Buongiorno splendori! Oggi sono qui a parlarvi di una delle ultime pubblicazioni della Always Publishing. Il libro l’ho letto una decina di giorni fa, ma visto che a breve uscirà il secondo volume di questa trilogia, ho pensato di portarvi il mio pensiero anche qui sul blog. Avete già conosciuto la penna di Penny Reid? E Motion: il moto dei cuori lo avete già letto?

Titolo: Motion: il moto dei cuori
Autore: Penny Reid
Serie: Le leggi della Fisica #1
Data di pubblicazione: 1° aprile 2021
Genere: New Adult
Editore: Always Publishing
Ebook: €4,99
Cartaceo: €13,20
LINK D’ACQUISTO
TRAMA
Una sola settimana. Una casa vuota. Una ragazza geniale. Un aspirante musicista. Un’enorme menzogna. Cosa potrebbe andare storto?
Mona DaVinci è una giovane promessa della fisica. La ricerca è la sua vita, nulla può distoglierla dai propri obiettivi. Quando ci si diploma a quindici anni e si inizia un dottorato di ricerca a diciannove, infatti, non si ha tempo per distrazioni. Mona ne è consapevole, per questo anche il divertimento per lei è programmato. La sua gemella Lisa, però, non sembra pensarla così. Più vicina allo stile di vita dei loro genitori, due super celebrità, con i suoi colpi di testa lei offre di continuo materiale ai tabloid. La sua ultima bravata, tuttavia, le è costata la prigione e adesso Mona è costretta ad impersonare Lisa per nascondere ai genitori l’arresto della sua gemella. Ritornare nella casa di famiglia per una sola settimana non le sembra un compito troppo difficile, finché non scopre di doverla condividere con un guardiano: il migliore amico di suo fratello, Abram. Abram è un aspirante musicista di talento che stabilisce da solo le sue regole, senza programmi e pianificazioni. Dovrebbe rappresentare tutto ciò che Mona detesta, eppure lei se ne sente attratta da subito. La chimica tra loro è esplosiva. Nonostante Abram non conosca la verità sullo scambio, Mona per la prima volta inizia a considerare l’idea di abbandonarsi alle proprie irrazionali emozioni senza rimpianto, anche a costo di menzogne e sotterfugi. Le bugie, però, aleggiano sulla sua testa come una minaccia, una bomba ad orologeria pronta ad esplodere. La rivelazione della vera identità di Mona la unirà ad Abram ancora di più o ferirà in maniera irrevocabile l’unico ragazzo che abbia mai toccato il suo cuore?
RECENSIONE
Questa è una serie che ha attirato l’attenzione di molti, non credo dipenda tanto dal genere o dalla storia in sé, ma perché l’autrice è molto conosciuta ed apprezzata. Conoscendo già la penna di Penny Reid, sapevo di trovarmi di fronte a una scrittura scorrevole e a tratti frizzante… eppure con Motion mi ha stupita.
L’autrice ci ha fatto conoscere Mona e Abram, eppure la peculiarità di questo romanzo non gira attorno alla storia d’amore – anche perché trattandosi del primo libro di una trilogia, le cose vanno con calma – il tutto è reso particolare non solo dalle peculiarità di Mona e dalla sua mente analitica in stile Sheldon Cooper, ma il dover sopprimere la vera sé stessa. Ma perché? Mona si ritrova a dover tornare a casa per impersonare la sua gemella che, per qualche misterioso motivo, è finita in carcere. Il bello è che non sa per quanto tempo dovrà fingersi lei. Il tutto è reso possibile dal fatto che ad attenderla non ci sono i genitori, ma Abram – un amico del fratello.
“Buffo come le stesse debolezze che ci paralizzano in alcune situazioni siano spesso alla base delle nostre più grandi conquiste”
Molte cose di questa storia devono ancora venire a galla, per ora sappiamo che Mona e la sua gemella Lisa non hanno chissà che rapporto, sappiamo che praticamente non si conoscono, che hanno delle cose da risolvere ma soprattutto che essere uguali esteticamente non comporta potersi fingere con facilità l’altra.
“La mia vita fino a ora era stata estremamente ordinata, e di proposito. E Abram era la personificazione del casino…”
Abram è il povero malcapitato che si ritrova ad avere a che fare con una persona diversa da quella che aveva “conosciuto”, ma questa sua nuova personalità lo attrae, lo incuriosisce ma averci a che fare non è semplice. L’ironia in queste pagine è frequente, ma trovo che il bello debba ancora venire, infatti sono contenta di non dover attendere molto per il seguito, anche perché per come finisce il tutto, ti viene solo da continuare a cercare le pagine mancanti. Storia interessante e ben scritta, sicuramente con un enorme potenziale che avremo modo di assaporare con i prossimi due volumi.
Jess.
[…] Per chi non avesse letto la mia recensione su Motion, (primo volume della serie) potete trovarla qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] chi non avesse letto la mia recensione su Motion, (primo volume della serie) potete trovarla qui. Invece qui, potete leggere il mio parere su Space (secondo volume della […]
"Mi piace""Mi piace"