Un bacio della persona che ami
può darti un giorno in più di vita.
Dammene cento e vivrò
cento giorni ancora.
Scheda Tecnica

- Titolo: Sei in ogni mio Natale
- Serie: The Strobe Series
- Volume: 1.5
- Autrice: Giordana Schiattarella
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 20 dicembre 2020
- Genere: Romance (con tratti drammatici e un pizzico di paranormal)
- Copertina flessibile: 121 pagine
- Cartaceo: 8,32 euro
- Ebook: 1,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Se superare una perdita importante è difficile, superarne due è praticamente impossibile. Melissa lotta da mesi contro una solitudine bruciante, finché non arriva Dylan, con i suoi sorrisi sdentati e le guance paffute, a riempire le sue giornate. Il cuore di Melissa, ora, è pieno d’amore per suo figlio. Tuttavia, continua a mancarle un pezzo fondamentale che tornerà a posto soltanto quando Elijah, in sogno, le promette un regalo di Natale a cui Melissa non può assolutamente rinunciare.
Ma è possibile, per un cuore rotto come il suo, mettere da parte il dolore e il ricordo così vivido di un amore bruscamente interrotto per tornare a vivere?
Recensione
«Devo dirglielo» sbottai un pomeriggio con Daniel, guardandoti mentre cambiavi il pannolino a nostro figlio.
«Non è una buona idea, fratello.»
«Lo so che vuoi proteggerla, Daniel, ma così non facciamo che rimandare l’inevitabile.»
«Non diciamoglielo e basta.»
«Ma certo, scompariamo e basta, senza nemmeno una spiegazione logica. Un’idea meravigliosa, considerando che non so nemmeno se riuscirò ad arrivare a Natale!»
Lui posò un braccio sulle mie spalle.
«Lo avevamo messo in conto, Eli.»
«No, non ci provare. Tu lo avevi messo in conto, non io. Io volevo solo restare qui abbastanza per poter crescere mio figlio una volta adulto. Questa storia del dover trapassare è una stronzata bella e buona.»
«Darà pace alle nostre anime, non sei stanco di vivere qui, con me, aspettando qualcosa che non arriva mai?»
«Ho lei!» «E quando per il suo bene non potrai più andarle in sogno, quando non potrai più abbracciarla, baciarla, toccarla. Quando non ci potrai più fare l’amore, quando lei sarà nei tuoi pensieri ventiquattro ore su ventiquattro ma tu non potrai avvicinarti. Cosa succede, eh? Te lo dico io che cazzo succede: è una tortura, Elijah. Una fottuta tortura.»
Ed è proprio così, che voglio narrarvi il seguito del libro di Giordana Schiattarella, In ogni goccia di pioggia. Una novella natalizia dallo spirito carico di malinconie e pensieri solitari, lasciandoci nelle mani di una Melissa ormai priva di emozioni, dopo la sua perdita tanto amata. Anche se, non rimane effettivamente sola perché circondata da persone che le vogliono bene, il suo cuore risulta fin troppo stanco e spento. Ok ok, detto così sembra una storia dal tono poco nataloso, ma come mai consiglio caldamente di continuare la serie?
Recensione – In ogni goccia di pioggia – Giordana Schiattarella
Benvenuti fanciulli in questa recensione dedicata alla prima opera letta di una giovane fanciulla dalla mente sveglia e il sorriso contagioso. Ringrazio calorosamente Giordana per l’occasione offerta e la copia cartacea omaggiata. Preparatevi perché vi trovate al cospetto di un libro molto difficile per tematica e atmosfera (volutamente) forte e…
ContinuaPerché questo libro parla con il cuore, dedicando spazio a coloro che perdono delle persone care e cercano disperatamente una via di uscita per tornare a sorridere. Senza risultare egoisti e distaccanti, ogni nostro passaggio nella vita, possiede un suo perché e rimanere fermi non serve a nulla. Con una consapevolezza nuova, entrerete a gamba tesa nella vostra quotidianità, sapendo di non essere soli ma amati da coloro che non ci sono più.
Sicurante quel senso di forte scalpitio, quelle lacrime che ti lasciano senza fiato, sono molte di meno rispetto alla storia primaria, ma Giordana ha la capacità di far provare tante emozioni, fare un mix del nostro cuore e farci sentire vivi. Colpo di scena finale inaspettato ma approvato come una fan davanti al suo personaggio preferito. Ovviamente vi consiglio di recuperare la prima opera, non solo per comprendere al meglio, ogni stato d’animo di Melissa, ma soprattutto per evitare di spoilerare la maggior parte della storia.
Apprezzo la volontà dell’autrice di lanciarsi in storie diverse dal solito e vi consiglio di dare una possibilità alla storia di natale più strana ma sentita, che troverete nel catalogo Amazon attualmente.
