Recensione – Chrono Gear #1 -Scoglio & Battisti

Il dubbio è figlio dell’ignoto. Ma solo quando ci tuffiamo a capofitto verso l’oscurità generata da esso, solo allora, si accende in noi la scintilla che ci spinge verso la luce…a inseguire…la verità!

Scheda Tecnica

  • Titolo: Chrono Gear
  • Volume: 1
  • Storia: Gaetano Scoglio
  • Disegni: Giorgio Battisti
  • Editore: Upper Comics
  • Data pubblicazione: 6 novembre 2017
  • Genere: Fumetto, Fantasy/Steam Punk
  • Copertina flessibile: 184 pagine
  • Colori: Bn / Colore
  • Copertina: 300 gm lucida
  • Carta: 120 gm bianca
  • Rilegatura: Brossura fresata
  • Prezzo: 4,50 euro

Trama

In una delle tante galassie, di uno dei tanti universi, esiste un pianeta azzurro intriso di misteri.
Il pianeta di Aeria, dove il tempo, per ragioni ignote all’umanità, si è fermato congelato da una terribile era glaciale.
La storia e la conoscenza sono state inghiottite da una profonda oscurità.
Assetato di risposte, l’uomo si tuffa così verso l’era dell’esplorazione e dell’archeologia, per ritrovare il suo antico passato!
Evans Layard, giovane aspirante archeologo, sogna di riportare alla luce i segreti nasconsti di Aeria, ma i suoi ideali di ricerca e di verità stanno per cambiare… Sepolta dal passato, Envas sta per rinvenire la sua prima, misteriosa scoperta!

Dai disegni del consolidato Giorgio Battisti e l’euforica creatività di un vulcanico Gaetano Scoglio, la verità sul Chrono Gear attende solo di essere risvegliata!

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione dedicata all’ultima lettura, tra i fumetti, della realtà editoriale Upper Comics. Spaziando in tipologie sempre diversi, oggi parliamo di un bel Steam Punk piuttosto futuristico, che introduce una nuova avventura per i più appassionati del genere. giusto per rinfrescare la vostra memoria, potete recuperare le seguenti chiacchierate sul blog:

Recensione – Hellcyclopedia – Rinaldo di Lorenzo

“Lasciate ogni speranza, o voi che leggete.” Scheda Tecnica Titolo: HyllcyclopediaAutore: Rinaldo di LorenzoEditore:‎ Upper Comics; Edizione classica Data pubblicazione: 13 giugno 2022Fumetto: ‎286 pagineGenere: Dark Fantasy/Azione/Goth/EsotericoAutoconclusivoPagine: 286Cartaceo: 11,90 euro Trama…

Continua

Questo primo volume, contestualizza la vita di Evans Laylard, un giovane archeologo che desidera sapere la verità sulle cose, ma soprattutto seguire le orme di un padre scomparso. Quest’ultimo è considerato dalla comunità scientifica, uno dei migliori archeologi della storia e le aspettative genetiche, sono molto pressanti nei confronti del ragazzo. Avendo obiettivi diversi da maggior parte delle persone che hanno indirizzato i suoi studi, si ritrova a cercare una verità che solo lui può scovare. Fortunatamente non sarà da solo, perché il nostro protagonista può contare su Hyril Shard il genietto della coppia. Cosa può andare storto?

Cosa ne penso? Il primissimo dettaglio che ammalia chiunque si approcci al fumetto, è l’argomento “tempo”. Ci troviamo su Aeria, dove il tempo ha subito un mutamento strano e sospetto, vincolando ogni forma di scoperta, occultata da oscuri secreti. Il viaggio nel tempo è quel piccolissimo cavillo che ognuno di noi, almeno una volta, ha pensato e bramato. E se quello stesso “spazio” potesse cambiare e giocare a nostro favore, solamente con l’ausilio di un oggetto? Beh, da buona Cappellaia Matta, approvo su tutte le linee.

Mi piace la linea stilistica adoperata, il contrasto netto e marcato, rispetto alla non-materia del tempo, rende tutto accattivante e avvincente. Vi sentite dentro la storia e la breve introduzione “teorica” aiuta a capire subito il word building generale. Sicuramente, per essere il primo volume, la proporzione “spiegoni” e “dinamicità” battono 1-0, influenzando l’andatura della storia, ma reputo necessaria per evitare di bloccare quelle situazioni che (dopo il plot twist finale) preannunciano grandi cose. Sicuramente un buon inizio che invoglia a continuare e meravigliosi disegni. Consigliato.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...