

19 Novembre 2020
“Il caffè è l’ unico luogo dove il discorso crea la realtà, dove nascono piani giganteschi, sogni utopistici e congiure anarchiche senza che si debba lasciare la propria sedia”
[Montesquieu]

Scheda Tecnica
- Titolo: Fatto a POST@
- Autore: Jacqueline Dupeyron
- Editore: Porto Suguro
- Data pubblicazione: 6 ottobre 2020
- Copertina flessibile : 222 pagine
- Genere: Narrativa contemporanea
- Cartaceo: 15,10 euro
Trama
Fatto a post@ è il ritratto di una donna in sei tappe: dal primo caffè che sveglia l’ immaginazione, fino all’ ultimo sospiro della buonanotte.
Un percorso di vita sincera e senza filtri, narrato attraverso audaci confessioni, brevi poesie, sorrisi rubati e lacrime nascoste.
Di fatto, Jacqueline Dupeyron, guida il lettore in un moderno viaggio introspettivo nel quale rispecchiarsi, e perché no, anche perdersi.
Recensione

È la prima volta che mi capita di scrivere una recensione su un libro senza primo averlo finito di leggere.
Fatto a post@ lo merita, perché non è un libro come gli altri, dove ti devi sedere e concentrare sulla lettura, assolutamente no.
Questo libro te lo gusti a piccoli tratti, come fosse un insieme di POST sui social, e possibilmente davanti una fumante tazza di caffè, come la stessa autrice, Jacqueline Dupeyron, consiglia e se volete anche senza seguire un ordine preciso, si può benissimo saltare dalla prima all’ultima pagina, senza perdere l’essenza della narrazione.
Jacqueline Dupeyron svolge un lavoro di raffinata introspezione, non solo dentro di se, ma anche dentro la mente e il cuore, si… perché ci mette tanto ma tanto cuore, dei suoi lettori.
Riesce ad esprimere con pensieri brevi ed estremamente profondi uno stato d’animo, un’ opinione, un’ illuminazione. Una dote eccellente che mi ha permesso di apprezzare questa scrittrice fin dal primo rigo che ho letto. Anzi me ne sono proprio innamorata, perché si tratta di una donna dolce, estremamente intelligente, sensibile e comprensiva, l’amica che tutti noi vorremmo.
Ho imparato dalla vita l’arte di sopravvivere.
Mi sono fatta Sirena quando stavo per affogare.
Mi sono fatta Grifone quando stavo per cadere.
Mi sono fatta Centauro quando ho dovuto correre.
Mi sono fatta Fenice per potere rinascere.
Mi sono fatta Fantasia per poterci credere.
Mi sono fatta Parola quando non avevo la voce.
Mi sono fatta Verbo quando non avevo il senso delle cose.
Da questo estratto, poetico-riflessivo, spiccano notevolmente le abilità di performance descrittive della scrittrice, soprattutto quando si tratta sentimenti e motivazione al positivo e all’ottimismo.
Quindi sulle vibrazioni del motto “Good vibes only” vi consiglio calorosamente Fatto a POST@.
La rubrica Review Diary è uno spin-off del libro “Una nature lover in lockdown” e nasce dal desiderio di dar seguito alle pagine del mio libro-diario, che calorosamente tutti i miei lettori mi hanno richiesto.
Salvina Cimino