Recensione – Chrono Gear – Gaetano Scoglio

Scheda Tecnica

  • Titolo: Chrono Gear
  • Storia: Gaetano Scoglio
  • Disegni: Giorgio Battisti
  • Editore: Upper Comics
  • Genere: Fantasy/Steam Punk
  • Volume: 1
  • Formato: 11.5×17.5
  • Pagine: 184
  • Disegni: Bianco e Nero / Colori
  • Rilegatura: Brossura fresata
  • Prezzo: 4,50 euro su amazon a 4,27 euro

Trama

In una delle tante galassie, di uno dei tanti universi, esiste un pianeta azzurro intriso di misteri. Il pianeta di Aeria, dove il tempo, per ragioni ignote all’umanità, si è fermato congelato da una terribile era glaciale. La storia e la conoscenza sono state inghiottite da una profonda oscurità.
Assetato di risposte, l’uomo si tuffa così verso l’era dell’esplorazione e dell’archeologia, per ritrovare il suo antico passato! Evans Layard, giovane aspirante archeologo, sogna di riportare alla luce i segreti nasconsti di Aeria, ma i suoi ideali di ricerca e di verità stanno per cambiare… Sepolta dal passato, Envas sta per rinvenire la sua prima, misteriosa scoperta!

Dai disegni del consolidato Giorgio Battisti e l’euforica creatività di un vulcanico Gaetano Scoglio, la verità sul Chrono Gear attende solo di essere risvegliata!

Recensione

Cari lettori ben ritrovati a una super recensione tutta Made in Italy perché oggi vi parlo del primo volume di un fumetto d’avventura che vi farà sorridere e vi porterà in un mondo pieno di misteri e scoperte inimmaginabili e sto parlando di: “Chrono Gear” storia diretta da Gaetano Scoglio e disegni realizzati da Giorgio Battisti edito Upper Comics che ringrazio per la copia fornita. La qualità delle opere dell’Upper Comics è sempre di un certo livello: rilegatura in Brossura fresata, qualità della carta meravigliosa, le tavole sono in bianco e nero anche se veniamo introdotti alla storia con pagine lucide a colori, all’interno del volume, però troveremo anche altre tavole a colori davvero con le descrizioni dei vari personaggi.

All’interno sono presenti anche delle tavole omaggiate dai diversi autori della casa editrice che tra loro realizzano delle tavole in proprio stile per supportarsi a vicenda, si nota che c’è davvero un gruppo compatto di autori e questo è davvero importante. Prima di iniziare l’avventura ricordatevi di scannerizzare un codice QR che trovate all’inizio del volume e che vi offrirà un sottofondo musicale studiato ad hoc per immergersi appieno nella lettura di quest’avventura. La storia è suddivisa in tre parti: nella prima vi è appunto l’introduzione sia della storia sia dei personaggi e anche il punto svolta verso un grande mistero che farà partire i protagonisti verso una vera e propria avventura che ci sarà raccontata nella seconda e terza parte. Tra un capitolo e l’altro troveremo delle bozze dei disegni oltre che ai disegni realizzati dagli altri autori e le tavole a colori.

Questo fumetto mi è piaciuto davvero tanto perché attraverso le tavole fresche, dinamiche e precise realizzate da Battisti e la storia avvincente creata da Scoglio, mi sono letteralmente materializzata in mondo sorprendente, pieno di emozioni ed enigmi da risolvere e questo è stato possibile grazie ai personaggi principali con cui sono entrata perfettamente in simbiosi e sto parlando di due adolescenti, due aspiranti archeologi Evans Layard e Hyril Shard. Evans è un ragazzo di 17 anni molto curioso e coraggioso, posso affermare che abbia preso il carattere dal padre scomparso misteriosamente dopo una spedizione, la sua scomparsa è stata dolorosa per il figlio anche perché l’intera comunità archeologa gli ha addossato la colpa del fallimento della missione e la morte dei suoi compagni; Hyril è l’amico d’infanzia di Evans, è un ragazzo prodigio, infatti, si diploma due anni prima come aspirante archeologo (ha 15 anni) la sua più grande passione è tutto il ramo che appartiene all’ingegneria, è bravo nel risolvere i puzzle e i meccanismi.

Dopo la cerimonia del diploma tornato a casa Evans, riceve dalla madre la chiave dell’ufficio del padre ed è qui che ha inizio l’avventura perché quell’ufficio è pieno di misteri, ma farà anche una scoperta importante che diventerà il nuovo obiettivo di Evans: portare luce alla ricerca del padre defunto e ovviamente Hyril non può che aiutarlo!

“Il dubbio è figlio dell’ignoto, ma solo quando ci tuffiamo a capofitto verso l’oscurità generata da esso, solo allora, si accende in noi la scintilla che ci spinge verso la luce… a inseguire… LA VERITA’”

Ho trovato alcune scene del volume davvero troppo simpatiche ma soprattutto ho divorato questo volume perché ha saputo, tenermi incollata pagina dopo pagina, l’unica pecca è stata che l’ho terminato troppo velocemente nonostante sia di una grandezza standard per i fumetti (conta 184 pagine) ma io l’ho divorato e non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà nei prossimi volumi! Non posso dire altro altrimenti rischierei di fare spoiler ma consiglio assolutamente questo volume a tutti gli appassionati di fumetti d’avventura e anche a chi vorrebbe approcciare al genere. Sono davvero orgogliosa di leggere IL MADE IN ITALY!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...