Recensione – I rumori del cuore – Rachele Vestri

[…]Sei sordo ma questo non significa che tu sia diverso dagli altri. Tu devi vivere, devi pretendere di vivere nella normalità! Le regole che valgono per tutti, valgono anche per te![…]

Scheda Tecnica

  • Titolo: I rumori del cuore
  • Autore: Rachele Vestri
  • Editore:‎ Independently published
  • Data pubblicazione: 7 ottobre 2021
  • Genere: Rosa, Fantasy
  • Copertina flessibile: 353 pagine
  • Cartaceo: 10,40 euro
  • Ebook: 2,69 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Dopo anni di battaglie combattute con la mamma, Sebastiano Ferraro ha quasi vinto. È un non udente che conduce una vita normale. Frequenta la facoltà di psicologia, è amatissimo dalla famiglia, dagli amici , dalle ragazze, e vive nella sua Verona una rassicurante routine, aggrappato a legami roccaforte che gli fanno da scudo. Ma non tutto è come sembra. La sua disabilità arreca disagio al mondo esterno.
Il misterioso effetto collaterale di un un intervento chirurgico all’improvviso cambia la sua rotta, portando una ventata di straordinario nella tanto agognata normalità. Dopo un periodo di scetticismo, infatti, il giovane deve fare i conti con un super potere che lo rende quasi eroico. Una violenta aggressione, tuttavia, lo defrauda dal magico dono e, il concatenarsi di eventi angosciosi, lo fa inciampare in uno sconforto che sarebbe forse senza rimedio… se una timida e dolce ragazza non si fosse insinuata nel suo cuore.

Quando i medici pongono Seba davanti ad un’ardua scelta, è con lei che vorrebbe compierla. Lo sosterrà?
Un giovane ” speciale” che deve accettarsi, emanciparsi, risolversi. Un percorso “fantastico” in direzione dell’amore.
La più potente delle terapie.

Recensione

Benvenuti fanciulli nell’ultima recensione del mese di settembre, seguendo una serie di “consigliati” a tema fantasy e siccome le cose facili su questo blog, non esistono, ecco a voi una storia che possiede fantasia, realtà e quel pizzico di amaro senso di inadeguatezza che molte persone provano, per un motivo o per un altro. Oggi vi racconto la storia di un bambino speciale, un piccolo eroe che ci dimostra quanto il coraggio sia sottovalutato e il nostro volere può superare la vita stessa. Vi parlerò di una famiglia che si ritroverà costretta a mentire e quanto quelle finte parole, possano logorare nel tempo. Una vita, una storia, un libro per ricordare che ognuno di noi possiede un racconto e possiamo riscoprirci ogni istante. Siete pronti? Ecco a voi, il libro di Rachele Vestri, che ringrazio ancora calorosamente, per ogni briciolo di emozione, lacrima e sentimento, provato attraverso la sua opera. Sei fantastica, continua così perché io tifo per te.

La nostra storia comincia con una nuova vita, un piccolo esserino che desidera solo tanto amore, una creatura che si ritrova in questo mondo senza suoni e rumori, completamente silenzioso. Lui viene attratto immediatamente dal volto di una donna bellissima, tanto dolce e talmente vicina da far provare calore materno…unico e inimitabile affetto della mamma. Continua a vedere colori, luci e profumi, continuando a chiedersi come mai le labbra della mamma ripetono dei movimenti che non riesce a capire. Perché riesce a percepire lo stato d’animo della mamma ma non le parole? Ecco che entriamo prepotentemente nella vita del nostro protagonista.

Sebastiano Ferraro è un ragazzo sveglio, perspicace e un pochetto irrequieto, vive una vita comune, socializza in modo comune e gestisce la sua quotidianità nel modo più comune possibile. Non percepire i suoni, per lui, non è un problema. Ha sempre cercato di superare ogni difficoltà con l’esperienza e la voglia di normalità, ma la sua “diversità”, purtroppo, non è ben vista dalle persone e finisce per accettare quella svolta decisiva per la sua vita: effettuate un’operazione chirurgica di ultima generazione. Ecco che Sebastiano capisce cosa vuol dire…essere speciali…il motivo? Lo scoprirete leggendo.

Cosa ne penso di questo libro? Come ripetuto fino all’esaurimento alla povera Rachele, questo libro ha saputo farmi piangere dall’inizio alla fine. L’obiettivo primario dell’autrice, non è rivolto al focalizzare l’essere “speciale” perché “diversi”, ma essere “normali” nelle nostre debolezze. Ampliamento dimostrato nel corso della storia, Rachele ci mette un pezzo del suo cuore e racconta, attraverso le gesta di Sebastiano, tutte le diverse esperienze e sensazioni, vissute da una persona che non percepisce i suoni o rumori e come questa mancanza, possa allontanarti dalle persone e sentirti diverso ed escluso. Sui social, possiamo conoscere infinite storie ma quando la vivi in prima persona, tutto ha un sapore diverso, più ferroso, profondo e tanto doloroso. La stessa prospettiva che, per riflesso, colpisce chi ti circonda e vuole bene.

Ho stimato il coraggio di una mamma che vuole urlare al mondo: mio figlio è uguale a tutti voi, mio figlio può sorridere come voi, giocare, cantare e scherzare come ogni particella di questo pianeta. Nessuno è diverso, nessuno è migliore, nessuno è maggiore o inferiore, nessuno è uguale…siamo tutti…immensamente…imperfetti. Il coraggio di ammettere, quello che il cuore ci dice, è il primo passo per stare bene. Il coraggio di parlare, la voglia di mostrarsi come luce splendente, la voglia di vivere…ecco cosa siamo noi…una vita in continuo movimento e Sebastiano dimostra ogni singola debolezza e forza, di ognuno di noi…abbiate il coraggio…datevi un obiettivo e spaccate il mondo. Vi consiglio di leggere questo libro perché vedere con gli occhi di chi…questa vita…la vede con i rumori del cuore.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Recensione – Anima Mia – Rachele Vestri

Non posso permettermeli da quando sono diventato il ricercato numero uno tra i più grandi trafficanti d’armi al mondo. Scheda Tecnica Titolo: Anima Mia Autore: Rachele Vestri Editore: Self Publishing Data pubblicazione: 5 febbraio 2021 Pagine: 331 Serie: Autoconclusivo Genere: Mafia…

Continua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...