Recensione – l’amante giapponese – Isabel Allende

Cari lettori, purtroppo questa non sarà una recensione del tutto positiva. Ci tengo naturalmente a precisare che ciò che dirò sarà legato ad impressioni del tutto personali, alle emozioni che la lettura di questo romanzo ha suscitato in me ed ai miei gusti personali. Pertanto, questa non vuole essere una critica all'autrice, né un parere… Continua a leggere Recensione – l’amante giapponese – Isabel Allende

Recensione – La cura dello sguardo – Franco Arminio

“La cura dello sguardo” non è il primo libro di Franco Arminio che ho letto. Il primo che mi è capitato per caso tra le mani in occasione di un esame universitario è stato “Resteranno i canti” e da subito le sue poesie hanno conquistato il mio cuore. Il  modo di fare poesia di questo… Continua a leggere Recensione – La cura dello sguardo – Franco Arminio

Recensione – Foglie Bianche – Elisa Rita Siatoni

Dipingo nuove speranzeamo ciò che sonoe intanto non mi perdono per sbagli fattia causa della costante pauradi far del male. Scheda Tecnica Titolo: Foglie BiancheAutore: Elisa Rita SiatoniGenere: PoesieCollana: DiVersiNumero pagine: 160Prezzo ebook: 2,90€Prezzo cartaceo: 9,90€Editore: Blitos EdizioniMese e anno di pubblicazione: 26 maggio 2021Kindle Unlimited: disponibile Trama Foglie Bianche è una raccolta di poesie,… Continua a leggere Recensione – Foglie Bianche – Elisa Rita Siatoni

Cover Reveal – Foglie Bianche – Elisa Rita Siatoni

“Foglie Bianche” è la prima pubblicazione di Elisa Rita Siatoni, ventiquattrenne milanese, studentessa universitaria. È stato proprio il suo corso di laurea in Scienze dell’Educazione ad aprirle la mente, permettendole di scandagliare l’animo umano in maniera profonda senza mai perdere la sua innata sensibilità. Questa ricca raccolta è come una sinfonia che riproduce, nero su… Continua a leggere Cover Reveal – Foglie Bianche – Elisa Rita Siatoni

2-10 APRILE -PERIODO DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO.

Che cos'è l'autismo? Un mostro da cui scappare via o un mondo da accogliere e scoprire? Per molti è una malattia, un demone, un qualcosa che non dovrebbe esistere; una disabilità, una stranezza che fa ridere o, al contrario, che provoca in chi la guarda sentimenti di tristezza e compassione. Per me non è nulla… Continua a leggere 2-10 APRILE -PERIODO DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO.

Recensione – A Sud del confine a ovest del sole – Haruki Murakami

Scheda Tecnica Titolo: A Sud del confine a ovest del soleAutore: Haruki MurakamiEditore: EInaudiPagine: 204Genere: Narrativa ContemporaneaPrezzo cartaceo: 11,40 euroPrezzo e-book: 9,99 euroData di pubblicazione: 25 marzo 2014Altre opere dell’autore: Norweegian Wood – Tokyo Blues ( 2013), Kafka sulla spiaggia ( 2013), L’uccello che girava le viti del mondo (2013), Nel segno della pecora (2013)… Continua a leggere Recensione – A Sud del confine a ovest del sole – Haruki Murakami