Recensione – Le streghe di Moonvalley – Amanda Fall

“Il ticchettio dei tuoi passi culla il dondolio dei miei desideri e stanotte, per una volta ancora chiuderò gli occhi sperando di plasmare con la forma del tuo volto la consistenza dei miei sogni.”

Scheda Tecnica

  • Titolo: Le streghe di Moonvalley
  • Autore: Amanda Fall
  • Volume: 1
  • Editore: Pubme
  • Collana: Segreti in giallo
  • Genere: fantasy
  • Data di uscita: 20 luglio 2021
  • Pagine: 567
  • Kindle unlimited: sì
  • E-book: 4,99 euro
  • Cartaceo: 24,00 euro

Trama

Cosa accadrebbe se in una cittadina fondata da una comunità di streghe alla fine del Seicento cominciassero a verificarsi misteriosi omicidi? Olivia Cromwell, strega novizia ed erede di una delle famiglie fondatrici di Moonvalley, non sembra in grado di attingere all’antica magia ancestrale della propria stirpe per porre fine allo sterminio. I suoi poteri sono improvvisamente impazziti e primordiali creature appartenenti al Regno Sotto la Collina minacciano la cittadina costruita nella Valle. Tra Orobie sotterranee custodi del sapere magico, un Broom and Witchcraft per soli turisti stregoni, un castello infestato, un negozio di amuleti incantati, antichi amori e vecchie faide, gli avvenimenti di un autunno particolarmente gelido segneranno il futuro della Congrega di Moonvalley. Quando la magia e la stregoneria non saranno sufficienti a debellare un popolo antico quanto il mondo stesso, riusciranno Oliva Cromwell e il suo Cerchio a sventare un’arcana vendetta e a riparare agli errori commessi dai loro antenati?

Biografia

Amanda Fall, classe 1990, una laurea in Giurisprudenza (2015) e una in Economia Aziendale (2021).
Ha passato gli ultimi anni della sua vita tra Castellammare di Stabia, Napoli, Londra e Firenze, trascinandosi dietro bauli di libri e bagagli di idee per animare la punta della sua penna. Nell’autunno del 2020 ha partecipato al contest di #librisottolineati e New-Book Edizioni. La sua citazione appare nel libro “La storia d’amore più bella del mondo” di Gaetano Berardinelli e Antonio Roberto. Nel dicembre 2020 ha preso parte alla raccolta natalizia “Christmas Red” (Segreti in Giallo Edizioni) con un racconto dal titolo “Ricordi legati al cuore da un filo di brina e cristalli di ghiaccio”.
Le streghe di Moonvalley è il suo romanzo d’esordio.

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione, dal sapore magico fatto da pozioni e intrighi, tanto da incuriosire la mia vena nerd, senza via di scampo. Primissimo approccio nei confronti della scrittura di Amanda Fall, non aspettavo altro che immergermi nel suo piccolo mattoncino viola. Amante di ogni singola venatura spettrale associata alle streghe, ero invogliata dalla trama attuale e moderna.

Anche se ci troviamo in un luogo che possiede tutto, tranne una origine felice, ci troviamo nella più fitta comunità di streghe, dove primeggia un nome che pone eco alle sue profonde fondamenta. Olivia Cromwell è una comunissima fanciulla, che vive la sua comunissima vita scolastica insieme alla sua amica strega esercitandosi tra una lezione ed una festa…Cosa? Non avete capito? Ahahahah tranquilli cari lettori perché siete solo all’inizio. La protagonista di questa storia è una giovane ragazza, ereditaria di un potere immenso, incapace di gestirlo a causa di episodi strani e inspiegabili. Convinta di essere una macchia negativa, nella limpida esistenza della sua famiglia, comincia ad osservare ogni suo piccolo cambiamento con un senso di paura e spaesata incertezza. Anche se circondata da volti amici, la situazione prenderà una piega sempre più difficile e controversa, alimentando la curiosità viscerale del lettore.

Amanda ha cercato di coinvolgere il lettore, mettendo subito sul tavolo maggiori informazioni possibili, sia tecniche che non…motivo più che valido per coloro che vogliono approcciarsi alla stregoneria per ricevere una buona infarinatura di base. Dai luoghi comuni, alle leggende metropolitane, l’autrice costruisce una fitta rete di “dinamiche” che si scontreranno costantemente tra di loro, ponendo l’accento su ogni punto debole e di forza, dei personaggi primari. Avrete sicuramento modo di sentirvi a casa, circondati da quel mix di magia misteriosa e pericolosa, unita ai consueti problemi di cuore e litigate amichevoli. Prederete sicuramente in simpatia almeno uno dei personaggi, e quel senso di antipatia perenne per alcune teste calde. In base alla mia personalità, mi sono soffermata molto sulla psicologia di Julian che potrebbe risultare scontato inizialmente, ma saprà stupirvi nel corso della storia.

Cosa penso della storia? La scelta di “manovrare” più personaggi, inizialmente difficile da inquadrare, ha reso dinamica e piacevole ogni situazione scaturita, portando alla luce delle personalità distinte e ben costruite. Ogni ruolo era evidente e portava coerenza su ogni traiettoria scelta. Personalmente, avrei “snellito” molto la storia, evitando di risultare ripetitivo e prolisso, ritmando costantemente il tutto. La scelta di approfondire alcuni “ruoli” (per evitare spoiler, cerco sempre di essere il più vaga possibile), ha reso didascalico e metodico momenti che dovevano catturare l’attenzione. Essendo un’appassionata, questo passaggio è risultato giusto ma da modellare in maniera più soft. Sicuramente una persona “nuova”, potrebbe trovare stimolante e invogliare alla ricerca.

In base alla complessità di questo primo volume della serie, avrete molto da emozionarvi e (a tratti) avere la sensazione di aspettare un trailer da Netflix su Instagram che mostra l’uscita di questa storia in tv. I contenuti sono forti e presenti, i personaggi carismatici e completi, sicuramente avrei adottato una scrittura più snella e corretta da eventuali refusi ed errori d’impaginazione (considerando che costa 24,00 euro solo il primo volume), lavorando su l’editing serrato. Anche la mancanza di accenni al “volume” della serie, ha lasciato molto interdetta. Questo dettaglio avrebbe giustificato la mola di informazioni, le dinamiche e il finale, dando l’opportunità di scelta al lettore.

Per la parte “azione”, tanti punti a favore per Amanda Fall: è capace di farvi sentire una strega, senza neanche farvi un battesimo di sangue ahahah. I gesti vibrano, evocative e immediate, lasciando quella voglia pazza di avere la magia nelle vene. Se vi appassionano le storie di streghe, possibilmente giovani e qualche maschiettino tenebroso e non vi spaventano le dimensioni del volume, fatevi sotto che Moonvalley vi aspetta.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...