La missione aveva tutte le carte in regola per rivelarsi un disastro epocale.
Scheda Tecnica

- Titolo: Sick Girl
- Serie: From here to Eternity
- Vol: 1
- Autore: Micol V. Raven
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 1 febbraio 2022
- Genere: Military Suspense, Age gap
- Copertina flessibile: 504 pagine
- Cartaceo: 15,90 euro
- Ebook: 3,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Se cerchi la favola… sei nel posto sbagliato.
Nessuno conosce le ragioni del cuore, sta a noi scegliere la strada da intraprendere.
Salvezza oppure dannazione, ma se è amore, quello vero, allora sarà destinato a durare da qui… all’eternità.
Nicole e Norman non potrebbero esser più diversi.
Una ninfetta viziata e un soldato ottenebrato dalla vendetta; ben tredici anni di differenza a separarli e due caratteri agli antipodi. In comune hanno solo l’affetto paterno di Herbert e sarà proprio lui a costringere il trentenne ad addestrare la figlia per sopravvivere allo spietato mondo dei narcos, di cui lei fa parte per diritto di nascita.
Ciò comporterà una convivenza forzata di alcuni mesi.
Una missione.
Un viaggio.
Un cattivo in agguato e un’attrazione malata che non dovrebbe esistere.
Tra allenamenti, passioni che bruciano sotto la pelle, incomprensioni e pallottole, i due capiranno presto che la guerra, quella vera, sta arrivando…
Attenzione! Sono presenti tematiche delicate, scene esplicite di sesso, threesome, droga e violenza.
Consigliato a un pubblico adulto.
Recensione
Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione che inaugura in pompa magna, il compleanno dell’autrice Micol V. Raven…sono cattivella? Può darsi!!! Voglio farla soffrire? Naaaa ahahah giusto un coccolone ahahah. Iniziamo subito accennando a due premesse necessarie: la primissima è la presenza della “serie” che potrebbe indurre il pensiero di un filo narrativo che rimane aperto, invece cari ragazzi, il primissimo volume presenta un ventaglio di personaggi complessi e delineati che iniziano e finisco con coerenza…quindi nessun senso di colpa alla fine della lettura. Il secondo luogo, la presenza di tematiche importanti e scenari di sesso esplicito (con threesome) che viene sottolineato dalla trama pubblica su Amazon. Veniamo a noi.
In quel momento, entrambi non potevano certo sapere quello che il futuro aveva in serbo per noi. Dopotutto, il Destino, quando gioca le sue carte, non guarda in faccia a nessuno. E noi eravamo destinati a essere legati l’uno all’altra per l’eternità.
La protagonista indiscussa è Nicole Vargas, una tipetta tutto pepe che vive in una bolla intoccabile, fatta da privilegi, svago e quel retrogusto di puro vizio snobbettino che ti farà subito (in parte) odiarla. Comprendiamo, fin da subito che la sua armatura, fatta da ripicche e capricci, viene scaturito dal suo status alto perché in stretto contatto con El Diablo Blanco, l’uomo più pericoloso e intoccabile sulla piazza. Noto boss della droga, reduce da notizie non proprio positive, decide di allontanare la ragazza per educarla a difendersi in caso di necessità. I nemici sono tanti e il tempo sempre poco.
Cosa potrebbe andare storto? Nicole dovrà sottostare e rispettare le regole rigidissime di Norman Weber, uomo di fiducia di El Diablo, oltre al suo curriculum di tutto punto che comprende l’uso di armi e sopravvivenza nelle peggiori situazioni. L’uomo migliore per affidare la propria figlia, no? Tranne per un piccolissimo, quanto trascurabile, dettaglio…è la persona con il carattere più rigido mai conosciuto in un libro. Integerrimo, perentorio e irremovibile, saranno solo alcuni dei punti che intrecceranno i rapporti con Nicole, troppo abituata ad avere ogni cosa, piuttosto che impegnandosi da sola. Come andrà a finire?
Cosa ne penso di questo libro? Ok, ammettiamo subito le cosacce peggiori ahahah devo confessare che questo libro è il mio primissimo approccio al threesome, quindi la mia curiosità era prettamente indirizzata a questo argomento. Ma….ebbene abbiamo un ma…appena iniziavo a leggere, più la mia mente depennava la priorità iniziare, lasciando spazio alla storia più controversa e conturbante letta quest’anno. Consapevole del “peso” celato da queste pagine, sapevo a cosa andavo incontro ma l’autrice è talmente capace di guidarvi, che avrete l’impressione che il tempo si annulla perché attratti ad andare avanti.
Immolarmi al carnefice fu l’unica strada che mi parve sensata e non fu bello. Non fu nemmeno eccitante, come nelle notti in cui mi ero toccata da sola pensando a lui, vagando coi pensieri, e seppur quel suo fare violento mi eccitasse da morire, invero, quel piacere smaniato non lo avevo sfiorato neppure per sbaglio sotto i suoi affondi irruenti.
I temi sono tanti e ben argomentati, ma la nota “violenta” primeggia sotto molti punti di vista: violenza fisica, violenza psicologica e sessuale, sono solo alcuni dei tasselli che compongono questa serie. Difficile non sentirsi toccati dentro, anzi…è impossibile uscirne indenni. Anche il tono usato per ogni effettivo atto “intimo” è forte, intenso e ti entra dentro…in tutti i sensi. Percepire il malessere di una violenza è paradossalmente più difficile che descrivere una cosa bella, perché il grado di sopportazione è diverso, più interiore e vederlo sotto forma di momenti di puro egoismo, ti lascia senza parole. Continuo a sottolineare l’intensità di questa scrittura, perché Micol conosce le tecniche stiliste giuste per compire il segno. Consiglio questo libro a colore che voglio esplorare e non hanno paura di essere toccate nel profondo. Stupendamente contorno ma ben costruito.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.