Recensione: Quando crollano i muri – Aly Martinez e M. Mabie

Buongiorno splendori, oggi sono qui a parlarvi di un libro che ho avuto il piacere di leggere in anteprima, ma soprattutto che ho divorato. Innanzitutto vorrei ringraziare la Triskell Edizioni, sono certa che questa sarà solo la prima delle tante collaborazioni che avremo. Ma di quale libro vi sto per parlare? Di Quando crollano i muri, di Aly Martinez (che conosco bene perché non mi perdo una sua uscita) e di M. Mabie.

Titolo: Quando crollano i muri
Autore: Aly Martinez e M. Mabie
Data di pubblicazione: 18 giugno 2021
Genere: Cont. romance
Editore: Triskell Edizioni
Ebook: €3,99
DISP. SU KINDLE UNLIMITED!
LINK D’ACQUISTO

TRAMA

Quando crollano i muri, rimane solo l’amore.
Shane Warren era l’uomo più bello, affascinante e spiritoso che io avessi mai incontrato. Quindi immaginate la mia sorpresa nello scoprire che quella che pensavo essere solo l’avventura di una notte era in realtà il mio vicino di casa nonché l’uomo che ero stata assunta per sostituire. Difficile essere professionali o pensare alle regole del buon vicinato dopo essere sgattaiolata via dalla sua camera da letto la mattina dopo, ma non abbastanza da impedirmi di tornarci. Non cercavo una relazione, ma Shane rendeva molto difficile resistergli. Perché gli bastava sfiorarmi la spalla con le labbra per farmi perdere la testa. Perché ogni suo piccolo gesto sembrava avere un impatto sul mio cuore. E soprattutto, perché quando mi abbracciava sembrava non voler più lasciarmi andare via. Se era in gioco la sua carriera, però, sapevo che Shane non si sarebbe arreso senza combattere. E lo stesso valeva per me, anche se mi stavo innamorando di lui. La conclusione? Se volevo il lavoro che avevo sempre desiderato, avrei dovuto rubarlo all’uomo dei miei sogni. Con il rischio di perderli entrambi.

RECENSIONE

La trama di Quando crollano i muri mi aveva incuriosita tantissimo… da amante del genere romance, non ho potuto tirarmi indietro di fronte a due protagonisti che non solo sono vicini da casa, ma che dovranno lavorare insieme per aggiudicarsi un posto. Ebbene sì, Maggie è stata assunta – in realtà – per prendere il posto di Shane. Ma fatemi dire una cosa… per quanto il tutto possa sembrare qualcosa di visto e rivisto, in realtà noterete in fretta che non è così.

Aly Martinez e M. Mabie a inizio libro hanno fatto una premessa: il romanzo è stato scritto in pieno lockdown, avevano bisogno di staccare, di ritrovare una quasi normalità e volevano far divertire i lettori. Per me ci sono riuscite.

Era pazzo almeno per un cinquanta percento. Il che, guarda caso, lo rendeva al cento percento il mio tipo.

Una delle tante cose che mi ha molto colpito della storia, è la tranquillità con cui le autrici hanno fatto affrontare il tutto. Hanno creato una protagonista che vuole vivere, seguire i suoi sogni per un obiettivo preciso. Lei è giovane, ha 24 anni, e decide di prendere la palla al balzo e trasferirsi in un’altra città pur essendo sola, non conoscendo nessuno e non sapendo bene quello che l’aspetterà.
Shane è più grande, ha da poco superato i 30, e ama decisamente troppo il suo lavoro. Non sto a raccontarvi molto perché non voglio farvi spoiler, ma posso dirvi che il suo è un licenziamento particolare. Shane è quel tipo d’uomo che deve sbattere la testa contro il muro, è abitudinario e odia i cambiamenti. Eppure si lascia tentare, e il giorno in cui scopre di essere pronto al licenziamento, conosce Maggie. Sicuramente come primo incontro è stato “strano”, ma divertente e per com’è finito… anche particolare. I due scoprono di essere dirimpettai, l’attrazione tra loro è forte e innegabile ma eppure non cedono, non subito.

Il romanticismo era nelle piccole cose, nei dettagli. E a Shane non sfuggiva nulla.

Lui è un personaggio molto dolce, è maturo, capisce in fretta che da Maggie non vuole solo un’avventura, ma è impacciato, non sa come muoversi, ma devo dire che è un uomo che per quanto sia “insicuro” sul come muoversi, alla fine la spunta e ne esce bene, anche se poi tira fuori racconti assurdi o non organizza un tipico primo appuntamento. Maggie non può che lasciarsi conquistare, seguendo la corrente e ridendo e stando bene in sua compagnia, anche se non aveva mai pensato a una relazione, convinta di dover prima vivere appieno tutto quello che la vita le concede.

Era come se entrambi stessimo cercando qualcosa che ci era mancato fino a quel momento, o forse come se lo avessimo finalmente trovato.

Le autrici, come dicevo, hanno deciso di prendersela con comodo, ma non nel senso che hanno descritto troppe cose o hanno raccontato tutto per filo e per segno… per “andare con calma”, intendo che per le prime cento pagine troviamo la loro conoscenza, come il rapporto si rafforza, cambia e diventa qualcosa di più (anche se comunque tutto si svolge in poco tempo) e infine arriva la mazzata. Perché si sa, dopo le gioie ci sono i dolori, e qui entra in gioco il lavoro.

Quello che era sembrato destino, con il fatto che eravamo vicini di casa e lavoravamo nello stesso ufficio, si era trasformato in un incubo.

Proprio nell’ufficio scoprono che lei è la donna che arriverà a sostituirlo. A primo acchito sembra tutto raffreddarsi, le paranoie divampano e tutto sembra distrutto. Ma ancora una volta, le autrici, dimostrano la loro bravura nel mostrare due adulti, due persone mature.

Mi sono concentrata per così tanto tempo sul vivere una vita senza rimpianti. E se invece fossi io il rimpianto?

Non voglio dilungarmi ancora molto, ma posso dirvi che ho letto il libro in poche ore, la scrittura è molto scorrevole, i personaggi sono ben caratterizzati e affrontano tutto a testa alta, tenendo sempre a mente che i sentimenti che provano sono al primo posto, anche se tentano d’illudersi nel definirsi: amici, amanti, colleghi di lavoro… la realtà è una sola: quando il destino ha deciso che devi seguire quella linea, è inutile cambiare strada. Se il destino ti mette di fronte la persona giusta, bisogna solo affrontare le paure, lasciar perdere le paranoie e aprire gli occhi.

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...