

Scheda Tecnica
- Titolo: Rose
- Authors: Denis Lapière, Émilie Alibert, Valérie Vernay
- Editore: Tunuè
- Categoria: Graphic novel
- Prezzo Cartaceo: 16,62 euro
- Genere: giallo, thriller e romance
Giallo con elementi thriller e romantici.
Per tutti gli amanti di Dylan Dog.
Solo perdonando sarà possibile risolvere il caso.
Trama
Rose è una ragazza di ventun anni dal carattere solitario, che vive cercando di non dare nell’occhio, ma nasconde un grosso segreto: fin dalla nascita, ha il potere di staccarsi dal proprio corpo fisico e vagare in forma di spirito, non vista. Lei non ne ha mai parlato ad anima viva e ha sempre considerato questa sua caratteristica una cosa negativa, tanto da definirla “la sua malattia”. Quando suo padre, detective privato, nelle prime pagine viene trovato morto, tutto cambia e Rose decide di cercare il responsabile e forse finalmente questo suo maledetto dono le potrà tornare utile. Inizia un’investigazione che la porterà progressivamente sempre più vicina alla verità, in un graphic novel pieno di mistero, romanticismo e colpi di scena.
Recensione
Cari lettori sono lieta di parlarvi della graphic novel “Rose” ideata da Denis Lapière e Émilie Alibert con illustrazioni di Valérie Vernay edito Tunué che ringrazio per la copia. Come molti sapranno io amo davvero tantissimo le graphic novel e non ho un genere preferito, mi piace variare. Sono rimasta incantata dalla copertina di quest’albo e anche leggendo la trama, ne sono rimasta affascinata. Averla tra le mie mani mi ha fatto venire il batticuore l’ho iniziata e divorata nel giro di poche ore essendo composta di 142 pagine. Una lettura interessante, veloce e misteriosa adatta a un vasto pubblico non solo agli amanti del thriller e dei gialli. “Rose” è un’opera che affascina fin dalle primissime tavole e catapulta il lettore in uno scenario gotico e a tratti nostalgico.

Le tavole cosi piene di dettagli, dai colori freddi come il blu con diverse tonalità e colori neutri come il grigio con le relative sfumature, il nero e il bianco fanno entrare il lettore completamente in simbiosi con la storia e con il fascino del mistero e dei fantasmi. Un mix di colori che rendono esattamente l’atmosfera onirica. “Rose” è una graphic novel fatta di luci e ombre, che affronta tematiche importanti come la crescita personale, il lutto, la differenza tra vendetta e rivincita, il perdono, il coraggio e l’amore per le persone a noi care, tutto in perfetta armonia e in maniera delicata.
“Se fosse così facile, sbrogliare ogni cosa… non sei ancora pronta a perdonare, vero? E’ normale…”

Tutti temi, che rendono quest’opera davvero molto bella e preziosa agli occhi del lettore. Questa graphic novel in Francia, è stata divisa in tre volumi molto brevi e sono felice che la casa editrice Tunué li abbia raggruppati portandoli in Italia sottoforma di un volume. La nostra protagonista è Rose una ragazza di ventuno anni che ha uno strano “potere”, è capace di sdoppiarsi, uscendo dal suo corpo sottoforma di fantasma.
“A volte capita di avere l’impressione di essere spettatori della propria vita!”
Un dono che per lei è più una condanna perché la rende strana e diversa agli occhi degli altri. Un giorno sul padre, un detective privato viene trovato morto in riva al mare. Quella scena ricordava in Rose qualcosa, anzi per l’esattezza, un quadro affisso nella galleria d’arte in cui lavora. Decisa a scoprire chi ha ucciso suo padre, Rose si troverà nel ben mezzo di altri omicidi irrisolti che in qualche modo rappresentano gli altri quadri nella galleria. Tutto questo non è solo una coincidenza. Indagando Rose scoprirà anche che il padre le ha tenuto nascosto diverse cose, inoltre, scoprirà anche il motivo del suo “potere”.
Le indagini, continuando la lettura avranno degli sviluppi, grazie anche all’aiuto che Rose riceverà da alcuni fantasmi che si trovano nell’appartamento utilizzato dal padre per lavorare. Qui la protagonista farà conoscenza di tre fantasmi buoni Wanda, Bob e Achille vittime di un’antica maledizione che li ha condannati a rimanere rinchiusi in quell’appartamento per ben diciotto lunghi anni. Ma loro tre non sono gli unici a essere condannati in quel posto un altro fantasma è lì ma le sue intenzioni sono molto diverse dagli altri fantasmi amici di Rose. Cosa succedere? Riuscirà la protagonista a scoprire e a risolvere chi c’è dietro all’omicidio del padre? E i fantasmi troveranno la loro pace? Per coprirlo non vi resta che leggere quest’avvincente graphic novel!