Perché non serve, non l’hai capito? L’uomo nero ti prende comunque e divora ogni cosa, un pezzetto alla volta, ma il primo e quello che fa più male. Finché non lo diventi anche tu.

Scheda Tecnica
- Titolo: Violated Souls
- Sottotitolo: Lontani non siamo niente
- Serie: Criminal scars
- Vol: 1
- Autore: Kyra Synd
- Editore: Dark Zone Edizioni
- Genere: Criminal romance
- Data pubblicazione: 27 Marzo 2023
- Pagine: 334
- Prezzo ebook: € 2,99
- Prezzo cartaceo: € 14,90
Trama:
Lui è diventato un fighter professionista. Ma la relazione con la sorellastra lo riporta in Italia. Travolto da un passato criminale, potrà scegliere l’amore?
Simone sta sprofondando nel suo peggior incubo. Dopo essersi costruito una nuova vita a Las Vegas con Sonia e come fighter di MMA, tornare in Italia per il funerale del patrigno lo trascina in un passato di rabbia e spietata violenza. Ha sempre cercato di proteggere la sorella dai propri demoni, fino a quando il boss della zona, nonché suo mentore, bussa alla porta e gli offre una nuova ragazza come regalo di bentornato.
Lottando per tenere fuori dai traffici illegali la donna che ama, Simone torna a vestire i panni del Randagio, la faccia criminale grazie alla quale era sopravvissuto per molti anni. Ma quando perde il controllo e il piacere per la violenza senza regole esplode, teme che per lui e Sonia il tempo stia per finire.
Quando le loro mani saranno sporche di sangue, Simone riuscirà a salvare il suo unico amore?
“Violated souls” è il primo tormentato dark romance autoconclusivo della serie “Criminal scars”.
ATTENZIONE: Il romanzo contiene linguaggio e scene di sesso espliciti, atti criminali, violenza psicologica e fisica anche su minori.
Recensione
Prima di narrare la storia di questo libro, necessito dire alcune cose molto importanti per me e comprendere quanto questo libro, sia entrato sotto pelle senza lasciare via di fuga. In questo caso mi trovo spronata da una lettura che, appena conclusa, ha lasciato sentimenti così contrastanti dentro di me.
Non è la primissima esperienza con la scrittura di Kyra, quindi vi invito a recuperare anche:
Recensione – The Pleasure Sea – Kyra Synd
La guardo di sottecchi, quegli occhi grandi e limpidi. Quante volte mi ci sono perso, come fossero lo specchio del mare che tanto amo. Invece, lei mi ha fottuto alla grande, perché è solo apparenza e a contare sono i soldi. Soltanto il potere, il nome, la posizione sociale. Tutto quello che mi hanno portato…
«Amore, devo presentarti una persona molto importante» dice mamma, inginocchiandosi alla mia altezza. Mi accarezza e la mano le trema. «Lui è Angelo e da oggi sarà il tuo papà. Sei contento?»
Perché dovrei essere felice? Ma se lei lo è, va bene. Siamo sempre stati solo noi due, non ho mai avuto un papà e non ricordo nemmeno i nonni. Lei non lo sa, ma la sento piangere spesso, anche se si chiude in bagno. Mi abbraccia ogni volta che può, ma lavora tanto e la sera è stanca, con ancora mille cose da fare.
Non aspettatevi un racconto rosa e fiori, romanzato o addolcito per alleggerire gli argomenti trattati…non avrete nulla di questo ma solo pura e semplice “nuda verità”.
Il nostro protagonista (nonché narratore) è Simone descritto come un bambino piccolo ma maturo tale da accettare la scelta di sua madre nel sposare un uomo molto misterioso e, a tratti, inquietante.
«Il primo che fiata, lo faccio pentire di essere venuto al mondo.»
Esce dalla cucina e guardo mamma che piange, raggomitolata nell’angolo del lavello. Non farà nulla nemmeno stavolta, non muoverà un dito. Subirà tutto, in silenzio. Piangerà e mi chiederà scusa mille volte.
Quell’uomo darà letteralmente e fisicamente la morte a Simone rendendo succube e terrorizzato da ogni singolo gesto e/o comportamento.
Non c’è altro, perché non ho niente che valga qualcosa e se mai avessi potuto averlo, mi è stato strappato.
Ma qualcosa cambia in Simone, rendendosi conto che, questa nuova famiglia possiede uno spiraglio di luce, la sua nuova sorella. Sonia che, a differenza del padre, è un punto fermo nella vita di Simone instaurando in lui la vena protettiva di un buon fratello.
L’autrice ha scelto, fin da subito, di utilizzare una buona tecnica di scrittura, narrando in tempo reale e intervallando (nei momenti giusti) flashback del passato giustificando/amplificando ogni singolo atteggiamento di due ragazzi che, oltre le iniziali e un cognome conteso, possiedono un qualcosa in comune.
Un amore forte e viscerale per due personalità così diverse dai nostri standard. Simone viene dipinto come un uomo forte ma insicuro all’estremo della fase. Negazione, rabbia e riflesso proiettano i suoi incubi, in puro e semplice massacro fisico e mentale.
La bacio con rabbia, come fosse l’aria che mi fa respirare, vivere, come un animale che ha solo lei. Ed è così. Invece, Sonia è dolce e ricambia il veleno col miele, il mio schifo con la sua delicatezza.
Si comprende il grande lavoro dietro l’analisi dei comportamenti controversi dei protagonisti, per comprendere al meglio ogni loro azione e parola.
Kyra Synd ha scelto la totale trasparenza delle parti mettendo in gioco argomenti come l’abuso, la droga e le lotte clandestine senza nessun tipo di filtro e barriera. Il lettore respira la pericolosità della situazione, arrivando anche alla nausea per una società che non funziona, su schemi di “rispetto malato” tra gang e sul valore della vita ridotta ad oggetto.
Certo, avrete a che fare con il sentimento primordiale dell’amore ma molto diverso da un libro rosa.
Ho apprezzato il cambio di rotta dell’angelica Sonia e dei suoi segreti, snocciolati successivamente, creando una donna sicura di sé e che prova un amore smisurato per Simone, al punto di perdere la vita.
Un libro riflessivo e pieno di toni noir, adatto a chi riesce a sopportare il marcio della vita e capire la psicologia di due personaggi ben costruiti.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.
[…] scelto molto affine a me per diversi motivi (non del tutto positivi). Grazie al precedente volume La casa di incubi e Stelle avevo testato lo stile e le capacità dell’autrice, immaginando la possibilità lontana della […]
"Mi piace""Mi piace"