Buongiorno splendori! Oggi sono qui a parlarvi dell’ultimo volume della serie di Sheridan Anne. In queste settimane ve ne ho parlato spesso e ora posso anche dirvi la mia sull’ultimo volume. Ecco qui il mio pensiero su Real girl!
Ringrazio la casa editrice per la copia Arc.

Titolo: Real girl – la resa dei conti
Autrice: Sheridan Anne
Serie: Aston Creek High #4
Data di pubblicazione: 28 novembre 2022
Genere: Bully romance
Editore: Heartbeat Edizioni
Ebook: €3,99
LINK D’ACQUISTO

Lucien Valentine deve morire. È l’unico pensiero che mi ha fatta andare avanti per quattro lunghi anni. Ho immaginato la sua morte, l’ho sognata, ho pregustato quel momento. La desidero così tanto, ma la domanda è: ho quello che serve per far in modo che succeda? Togliere una vita non è per i deboli di cuore. Chiedete a Lucien, lui lo sa. Mi ha riportata dove tutto è iniziato e so esattamente come andrà. Mi farà del male e poi mi costringerà a sposare il suo socio d’affari milionario, Marcus Mahony, che ha ancora meno princìpi morali di lui. Non posso permettere che succeda.Devo scappare da qui, anche se significa scoprire davvero di che pasta sono fatta, anche se significa lasciarmi alle spalle una parte di me. Pensavo che gli ultimi sei mesi fossero stati folli, ma a quanto pare avevo appena raschiato la superficie. Una cosa è certa, non sarò mai più la stessa. Benvenuti all’inferno.

Sono arrivata alla fine di questa serie e la domanda da fare non è “cos’è successo” ma: cosa non è successo? Se finora ho più volte detto che la scrittura di Sheridan Anne è riuscita ad essere intrigante, che incuriosisce e che nonostante molte cose descritte abbiano dello spropositato, in Real Girl abbiamo questo e molto di più, all’ennesima potenza. Non c’è un attimo di pace, tante situazioni sono grandi, pesanti, sicuramente al confine della realtà, ma nonostante tutto dovevo sapere e sono arrivata fino all’ultima pagina.
Ovviamente non farò spoiler e ancora meno starò qui a dirvi determinate cose, ma posso e devo dirvi che ho trovato molta più introspezione in queste pagine – cosa che non mi aspettavo e che ho capito fino ad un certo punto – diciamo che mi aspettavo più dialoghi, anche se non proprio all’inizio, ma per fortuna più andavo avanti e più tutto è tornato normale.
Ho trovato il tutto più lungo e forse un po’ più pesante confronto agli altri volumi. Sicuramente c’è azione, tutte le domande ottengono risposte e per l’ennesima volta mi trovo a dire che i sentimenti vincono su tutto.
Da qui in poi farò un commento generale sui quattro volumi della serie, che sono l’uno il continuo dell’altro. Sky è sicuramente un personaggio tormentato, che non ha un attimo di pace ma che ha una forza incredibile e una boccaccia senza fine. Slade è diverso da come appare, ma quando si affeziona, si innamora e ci tiene a qualcuno, dà tutto sé stesso. Anche i personaggi secondari non sono messi lì a caso e nel complesso devo dire di aver fatto una lettura piacevole. Sicuramente diversa da come mi aspettavo, molto più sopra le righe di quello che pensavo, ma che mi ha incuriosita nonostante più volte mi sia messa a guardare il vuoto con gli occhi sgranati perché non capivo se stavo veramente leggendo certe scene. Se cercate una storia particolare, fuori dall’ordinario e dal comune, non posso che consigliarvela, perché comunque è scritta bene e sicuramente non è banale.
Jess.