Dopo il primo capitolo che mi aveva piacevolmente colpita, non ho esitato a buttarmi anche sul secondo tomo. E non mi sono pentita. Emilia e Ira sono scesi agli inferi, e tra colpi di scena, scene d’amore e misteri, la lettura scorre rapida e piacevole.
Recensione – Il Regno dei Malvagi – Kerri Maniscalco
Avevo grandi aspettative da questo romanzo. Premetto che quando ho iniziato la lettura non sapevo che sarebbe stata una nuova serie, ma credevo fosse un romanzo autoconclusivo. Brava Belle per…
ContinuaScheda Tecnica

- Titolo: Il Regno dei Dannati
- Autore: Kerri Maniscalco
- Serie: Kingdom of the Wicked
- Volume: 2
- Editore: Mondadori
- Data pubblicazione: 15 novembre 2022
- Genere: Fantasy
- Copertina rigida: 432 pagine
- Cartaceo: 20,90 euro
- Ebook: 9,99 euro
Trama
Desiderosa di vendicare la morte dell’amatissima gemella, Emilia ha venduto l’anima per diventare regina dei Malvagi e, accompagnata dall’ambiguo Principe Ira, è scesa nei Sette gironi. Non impiega molto a scoprire la prima regola della corte dei Malvagi: non fidarsi di nessuno. Più si trattiene all’inferno, infatti, più le appare chiaro che in quel mondo di vizi e seduzione nulla è mai ciò che sembra. Anche Ira, un tempo suo alleato, potrebbe nascondere dei segreti sulla sua vera natura. E così, in breve tempo, Emilia rimane intrappolata tra Ira e il suo ancor più malvagio fratello, il Principe Superbia, il re dei demoni. Tra palazzi lussuosi, infidi cortigiani e feste stupefacenti, Emilia dovrà districarsi tra enigmatici e contraddittori indizi per scoprire cosa sia davvero successo a sua sorella. E, al contempo, sarà chiamata a svelare i misteri sul suo stesso passato per trovare le risposte di cui è in cerca. Sempre che i suoi vizi non le mettano i bastoni tra le ruote…
Recensione
Ira, che già nel primo capitolo, aveva rapito la mia attenzione, in questo romanzo appare sempre più per quello che è. Un demone che nasconde non solo passione, ma anche un lato premuroso e romantico. Emilia, che dapprima sembrava intimorita e vittima, ora diventa carnefice e con un carattere ben più forte. Tanto forte da spaventare e compiacere insieme lo stesso principe della Guerra.
I personaggi secondari sono ben delineati, e la storia seppur fantasy, prende una svolta molto più romance e incentrata sul rapporto e le gelosie tra i due protagonisti.
Qualcosa di negativo? Forse ci si sofferma troppo sulle descrizioni dei luoghi e alcuni dettagli potevano essere tralasciati, ma sono sicura che piaceranno a chi ama queste cose.
I dialoghi invece sono realistici, pungenti e non annoiano mai. Alcune scene sono molto lunghe ma non fanno mai perdere l’attenzione. E quando alla fine sembra che tra i due protagonisti scocchi la scintilla e succeda qualcosa di più, il romanzo termina. E devo dirlo, ho imprecato e urlato contro il libro!
Vi prego Oscar Vault e Kerri Maniscalco, fornite a breve il terzo capitolo. Non vedo l’ora di leggerlo!
Voto 5 stelle a questo romance dark e al principe Ira!