Recensione – Ogni nostro ricordo perfetto – Desy Feli

La mia parte razionale si rifiuta di credere che si tratti di lui. Di sicuro non il ragazzo che ho lasciato tanti anni fa per inseguire i miei sogni. Non riuscirebbe a mettere da parte l’orgoglio. Lo conosco troppo bene. Non mi ha mai cercata da quando sono fuggita dal Vermont lasciandomi alle spalle la vita che avevamo.

Una brutta sensazione mi fa stringere lo stomaco. Afferro il telefono e cerco tra i messaggi non letti qualcosa che possa ricondurmi a lui. Se si è spinto a tanto dev’essere successo qualcosa.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Ogni nostro ricordo perfetto
  • Autore: Desy Feli
  • Serie: Vermont in love
  • Volume: 1
  • Editore: Independently published
  • Data pubblicazione: 24 gennaio 2023
  • Genere: Contemporary romance
  • Copertina e impaginazione: Palma Caramia
  • Editing: Serena La Manna
  • Copertina flessibile: ‎ 249 pagine
  • Cartaceo: 12,90 euro
  • Ebook: 1,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Un ranch, tanti segreti, un passato ingombrante e un presente complicato.

Questo è il mondo in cui Devon e Aiden scopriranno di amarsi ancora.
Entrambi cresciuti in Vermont, nella fattoria di nonno Jo, si sono sostenuti, protetti e amati, fino a quando lei non ha deciso di lasciarsi tutto alle spalle e fuggire a Boston per studiare medicina.
Dodici anni dopo, però, alla morte dell’amato nonno, è costretta a tornare e a fare i conti con il passato rimasto in sospeso. Un passato con un nome e dei sentimenti.
Un passato che si intreccerà con le sorprese del presente e con la scoperta che il vero amore sopravvive a tutto.
Daranno al loro amore una seconda possibilità? Riusciranno a viversi davvero? O rischieranno di perdersi di nuovo?

L’amore ferisce.
L’amore spezza.
L’amore resta.

Recensione

Che rientro con il bottoooooo!!! Ufficialmente la primissima recensione del 2023, viene dedicata alla primissima opera di Desy Feli… tesoro, se stai leggendo questa parole: NIENTE PANICO!!! Ebbene sì, mi ritrovo a commentare insieme a voi, questa storia fatta di ricordi amaramente passati e nuovi vissuti pregni di un sentimento contrastante e altalenante. Benvenuti nel primo volume della Vermont in love Series. E considerando il titolo del primo volume, mai così azzeccato.

Ogni cosa che richiama la mia vecchia vita mi rende triste. Mi lascia sempre un senso di vuoto ricordare quello che mi sono lasciata alle spalle perciò, di solito, evito di pensarci.

Proprio come un deja-vu che ci ostiniamo a dimenticare, il passato ritorna sempre a riscuotere il suo pegno e Devon continua ad ostinarsi all’idea di evitare questo confronto. Intrapresa una strada totalmente lontana dalle sue origini, si ritrova a Boston carica di responsabilità, come medico molto apprezzato e considerato. Una vita fatta di orari interminabili e turni estenuanti, vissuti con spirito volenteroso e combattivo di lei. Un messaggio inaspettato, però, ricorda un brutto momento appena passato, e Devon non riesce a capire se vale la pena avvicinarsi al problema. Il suo cuore è convinto delle proprie responsabilità e decide di tornare nel Vermont per risolvere il possibile, e tornare indietro…un piano semplice, no?

Perché sono tutti convinti odi il Vermont?

Ad attenderla, incontrerà due persone molte care a lei, reduci dai momenti più belli (allo stesso tempo tristi) che hanno percorso la sua giovane vita. Aiden e Logan sono due fratelli che vivono della fattoria di Jo, fin da piccolissimi, considerando la figura dell’uomo, un vero e proprio nonno protettivo. Abbandonati dalla figura materna, si sono dovuto riambientare in un mondo diverso. Appena adolescenti, hanno capito che non valeva la pena premere sulle scelte di una madre intransigente e molto egoista, preferendo l’affetto disinteressato del Nonno Jo, una fattoria da accudire e l’affetto fraterno dalla loro parte. Ecco che compare una testolina bellina che legherà ulteriormente i protagonisti e creando una scia di eventi, che non avranno fine…o forse no?

Rivederla, dopo tanti anni, sarà un duro colpo da sopportare, ma se è l’unico modo per riuscire a salvare la fattoria, ne varrà la pena.

Cosa ne peno di questo libro? Una piacevolissima anteprima, tratta dalle manine di una scrittrice dalle mille insicurezze ma dalla capacità di proiettare mille emozioni, tutte insieme. Proprio come un cocktail ben preparato, troverete inizialmente una bomba d’informazioni che introducono i protagonisti senza preavviso, ritrovandoti attratta come una calamita, ai loro caratteri forti e pungenti. Unita alla velocità dei capitoli, brevi ma decisi, vi sentirete travolti emotivamente e capirete fin da subito che l’elettricità tra Devon e Aiden ha radici molto profonde che desiderate scoprire fin dal principio. Un rapporto fatto di seconde possibilità, contrati immotivati e incosciente voglia di contraddirsi…perché siamo fatti così, non accettiamo mai la possibilità di essere felici. Abbiamo paura di trovare il nostro posto nel mondo, convinti di non meritarlo e finendo (inesorabilmente) ad allontanarlo.

Ho pianto, riso, lottato e odiato/amato i due testoni, proprio per la consapevolezza che la vita è troppo breve per fare capricci. Il tutto, unito all’incognita della fattoria (che non sto qui a raccontarvi per evitare spoiler), ho trovato una storia molto coinvolgente, matura anche nei momenti di forte immaturità dei due ma pienamente determinata a tifare per loro. Una scrittura fluida e armoniosa, equilibrata dai dettagli ai dialoghi, portando il lettore al ragionamento piuttosto che al palesare tutto… narrazione che amo alla follia perché non sopporto la pappa pronta e quelle descrizioni che tolgono l’immaginazione al lettore. Un bellissimo primo inizio e non vedo l’ora di leggere la prossima storia…Desy è vero che la stai già scrivendo? Vedi che ti tengo d’occhio…e voi cosa state facendo ancora qui? Andate subito nel Vermo… volevo dire su Amazon e fate un salto in Ogni nostro ricordo perfetto.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...