«Sa a cosa penso quando la guardo, signora Martinez? Quando penso a lei sporca di vernice e con quella discutibile salopette di jeans nel garage di casa sua, mentre racconta dei suoi quadri? Quando la vedo seduta a gambe incrociate e senza scarpe in ufficio? Io vedo una Ferrari testa rossa chiusa in un piccolo e desolato garage, vedo un leone cresciuto in cattività, rinchiuso dietro sbarre che si è costruito da sé. Non riesco a vedere la maschera della signora Morgan che si ostina a indossare con tutti per difendersi, ma vedo soltanto Layla. E lei non ha la minima idea di quanto desideri liberarla da ciò che la blocca».
Scheda Tecnica

- Titolo: Unforgettable
- Serie: Unfaithful series
- Vol: 3 su 3
- Autore: Maia
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 11 marzo 2021
- Genere: Romance, Forbidden romance
- Copertina flessibile: 195 pagine
- Cartaceo: 9,99 euro
- Ebook: 2,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Otto mesi sono trascorsi dal primo incontro tra Layla e Andrew.
Per Andrew Stevens era iniziato tutto come un gioco, con il desiderio di rovinare una donna che credeva di odiare. Il Lupo in attesa di divorare l’ignara Cappuccetto Rosso.
Né lui né Layla, però, avevano fatto i conti con il destino. Era bastato un bacio, poi una notte indimenticabile, per perdere il controllo e farsi risucchiare nel vortice di un’incontrollabile ossessione.
In “Unforgettable”, l’ultimo capitolo della “Unfaithful series”, Andrew ripercorre i sentieri della travagliata storia d’amore che gli ha insegnato ad amare, un viaggio emozionante tra passato e presente, fino al sospirato epilogo della trilogia.
Recensione
Benvenuti fanciulli alla fine di questa settimana, all’insegna delle magie, paure e brividi, concludendo con un dolce piuttosto caldo, che chiude il cerchio della serie Unfaithful di Maia.
Essendo una serie “apparentemente” chiusa per quanto riguarda Layla, troveremo interessante sapere la seconda prospettiva importante per tutta la storia: la voce di Andrew. Ebbene sì, questo terzo volume ripercorre tutte le cose successe, concentrandosi sulle diverse emozioni e pensieri del giocatore per eccellenza…colui che si mette in campo senza pensare troppo alle conseguenze, pur di prendere la cosa più importante per lui…mi piace!!!
Essendo un “ri-percorso”, vi consiglio di proiettarvi (in caso di mancata lettura) prima sui precedenti volumi per evitare di eliminare ogni effetto sorpresa degna della serie. Quindi, per il vostro bene, eviterò ogni forma di spoiler.
Recensione – Unfaithful – Maia
Chi ero io?All’anagrafe ero stata Layla Martinez per ventisette anni, ma dal matrimonio ero ormai conosciuta dai più come la signora Morgan: la fortunata ragazza arrivata dal polveroso Kansas che…
ContinuaRecensione – Unbreakable – Maia
Con irruenza, mi afferrò per mettermi a cavalcioni sulle gambe. Andrew, dietro la sua aria sprezzante e sicura di sé, nascondeva un mondo intero che sapeva prendere vita e luce…
ContinuaMa cosa succede in questo volume? Ritorniamo nel momento esatto della decisione per eccellenza, che comprende sia Andrey che Layla, lasciando in sospeso tutte le promesse fatte e le parole non dette. Come una persona decisa, che si rispetti, il caro fanciullo non riesce a tirarsi indietro e circondato da mille domande, si butterà a capofitto seguendo tutte le sue emozioni più profonde e intense. Sicuramente il tema del tradimento, aleggia particolarmente nell’aria e sarà argomento di forte litigate (abituati dal pregresso) e confrontare i due punti di vista, chiude un cerchio aperto dalle dinamiche di Layla.
Vedere la profondità del cuore di Andrey valorizza molto questa serie, rimasta nel mio cuore per tenacia e capovolgimento dei canoni attuali. Ovviamente, si riprenderanno vere scene “incollate” dai libri predecessori, ma non noto un fastidio in merito…anzi…per una lettrice vorace come me, una bella rinfrescata ha reso tutto più chiaro.
Reputo che questo volume era necessario, per quelle persone che voleva sapere tutto di tutti, come tante pettegole ahahah che ci piacciono, e la scrittura di Maia cattura anche nei momenti già visti e provati. È bellissimo ritornare a casa e se le sensazioni sono forti come la prima volta, vuol dire che l’autore ha fatto centro. Vi consiglio di recuperare tutta la serie, perché merita molto.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.