ottobre 2021
- Genere: Salute
- Copertina rigida: 132 pagine
- Cartaceo: 14,15 euro
- Ebook: 9,99 euro
Trama
Martina ha incontrato la cellulite quando era un’adolescente. Da allora, per trent’anni, l’ha esaminata, studiata, combattuta in una lotta senza esclusione di colpi. L’ha vista conquistare terreno su ogni parte del corpo proprio e delle altre donne: le cosce, le braccia, la pancia e, soprattutto, la testa. È proprio da qui, dalla testa, che La Malefica, l’eterna nemica di ogni donna (ne soffre circa 1’80% della popolazione femminile), insidia la nostra auto-stima, complica i rapporti sentimentali, logora le amicizie. In questo manuale Martina ha riversato l’esperienza di chi ha provato tutti, ma proprio tutti i rimedi, con perseveranza e caparbietà, e li illustra con autorevolezza, ironia e simpatia contagiosa alle compagne di sventura. Il suo obiettivo? Un’alleanza fra donne per combattere non solo gli odiosi inestetismi che ci affliggono, ma soprattutto i condizionamenti sociali e culturali che ci vogliono tutte uguali e i criteri estetici con cui è possibile misurarsi solo grazie all’aiuto di photoshop. Alla fine, l’arma più efficace contro tutti i nostri limiti fisici è la leggerezza. Leggerezza non di glutei e cosce, ma di spirito. È questo l’ingrediente segreto che ci aiuterà a eliminare ogni imperfezione estetica, piccola o grande che sia, dalla nostra testa e dagli occhi di chi ci guarda.
Biografia
Martina Semenzato è nata a Venezia, dove vive e lavora. Da vent’anni nel gruppo Umana Agenzia per il Lavoro, è presidente della storica vetreria Salviati di Murano e membro della sezione Vetro di Confindustria Venezia e Rovigo. È inoltre membro del Consiglio di amministrazione della Scuola Grande della Misericordia, luogo simbolo, nella città lagunare, di grandi mostre ed eventi internazionali. Per dieci anni è stata presidente della Scuola del Vetro Abate Zanetti. Nel 2019 ha fondato la società I Love Me, con l’obiettivo di creare progetti che aiutino le donne a realizzare i propri sogni. Si dedica con passione al motociclismo, alla danza, alle immersioni subacquee e allo snowboard.
Recensione
Buongiorno fanciulli in questa nuova recensione, dal sapone dolce amaro della consapevolezza che la prova di costume è alle porte e non abbiamo più il tempo per “miracoli” dell’ultimo minuto. Cosa facciamo, allora? Ebbene sì, anche la sottoscritta, come ognuno di voi, possiede una cellulite che passando con il tempo è diventata invadente e difficoltose da accettare. Perché ricordatevi sempre che, magre o robuste, alte e basse, tutti noi abbiamo la cellulite e dobbiamo accettarlo e renderci fieri dei nostri difetti. Di cosa parla questo libro??? OVVIAMENTE DI NOI DONNE AHAHAHAH
Siamo le peggiori nemiche di noi stesse, ci odiamo a morte, ci osserviamo allo specchio sempre con il giusto disprezzo. Nonostante siamo portatrici sane di unicità e ognuna di noi sia davvero bella, riusciamo a massacrare l’autostima ancora prima che metta radici.
Questo libro è un inno alla nostra cara amica cellulite, detta anche malefica, punto fisso della nostra Martina Semenzato che nel tempo ha trascritto il suo punto di vista per eliminare quella patina di “vergogna” dall’argomento. La documentazione riportata nel libro dimostra che, di base, Martina ha “studiato” e fatto diverse ricerche fatti tra ritagli di giornali, citazioni di attrici e personaggi famosi e pragmatici, dimostra che ogni persona convive con la cellulite.
Tutto il mondo trama contro le donne, bombardate da immagini su carta patinata, via etere, via satellite, via digitale terrestre, via internet e perfino per via telepatica, abbiamo fin da subito la sensazione di essere inadeguate anche in un corpo adeguatissimo.
Questo manuale è un piccolo dizionario, da cellulite a donna, da donna a cellulite; dove viene illustrato la storia e tutto quello da sapere in merito, scritto in maniera molto leggera senza grandi paroloni ma equilibrato tra conoscenza e satirica, statistiche e ironia. Tra il mercato e quello che la gente veramente desidera per se stessi. Aggiungendo anche quella fetta di “fisicità” corrispondente alla seconda fascia critica: la pancia. Argomento super sottovalutato e ironicamente “spiegato” per portare al giusto livello, ogni cosa. Ho apprezzato questo modo di fare perché dimostra la leggerezza con il quale affrontare le cose più semplici della vita, perché il messaggio fondamentale è:
Leggerezza non di culo, non di cosce, non di pancia ma di animo e spirito. Una sana dose di leggerezza ci aiuterà a eliminare quei fastidiosi inestetismi dalla nostra testa e forse, se ci mettiamo un po’ di costanza, anche dagli occhi di chi ci guarda.
All’interno del libro trovate alcune spiegazioni che, nel corso degli anni, ha raccolto Martina tramite passaparola, conoscenze, internet, ed esperienze fatte nella vita. Troviamo alcune perle che non conoscevo e alcuni pilastri storici. AHHAHA se non si era capito, anche io possiedo una cara amica chiamata cellulite e dopo anni ho capito, confermato dal libro, che bisogna convivere senza diventare succube di esso. Mai vergognarsi e continuare fiere a convivere, sorridendo sulla propria cellulite. Siate leggere e spensierate, perché la perfezione non esiste ma l’unicità sì.
Ho imparato con il tempo che le parole hanno molto peso, quelle scritte rimangono scritte, quelle dette rimangono comunque dette, ma se mancano spesso fanno molto più rumore del silenzio.
Questa nuova “versione” pubblicata con la Sperling & Kupfer, mi mancano un pochetto le illustrazioni super carine ma nel complesso ho trovato tutto ben equilibrato.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.