Recensione – Mi sa che questa volta mi innamoro…o forse lo sono già?! – Licia Righi & Daisy C. Evans

Spero solo che tutte queste bugie non mi travolgano quando il castello di carte crollerà.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Mi sa che questa volta mi innamoro…
  • Sottotitolo: …o forse lo sono già?!
  • Autori: Licia Righi & Daisy C. Evans
  • Editore:‎ Independently published
  • Data di pubblicazione: 13 Ottobre 2022
  • Genere: Contemporary romance
  • Pagine: 279
  • Copertina: @unteconlapalma
  • Cartaceo: 9,90 euro
  • Ebook: 0,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Lo sapete che per la scienza bastano sette secondi per crearsi una prima impressione su una persona?

Quelli che servono a Serena per conquistare il cuore di Matteo quando i loro sguardi si incrociano per la prima volta lungo i corridoi della scuola.
Ora sono adulti, le loro strade sono destinate a incontrarsi di nuovo dopo che Matteo ha fatto ritorno in patria e i ricordi di ciò che è accaduto un anno prima riaffiorano, graffiando cuore e anima.
Ma il destino ha deciso di giocare ancora una volta con le loro vite e quando Serena, per una serie di sfortunati eventi, perderà ogni cosa, sarà proprio lui a tenderle la mano e a ospitarla in casa sua.

Riusciranno a mantenere le distanze o cadranno in tentazione?
Perché lei è la sua più grande debolezza e lui un’irresistibile tentazione.

Un romanzo carico di umorismo e passione, ma anche di verità nascoste, bugie e tradimenti.

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione che chiude un mese strano per me, apprendo in grande stile un dicembre fatto di decorazioni, festeggiamenti e condivisioni. Proprio citando quest’ultima termine, mi ricollego al forte potere della condivisione, un legame tra persone che vi porta ad affezionarvi e rimanere fedeli. Come in amicizia, anche nel più turbolento sentimento dell’amore, si cela un forte senso di fiducia che va alimentato in maniera costante e forte.

Ognuno di noi viene attraversato da episodi, più o meno incisivi quanto belli o brutti, da rimanere indelebili in noi. Proprio con questo retrogusto di amaro in bocca, rievochiamo un prologo particolarmente sentito, tra Serena e Matteo. Due cuori così tumultuosi che la baraonda scaturita dal loro “incontro”, segna entrambi…ma la paura è una maledetta condanna e allontana i due giovani, convinti di fare il bene per se stessi ma infliggendo mille pensieri in più.

Il tempo passa, le loro vite avanzano e tra successi e disagi, si ritroveranno faccia a faccia, in terreno neutrale, tra sguardi amici e domande rimaste in sospeso ma dal peso decisamente grosso. Tra occhiatacce assassine ma maledettamente seducenti, frecciatine martellanti che Cupido spostate, entreremo nelle vite di Matteo e Serena. Conosciuti apparentemente nel primo volume della serie “I nuovi inizi”, capiremo il perché dell’astio tra i due, il motivo di scudi insensati e quella sensazione che tra questi due “gatta ci cova”.

Come un sortilegio che maledice due cuori fatti per stare insieme, capiremo quanto la mente umana possa essere cocciuta nel evitare di comprendere i segnali più ovvi, optando per l’auto difesa insensata. Soprattutto per Serena, troverete pungente il suo carattere apparentemente forte e deciso, nascondendo fragilità e aneddoti che vi lasceranno con la delusione nel cuore.

Ci sono persone che ti entrano dentro e lì rimangono, indelebili; non importa cosa tu faccia per dimenticarle, sono più forti di qualsiasi paura o proposito, semplicemente non puoi cancellarle dal tuo cuore… perché loro sono il tuo cuore.

Cosa penso di questo libro? Reputo che l’autrice ha scelto di dedicare una grande fetta dell’opera, ad analizzare quel grande e distruttivo luogo comune: le persone non vanno mai giudicare dall’apparenza. Proprio come un copione già scritto, troveremo snervante una Serena tanto padrona della situazione ma incasinata più dell’Ikea sotto Natale e un Matteo troppo buono per stare con una vipera dai folti capelli castani. Quanto ci sbagliamo…quanto sottovalutiamo le cose…

Ho apprezzato tantissimo la voglia di andare “oltre” e far capire al lettore cosa si cela dietro gli occhi velati di Serena e la corazza muscolosa di Matteo. Due personalità tanto diverse quanto simili. Ho empatizzato molto con entrambi, perché ho conosciuto persone molto simili ai protagonisti e notando la simmetria del pensiero, mi sono sentita particolarmente fiera nel constatare di essermi avvicinata alle persone giuste anche se le meno consigliate. Licia centra sempre il punto, non si perde in chiacchiere e il ritmo fortemente veloce, rispecchia la concretezza della vita. Quando vieni attraversato da brutti episodi, non hai neanche il tempo di pensare che sono già successe, senza darti la possibilità di contrattaccare.     

Rispetto al primo, sicuramente, è più difficile empatizzare con i protagonisti perché diversi dai soliti canoni ma vi assicuro che imparerete che il coraggio nel lanciarsi, è un bene visto il mare di brutte copie che troviamo in giro. Consiglio la lettura alle persone che meritano una seconda possibilità, una svolta nella loro vita e quel pizzico di speranza che non guasta mai.

E voi? Siete capaci di guardare oltre le apparenze?

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...