Recensione – La rivelazione 1#- Federica Caglioni

Non sapeva se nutrire delle speranze fosse giusto, però era tutto ciò che aveva e tanto bastava per iniziare il viaggio. Se fosse sufficiente anche per portarlo a termine, non ne aveva idea, ma giurò a sé stessa di non rinunciare mai, qualunque fosse l’esito, perché doveva dimostrare ai consiglieri che non si sarebbe arresa ai loro tentativi di sabotaggio.

Scheda Tecnica

  • Titolo: La rivelazione
  • Serie: I Figli del Marchio
  • Volume: 1
  • Autore: Federica Caglioni
  • Editore: Independently published
  • Data pubblicazione: 9 novembre 2021
  • Genere: fantasy
  • Copertina flessibile: ‎257 pagine
  • Cartaceo: 15,50 euro
  • Ebook: 2,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Gli Occhi di Brace distruggono ogni cosa.
Lei è una Occhi di Brace.
E il suo destino è distruggere il mondo.

Il consiglio della nazione le ha assegnato un maestro e ora Kesey deve abbandonare l’accademia di Cedria. Ma il viaggio che l’attende è ricco di pericoli e incognite, a iniziare dalla possibilità di non trovare mai l’uomo che dovrebbe trasformare lei, una manipolatrice del Fuoco, in un maestro manipolatore.

Perché Kail Valerian è un fantasma, introvabile e sfuggente. Nessuno degli allievi che gli sono stati assegnati ha mai portato a termine il proprio apprendistato. Tutti hanno fallito, tornando alla vita prima dell’accademia. Kesey non può permettere che accada anche a lei, troppe vite dipendono dall’esito della sua missione, e da sola intraprende il cammino che la porterà ad attraversare la nazione alla ricerca di Valerian.

In un regno dove la percezione di Acqua, Terra, Fuoco e Aria è ciò che definisce la vita umana, gli Occhi di Brace di Kesey sono un dono raro e imprevedibile, che, insieme alle sue origini, la metteranno di fronte alla crudeltà della nazione e delle sue rigide tradizioni.

Il suo passato e quello di Valerian si intrecceranno. Il loro futuro scuoterà le fondamenta del loro mondo e lo condurrà verso la propria fine.

Recensione

Quando ogni opera risulta un ennesimo, ridondante risuonare, ecco che sopraggiunge una voce fuori da coro, quel pizzico di scintilla che accende la mia curiosità. Perfettamente in grado di ammettere le mie colpe, annuncio candidamente che le mie primissime impressioni erano molto titubanti ma, leggendo leggendo, Federica Caglioni ha saputo convincermi al 80%…beh fanciulli, è solo il primo volume, datemi il tempo di aumentare le percentuali con il seguito….perché ci sarà un seguito a breve, vero Fede? Veniamo a noi.

L’origine del Marchio si perdeva nel corso dei secoli. Quel ghirigoro violaceo, che si diceva fosse stato imposto dalla mano dell’Illios stesso, ornava la pelle di alcune persone e le rendeva incapaci di percepire la musica degli elementi, indegne di apparentemente all’umanità.

Cosa succede se nel corso dei tuoi studi, sei tenuta a seguire il maestro che ti viene assegnato ma risulta un vero e proprio fantasma? Ecco, la povera Kesey, si trova proprio in questa situazione. Ignorata da tutti, costretta a dover assolutamente trovare questo fantomatico maestro, è cosciente del “volutamente” cattivo trattamento del Consiglio ma il suo obiettivo finale è troppo importante per cedere così, su due piedi. Decide, quindi, di avviarsi e seguire le tracce lasciate a modo di Hansel e Gretel, imbattendosi con ogni sorta di “sfortunato” evento. La sua dote, perfettamente nascosta, però scotta molto e ricevere sostegno dal maestro più esperto sulla piazza, fa troppo gola alla ragazza che intraprendo questo viaggio, consapevole dei numerosi rischi in corso. Cosa potrà andare storto?

Vero, in parte. Era diversa dai suoi genitori, dai suoi fratelli e sua sorella, tuttavia aveva sentito il marchio violaceo dell’Illios bruciare sulla propria pelle sin dall’infanzia. E l’inferiorità delle sue origini, l’essere nulla più di figlia di bestie, gettava una macchia sull’ordine dei manipolatori.

Cosa ne penso di questo libro? Come accennato inizialmente, la primissima impressione porta il lettore a dar (apparentemente) ragione al “Consiglio”, spaventato dalle capacità della protagonista e troppo schiva per essere una di loro. Ma, piano piano, capirete il passato di una ragazza rimasta sola, a badare a se stessa, senza il sostegno di nessuno tranne la sua forza di volontà. In un mondo fatto di magia, elementi e dalla legge del più forte, Kesey cadrà molte volte, rendendo umano la protagonista principale che viene collocata pressappoco come “l’eroina” del racconto. Invece no, l’autrice ha scelto un senso di inadeguatezza ma tenacia, tipica di una persona giovane che sbaglia, cade e si rialza, anche dopo mille intemperie. Un viaggio all’insegno del pensiero, della costanza e del desiderio di rivalsa che amo particolarmente nei libri, soprattutto per questo genere, sempre troppo schivato perché non capace di lasciar qualcosa…la cazzata più grande che si può sentire in merito. Federica sei cresciuta tantissimo e la tua scrittura è migliorata tanto.

Sicuramente le domande restano molte, ma lo spirito è quello giusto e sono pronta a sostenere la causa di Kesey…accendete il vostro elemento, pronti a cominciare questa avventura? Saltate con me.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...