Buongiorno splendori! In questi giorni di vacanza ho avuto il piacere di leggere in anteprima l’ultimo libro della Always Publishing, che ha portato in Italia un libro che molte di noi stavano aspettando da anni. Di cosa sto parlando? Se vi dico serie Thoughtless? Non vi dice nulla, allora vi lascio alla mia recensione di Kellan Kyle di S.C. Stephens.

Titolo: Kellan Kyle
Autore: S.C. Stephens
Serie: Thoughtess #1.5
Genere: Music romance
Editore: Always Publishing
Ebook: €4,99
Cartaceo: €14,16
LINK D’ACQUISTO
TRAMA
L’unico posto al mondo in cui Kellan Kyle si sente a casa è il palcoscenico. Solo protetto dal buio di un locale, con la chitarra tra le mani, Kellan riesce a dimenticare il suo passato doloroso e la costante solitudine che lo affligge. Cresciuto da genitori che gli hanno inculcato l’idea di non avere alcun valore, crede di non poter aspirare a nulla di meglio, soprattutto all’amore. Così si è costruito una vita che ruota intorno alla musica, alla sua fedele band, i D-Bags, e agli incontri di una notte. Quando il suo amico d’infanzia Denny si trasferisce a Seattle con la fidanzata Kiera, il musicista è contento di offrire loro una stanza nel suo appartamento. Dopotutto Denny lo ha aiutato spesso in passato e condividere quella casa che non sente sua con altre due persone potrebbe alleviare la sua solitudine. Un crudele sconvolgimento però attende Kellan: Kiera, così intelligente, bella e dolce, per la prima volta lo spinge a desiderare di più, a provarle il suo valore. L’oggetto del suo amore però è intoccabile, e Kellan è sicuro di non esserne degno, così si rassegna a nascondere la sua crescente attrazione per la ragazza del suo migliore amico. Quando Denny è costretto a trasferirsi a Tucson per lavoro, Kiera e Kellan si ritrovano da soli. E, allora, il cuore tormentato di Kiera lascia uno spiraglio di speranza ai sentimenti disperati di Kellan, rivelando che forse quell’amore proibito potrebbe essere corrisposto. Nel caos scatenato da Kiera, Kellan è certo di una sola cosa: indipendentemente da ogni conseguenza e dal ritorno di Denny, non lascerà andare Kiera senza prima combattere per il suo amore.
Esistono due versioni per ogni storia. Ed è il momento di vederla attraverso gli occhi della rockstar che ha incantato i lettori di tutto il mondo.
RECENSIONE
La Always ci ha fatto il regalo di poter rivivere la storia di Kellan e Keira, (per chi non lo sapesse, anni fa un’altra casa editrice ha portato la serie, tutta scritta dal punto di vista della protagonista) ma per fortuna questa volta abbiamo avuto modo di vivere tutto attraverso gli occhi di Kellan.
Avevo amato questa serie, ma non credo di aver mai odiato tanto una protagonista femminile. Ecco, sappiate che questa cosa non è cambiata, anche se la storia è tutta vista sotto i pensieri di Kellan, Keira l’ho comunque odiata dall’inizio alla fine. Questo ho voluto precisarlo perché non so quanto sarà sconclusionata questa recensione.
Come sapete non sono un’amante dei music romance, ma a questa serie ci sono affezionata, soprattutto il primo volume mi aveva catturato, non tanto per il concetto di amore in una relazione o per la protagonista con le idee un bel po’ confuse, ma per la profondità di un sentimento che va oltre al buon senso, al concetto di famiglia e di amicizia.
Questa storia tratta di un triangolo amoroso – trovate il tutto nella trama, quindi non è spoiler – ma per quante idee potete avere riguardante i tradimenti, non potrete che andare avanti nella lettura. Odiando la protagonista, ovvio, ma questo lo avevo già detto, vero?
Kellan sembra tanto il classico musicista bello e dannato, che può avere tutte le ragazze che vuole, ma fin dal prologo si capisce che il suo animo è tormentato, che il suo passato lo ha segnato e chiunque nei suoi panni non avrebbe chiuso la porta in faccia al proprio migliore amico pur di averlo vicino. Anche accettare di dividere l’appartamento con lui e la fidanzata. Di certo non era in programma di rimanere abbagliato e incuriosito dalla fidanzata del suo amico. Come non era in programma che poco dopo l’arrivo il fidanzato decidesse di partire lasciandoli soli per due mesi.
I protagonisti si sono ritrovati per forza di cose vicini, si sono trovati affini, hanno vissuto momenti e sensazioni che li ha avvicinati e a creare una connessione unica, differente da tutto quello che entrambi hanno già vissuto.
Ve lo dico chiaramente, il romanzo mi è piaciuto… nonostante la storia l’avessi ancora ben chiara in mente perché mi ricordavo molti dettagli, è stato un piacere rileggere di loro; ammetto di essere rimasta stupita nel trovare Kellan così profondo e buono, ma soprattutto non credevo di poter riprovare lo stesso odio di anni prima verso la protagonista.
Se cercate una storia che va controcorrente, appassionante, ben scritta e profonda, lasciatevi conquistare da Kellan Kyle, e fate finta che Keira non esista, perché a parer mio è solo lei che rovina il quadro perfetto in cui verte la storia.
Jess.