«Va bene essere timida, cara, ma ora capisco perché, quando c’è lui, te ne stai rintanata nel retrobottega», esclama la nonna ammiccando, ma io non riesco proprio a capire a cosa alluda, «così gli puoi guardare quel sedere niente male che si ritrova», prosegue alzando gli occhi al cielo e sbuffando come se fosse una cosa ovvia.
Scheda Tecnica

- Titolo: Credevo di odiarti e invece…
- Sottotitolo: mi hai completamente stravolto la vita
- Autori: Licia Righi & Daisy C. Evans
- Serie: I nuovi inizi
- Volume: 1 di 2
- Autoconclusivo
- Editore: Independently published
- Data di pubblicazione: 11 Maggio 2022
- Genere: contemporary romance
- Copertina: @unteconlapalma
- Prefazione: Manuela Ricci
- Cartaceo flessibile: 12,90 euro
- Cartaceo rigido: 18,99 euro
- Ebook: 1,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Credete nel destino, quando le strade di due persone si incontrano di nuovo dopo tanti anni?
Lilia non ci ha mai creduto, ma nell’istante in cui si imbatte in lui, la persona che più detesta sulla faccia della Terra, capisce che niente sarà più come prima.
Samuele è bello, imprevedibile, sfrontato e fin troppo sicuro di sé, ma quello che più non sopporta di lui è che sia anche dannatamente intelligente.
Insomma, non si può avere tutto dalla vita! Siete d’accordo?
Eppure lui ha tutto.
E quando, per raggiungere il suo obiettivo, sarà costretta a chiedere aiuto proprio alla sua nemesi e a dover trascorrere parecchio tempo con lui, si accorgerà che tutti nascondono dei segreti e non è tutto oro ciò che luccica.
Recensione
Eccoci qui a concludere la settimana, parlando di seconde possibilità, rinascite personali e percorsi interiori. Da dove nasce questo profondo ZEN libroso? Semplice, tutta colpa di Licia e Daisy delle loro introspezioni che ti fanno entrare in un loop spazio temporale. E siccome non ci facciamo mancare nulla, vi annuncio l’uscita del “seguito” della serie “I nuovi inizi”. Anche se nascono come volumi autoconclusivi, i personaggi raccontati fanno parte dello stesso filone narrativo, che unisce la dolcezza dei romanzi rosa, la vera essenza della vita e un pizzico di amor proprio che non gusta mai.
“È inutile che ti arrabbi, ragazza, puoi continuare a negarlo a te stessa, se ti fa piacere, ma il tuo corpo non mente” .Di nuovo quella voce nella mia testa.
Segnalazione – Mi sa che questa volta mi innamoro…o forse lo sono già?! – Licia Righi & Daisy C. Evans
«Scappa, scappa pure, tanto è quello che ti riesce meglio», al suono di quelle parole lascio la stanza.Disorientato.Arrabbiato.Annientato per l’ennesima volta. Scheda Tecnica Trama Lo sapete che per la scienza…
La storia racconta le vicende di Lilia, una ragazza che possiede l’autostima di un piccolo fiore nascosto, si lascia guidare dai desideri altrui, senza mai impuntarsi su personali sogni e progetti. Questa continua accondiscendenza, ha reso la sua vita piatta, monotona e perennemente attaccata alle labbra di coloro che dovrebbero solo amarla. La sua sicurezza, piano piano, è venuta sempre meno fino al completo annullamento di se stessa. Innamorata persa di un suo cliente, ma troppo impaurita dalla sua ombra da dichiararsi, finisce per affidarsi ad un “rinomato” genio dell’accompiamento…il super eroe che Cupido spostate ahahah chiamato…..rullo di tamburi…Samuele!!! Il vichingo moro che tutti noi meritiamo!!! Ex compagno di scuola, Lilia e Samuel si odiano a livelli talmente alti che, anche solo incrociare il loro sguardo, provoca terremoti dall’altra parte del mondo…allora come faranno ad andare d’accordo? Chissà…
Quali scuse mi sto raccontando per non assumermi le mie responsabilità?
Cosa farei se scegliessi di essere responsabile per la mia vita e le mie azioni?
A chi o a cosa sto dando la colpa per ciò che accade nella mia vita, per quello che non riesco a fare e a ottenere?
Cosa penso di questo libro? Allora…allora…allora…in verità vi dico…che…Lilia…SONO IO!!! Ahahaha spoiler non è vero, ma forse non ci vado molto lontano. E voi potete pensare, come mai questa somiglianza? Perché io e Lilia abbiamo in comune la mancanza di autostima e coraggio delle proprie scelte, causate dal condizionamento voluto e non, di chi ci circondava. Ecco perché amo alla follia questo libro. Lo so, non ci state capendo niente, mi spiego meglio.
Quello che troverete in questo libro è un vero e proprio percorso interiore, che tocca ogni fase emotivamente provante, di ognuno di noi. Quante volte vi siete sentiti sbagliati, diversi e soli? Io??? Puff un sacco di volte e Lilia racchiude in sé, l’essenza di tutte le diverse insicurezze. La scelta di parlare dei Pilastri della felicità, must di questo libro, chiude quel cerchio che ognuno di noi abbiamo bisogno…perché? Semplice, tendiamo a sottovalutarci, sminuirci e lasciarci andare per paura di lottare per noi, incoraggiarci da soli e prendere di petto i problemi della vita. Questo libro è un viaggio, una crescita decisa, con una vera cornice di amore sfaccettato che si proietta perfettamente alla realtà. Non ci sono filtri, mezze misure oppure frasi fatte per addolcire la pillola. No, avrete un libro pieno, intenso, emotivamente provante per i vostri kleenex e profondamente, meravigliosamente, perfettamente V.E.R.O.!!!
«Dobbiamo smetterla di incontrarci così, Fiorellino», ma è al suono di quelle parole che mi ridesto, capendo solo in quel momento chi sia il possessore di tutto quel ben di Dio. Non è possibile, ancora lui!
Samuele, appena intercetta il mio sguardo carico d’odio, toglie subito la mano dalla mia schiena e mi osserva beffardo, mentre dà un morso al suo cornetto alla crema.
«Tu mi perseguiti!», sbotto alzando le mani frustrata.
«Fino a prova contraria, sei tu quella che mi si è buttata addosso. E per ben due volte. Devi dirmi qualcosa, Fiorellino? Hai finalmente capito di essere follemente innamorata di me?», mi schernisce.
«Ti piacerebbe», lo ripago con la stessa moneta. «Ma per tua informazione, io non ti sopporto, quindi togliti dalla testa qualsiasi fantasia che comporti me e te, assieme», e con un diavolo per capello, ritiro la mia focaccia, pago e me ne vado, lasciandomi alle spalle la sua risata profonda e gli sguardi attoniti dei presenti.
Se cercate un contemporaty romance con i contro, avete pane per i vostri denti. Vivace, calzane e terribilmente adatto ad una versione cinematografica da proiettare ogni giorno in loop infinito. Una storia fatta per tutti, da leggere e ascoltare, per comprendere e rinascere, da vivere e respirare, amare e odiare, fino all’ultima pagina. E se trovate anche il prologo del seguito, e ne rimanete rapiti, siete ufficialmente parte del gruppo delle seconde possibilità. Uno dei libri più belli di questo 2022, non dico altro. Cosa state facendo ancora qui?? Su su, andate su Amazon e fate scorta di Credevo di odiarti e invece…mi hai completamente stravolto la vita. Non siete abbastanza convinti? Allora vi dirò di più, acquistate il cartaceo perché troverete delle grafiche a tema, che vi mostreranno il volto di questi spericolati personaggi. Sfacettati, dimensionali e concreti che cercherete sempre storie così belle. Ok, si capisce che sono innamorata alla follia di questa serie? Naaaaa, giusto un pelo 🙂 Ma quando un libro è scritto magnificamente, si percepisce l’immenso lavoro “strutturale” e “psicologico” fatto dietro ogni singolo personaggio (Licia può confermare le mille domande fatte dopo la lettura), confermato da ogni singolo incastro, sono la prima ad urlare al miracolo letterario. Quindi non avete scuse.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.