Recensione – Sguardo di Tenebra – Nicola Foschini

Scheda Tecnica

  • Titolo: Sguardo di Tenebra
  • Serie: Il Canto dei Nove
  • Autore: Nicola Foschini
  • Genere: Fantasy Dark
  • VOLUMI: 1 di 5
  • Copertina flessibile : 321 pagine
  • Editore : Genesis Publishing
  • Data Pubblicazione: 19 ottobre 2020
  • Cartaceo: 12,60 euro
  • Ebook: 3,99 euro

Trama

Una guerra è alle porte. Shaira, una giovane cacciatrice di taglie con una benda scura sugli occhi menomati, viene suo malgrado coinvolta negli intrighi di potere che stanno dilaniando i Regni di Mytharell. Lungo il suo sanguinoso percorso di vendetta, dovrà confrontarsi con antichi poteri e con eroi leggendari. I fantasmi del passato torneranno a torturare quello che rimane della sua anima dannata, andando a scavare nel suo tragico passato. Un’oscura scelta farà vacillare le sue convinzioni, costringendola a sacrificare tutto ciò che ha di più caro al mondo. I Nove Dei tirano le fila del fato, schierando i propri alfieri, in vista dello scontro finale. Primo volume di una serie epic dark fantasy che vi travolgerà, lasciandovi senza fiato.

Recensione

Cari lettori oggi voglio parlarvi del primo volume di una serie epic dark fantasy che mi ha conquistato fin dalle primissime pagine e sto parlando di: “Il canto dei nove – Sguardo di Tenebra” edito Genesis Publishing di Nicola Foschini che ringrazio per la copia fornita.  Come molti sapranno il fantasy è un genere che amo davvero tanto, non è per niente facile scrivere questo genere perché se non riesce a rapire il lettore sin dalle prime pagine, è difficile che lo possa fare in seguito. Questo libro, si è dimostrato all’altezza del genere fin da subito, un Fantasy con la F maiuscola che coinvolge e rapisce il lettore in tutte le sue pagine. La scrittura di Nicola Foschini è precisa, dinamica, studiata nei minimi dettagli, le scene di combattimento sono talmente reali che il lettore riesce perfettamente a entrare in simbiosi con le scene quanto con i personaggi.  L’editing è molto curato e rende la lettura davvero scorrevole. A primo impatto con la copertina e la trama ho avuto un flashback di una serie fantasy di cui sono innamorata: “Le cronache del mondo emerso” di Licia Troisi con la protagonista Nihal, una mezza elfa dalle grandi doti combattive.  “Il canto dei nove – Sguardo di Tenebra” è tutt’altra storia ma abbiamo comunque una protagonista che appartiene al mondo degli elfi e anche lei una vera e propria combattente e sto parlando si Shaira una cacciatrice di taglie che in giovane età ha subito abusi e ha visto la propria famiglia morire davanti ai propri occhi. Quell’evento l’ha cambiata per sempre perché il suo aguzzino non si è accontentato solo di abusare di lei ma le ha bruciato gli occhi in modo tale da non poterlo identificare in un futuro.

 “Le aveva bruciato gli occhi, lasciandola nuda e inerme, in quella casa intrisa dell’odore del sangue dei suoi stessi genitori.”

Una bambina che è riuscita a sopravvivere a quell’evento e che vuole solo vendicarsi dei torti subiti. Shaira vive uccidendo delle persone che non conosce solamente per sfogare il proprio dolore in cambio di denaro. Lei ha un forte potere perché nonostante la sua cecità, di notte riesce a vedere tutto, anche se i suoi occhi sono coperti da una benda. E’ molto diversa dai suoi genitori poiché sul suo corpo ci sono tanti tatuaggi simbolo di una stirpe elfica molto antica e potente. Nel mondo di Mytharell una guerra è alle porte: due fazioni in enorme contrasto quella degli elfi chiari comandata da Raphael e quella degli elfi scuri comandati da Radamant. I nove Dei di questo mondo giocano con il destino e Shaira si troverà in una guerra che la vede protagonista e che la obbligherà a fare delle scelte importati. Raphael sovrano degli elfi bianchi è tormentato da incubi in cui una donna con una benda agli occhi, lo uccide e quindi decide di dare la caccia alla nostra protagonista, per aver salva la vita, ma non è l’unica persona che vuole morta quella ragazza dai poteri speciali. Shaira si ritroverà più volte a fuggire per salvarsi la vita. Quando la morte per lei, è quasi una certezza, viene salvata. Il suo salvatore sarà Thoma, un giovane uomo che sconvolgerà tutti i pieni di vendetta della protagonista. Con amore e gentilezza si prenderà cura di Shaira aprendole il suo cuore. Tra i due nasce un sentimento importante e indissolubile: l’amore. 

“Per me sei speciale così come sei… le sussurrò lui all’orecchio e iniziarono a fare l’amore divenendo una cosa sola.”

Quei giorni trascorsi tra le mura della casa di Thoma sembrano eterni ma Shaira non può fuggire dal suo destino. Una scelta che cambierà le sorti della sua vita è alle porte… ma cosa sceglierà? Nel corso della storia faremo la conoscenza anche di altri personaggi molto importanti che caratterizzano in maniera esplosiva questo fantasy tra cui Nox la mano della Madre Notte e Reven l’araldo del Dio della Morte. I personaggi sono davvero molteplici e tutti ben caratterizzati: Shaira è sicuramente un personaggio difficile da dimenticare, apparentemente sembra una persona fredda ma è solo per il dolore che ha subito, è intraprendente e coraggiosa pronta a sacrificare anche la sua stessa vita per le persone che ama; Thoma è un personaggio che avrà sempre un pezzo del mio cuore, mi ha conquistato fin dalle prime pagine e grazie alla sua gentilezza e dolcezza mi ha fatto capire che non tutte le persone al mondo sono crudeli; Nox è un personaggio enigmatico che compare nei momenti più particolari, spero di poter scoprire di più sul suo conto nei volumi successivi; Reven è invece stata una vera e propria rivelazione inizialmente non mi era particolarmente simpatica ma poi mi ha stravolto. Il finale di questo fantasy mette KO i lettori per cui se siete persone emotive preparate i fazzoletti. Personalmente non vedo l’ora di poter leggere il secondo volume di quest’avvincente serie! Sono davvero felice di aver letto questo fantasy e sicuramente seguirò e sosterrò questo giovane autore che mi ha donato un libro che rimarrà nel mio cuore.

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...