Recensione – Another 1\2 – Yukito Ayatsuji

In realtà non ho molta voglia di parlare della faccenda di ventisei anni fa.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Another
  • Volume: 1 su 2
  • Autore: Yukito Ayatsuji
  • Disegni: Hiro Kiyohara
  • Editore: Star Comics
  • Data pubblicazione: 10 novembre 2021
  • Genere: horror
  • Target: Seinen
  • Colori: sovracopertina e prime pagine a colori, resto in B/W
  • Copertina flessibile:‎ 360 pagine
  • Cartaceo: 10,90 euro su amazon a 10,35 euro

Trama

Misaki era tra le persone più popolari della sua scuola ma, dopo aver cambiato classe, perse la vita in un incidente. I suoi compagni non riuscirono ad accettare l’improvvisa scomparsa, e continuarono a comportarsi come se nulla fosse successo. Il giorno della cerimonia di consegna dei diplomi, tuttavia, accadde qualcosa di strano. Anche il fatto che il volto di Misaki fosse apparso nella foto di classe era difficile da spiegare… Da allora sono passati ventisei anni.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Another
  • Volume: 2 su 2
  • Autore: Yukito Ayatsuji
  • Disegni: Hiro Kiyohara
  • Editore: Star Comics
  • Data pubblicazione: 10 novembre 2021
  • Genere: horror
  • Target: Seinen
  • Colori: sovracopertina e prime pagine a colori, resto in B/W
  • Copertina flessibile:‎ 360 pagine
  • Cartaceo: 10,90 euro su amazon a 10,35 euro

Trama

Se, senza che nessuno se ne accorga, il numero dei componenti della classe aumenta di uno e ha inizio uno strano fenomeno… nella 3ª C di quell’anno morirà almeno una persona al mese. L’unico modo per contrastare questa maledizione è trattare uno degli studenti come se non esistesse. Al fine di bilanciare il morto che si è unito alla classe, il ruolo di “persona inesistente” viene affibbiato a Mei Misaki. Prima Yukari Sakuragi e sua madre, poi Sanae Mizuno, Ikuo Takabayashi… Visto che la sciagura continua a mietere vittime, viene deciso che Koichi sarà la seconda “persona inesistente”. Una volta avviata, però, la maledizione non si ferma… Chi è il “morto”?

Rating: adatto ad un pubblico adulto e non impressionabile

Recensione

Non vuoi cominciare a recensire libri, nel mese di ottobre, con il mio primissimo horror sul profilo. COSAAAAA?!?!? Ehhhh lo so, sicuramente vi sentite traditi e scandalizzati, ma la Cappellaia Matta ha mille facce e le personalità prendono il sopravvento, tanto da portare scompiglio puntualmente nella mia vita. Essendo il mese dello “spaventone” perenne, quale miglior inizio senza una buona maledizione?

Another è una storia composta da due volume, un manga cruento e forte (consigliato ad un pubblico consapevole) che racconta della maledizione presente in una scuola. Proprio come un serpente silenzioso, notiamo una ragazza silenziosa che tende ad allontanare ogni contatto umano con i suoi compagni. Questo approccio, richiamato dai vezzeggiativi tipici del bullismo infantile, non preclude una trama talmente fitta, che le ombre nella vostra camera non faranno nulla in confronto. Scopriamo fin da subito il motivo di tale “cattiveria” nei confronti di una singola persona, associando ogni gesto ad un rituale collaudato nel tempo. Perché nessuno fa nulla? Perché tutti si comportano in questo modo? 

Ripetitivo come un brutto incubo, ogni anno segue una serie di “negazioni” da parte della classe 3°C che nessuno intende oltrepassare. Il silenzio è soffocante, rimarcato da linee stilistiche nette e tenebrose. Quello che proverete durante la lettura, è la perenne sensazione di impotenza. Volutamente “ripetitivo”, la macabra scoperta del “gioco maledetto” finisce per mettervi dubbi, intrecci e palesi complotti che vi porteranno alla fine di questa duologia con un soffio. Vibrante, emotivo e tanto triste, è uno spaccato sociale dove l’ignoranza e la paura, ne fanno da padrona.

Se volete un manga diabolicamente disturbante, avete trovato pane per i vostri denti. Siete pronti a scoprire con i vostri “occhi” cosa si cela dietro la porta della 3°C?

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

2 pensieri riguardo “Recensione – Another 1\2 – Yukito Ayatsuji”

  1. Ho trovato Another bellissimo e spaventoso al tempo stesso. L’ho letto anni fa, quando uscì per la prima volta e ho visto anche l’anime… davvero traumatico, ma anche bello nella sua diabolica crudeltà. E’ strano da spiegare: dovrebbe essere una cosa spaventosa, orribile, disturbante, ma riesce a regalarti così tante emozioni contrastanti che alla fine non ho potuto non apprezzarlo e considerarlo uno dei manga migliori del suo genere.
    Ps: Bellissimo cosplay. ♥

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...