Niente è più sicuro, niente dura per sempre e niente potrà mai avere una parvenza di normalità nella mia vita.
Scheda Tecnica

- Titolo: Between darkness and light
- Autore: Monique Vane
- Serie: Dark Series
- Volume: 2
- Copertina e impaginazione: Palma Caramia
- Copertina flessibile: 267 pagine
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 30 aprile 2022
- Genere: Contemporany Romance
- Cartaceo: 11,99 euro
- Ebook: 2,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Sono Elijah King e sono il fottuto Mostro di Atlantic City.
Fino a due anni fa ho vissuto avvolto nelle tenebre nelle quali sono stato addestrato, poi la sua luce ha squarciato la mia oscurità rischiarando la mia vita.
Non mi sarei mai dovuto avvicinare a lei, io non ho niente da offrire a una donna così, ma la sua dolcezza, la purezza della sua anima e la sua incredibile bellezza hanno fatto sì che non riuscissi più a lasciarla andare…
Lei è la mia stella del nord, la mia voglushe, la mia luce, ma io sono Elijah King e per i mostri come me non esiste il lieto fine e quando la felicità ha bussato alla mia porta ho dovuto fare una scelta, la più dolorosa: lasciarla andare.
Ho lottato contro me stesso, contro la mia volontà e contro ciò che resta del mio cuore finché i demoni del passato son venuti a reclamare ciò che è mio e tutto è diventato chiaro: avrei lottato e avrei vinto, perché la possibilità di perderla non è contemplata.
Sono Nives Garet, un mostro ha ucciso mia madre per avermi messa al mondo, sono cresciuta in un convento senza sapere chi fossi, poi è arrivato lui: arrogante, prepotente e… bellissimo, carismatico, passionale e da quel momento tutto ciò che conoscevo ha assunto nuovi colori e un nuovo volto, il suo. Credevo che mostrargli che è migliore di quanto lui creda sarebbe servito a fargli cambiare idea su sé stesso, ma non è stato così e ho dovuto fare una scelta: col cuore in frantumi ho rinunciato a lui.
Dopo aver trascorso due anni meravigliosi insieme la vita ha messo degli ostacoli davanti a Elijah e Nives, saranno in grado di superarli? Metteranno fine alla loro storia o troveranno una soluzione, potrà il Mostro di Atlantic City scendere a compromessi per la sua voglushe?
Precedente recensione
Recensione – The darkness of soul – Monique Vane
Un ordine senza sentimento o parvenza di emozione.Solo un ordine.È questo che merito? Scheda Tecnica • Titolo: The darkness of soul• Autore: Monique Vane• Copertina e impaginazione: Palma Caramia• Copertina…
ContinuaRecensione
Benvenuti fanciulli nel lato oscuro del blog, dove ogni speranza nel lieto fine si sfuma come una sigaretta consumata. E con questo senso di oscuro desiderio, annunciando l’uscita dell’ultimo volume della Dark Series, torno a parlare dei due birbantelli chiamati: Nives e Elijah. Sicuramente dopo questa battutaccia, Elijah si vorrà vendicare ma prego nella buona fede di Nives ahahah. Ritornando a noi.
Proprio come un bel ricordo che non vuole andare via, ci ritroviamo nel letto dei protagonisti, che vivono e bruciano di passione in questo tempo infinito ma tangibile. Due anni di pura felicità che Nives si gode (nel vero senso della parola) tra le braccia di Elijah che burbero come al suo solito, tende a dimostrare la sua devozione in tutti i modi “non” canonici per noi comuni mortali. Ebbene sì, non vi aspettate rose e fiori, oppure paroline dolci perché lui è così… dannato, pieno di scheletri e oscuro come la notte. Anche se la donzella cerca di ricordare quanto di luminoso si cielo nel suo cuore, il mostro di Atlantic City rimane coerente con se stesso ed evita in tutti i modi di non illudere la sua voglushe.
Quando vivi in una favola “semi” perfetta, cosa può andare storto? Ecco Monique si è diabolicamente ingegnata per farci patire tutte le pene della bellissima Nives e bruciare di desiderio per Elijah, finendo per colpire il punto più fragile di quest’ultimo: il suo passato. Il conto, prima o poi, torna a riscuotere il suo valore, nei modi più strani e proprio nel miglior attimo di vita dei due, compare un bambino, solo, indifeso e tanto affamato. Il dado è tratto, cosa succederà ora?
Cosa ne penso di questo libro? Ammetto senza mezzi termini, che al momento, questo libro è il migliore dell’autrice. Con questa bomba lanciata in prima linea, motiverò questo mio pensiero perché Monique sa bene, quale piccolissimo dettaglio (reputavo) mancasse nelle sue ultime opere. E come una maga addestrata, ha saputo mettere in gioco quel tassello che mancava in questa serie. Consapevole della sua dimestichezza nelle scene passionali e carnali, sentivo la mancanza di un “piglio” di trama che studiasse più in profondità i personaggi, scavale quella scorza superficiale che siamo abituati a vedere. Between Darkness and light dimostra che i consigli, se presi con maturità, portano alla svolta perché mi sono innamorata follemente di questo seguito, più del primo volume.
Il tema principale di questo seguito inaspettato, è l’egoismo visto nelle sfumature più disparate. Da una parte abbiamo l’anima buona di Nives che cerca incessantemente di avere una famiglia, anche dopo le diverse negazioni da parte di lui, finendo nel vivere in una illusione fatta di silenzi e mancanze. E dall’altra parte abbiamo Elijah che si ostina a proteggere la giovane, da se stesso, dal suo passato e dal suo futuro, evitando ogni forma di affetto convenzionale (apparentemente). Proprio come l’autrice ci insegna, ogni nostro passo, palesemente fatto a fin di bene, può sfociare in errori e litigi non voluti, ma decisivi. Non possiamo imporre le nostre volontà, senza ascoltare e capire la persona che ci affianca. L’amore è un sentimento così semplice nella sua complessità e non necessità di gesti plateali per captarlo. Il voler cambiare il partner è il primissimo passo per il declino. E proprio come la leggenda narrata all’inizio della storia, arriveremo a capire che siamo più forti se ci lasciamo andare.
Sicuramente non avrete una storia dalle tinte coccolose, ma il pungente sentore di cruda realtà aleggia per tutto il libro e porterà a galla un sacco di spunti di riflessione, super apprezzati dalla sottoscritta. Ecco l’evoluzione che mi aspettavo, cara Monique. Vi consiglio di leggere la serie perché il mutamento stilistico, oltre che emotivo, vi catturerà tantissimo…cosa state aspettando? Andate su Amazon, sennò Elijah ci punisce a tutte ahahah.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.