Mi sono sempre chiesta se il nome che ci viene dato possa condizionarci la vita senza che ce ne accorgiamo. In questo racconto parrebbe così.
Scheda Tecnica

- Titolo: La cura di me
- Autore: Elena Pulici
- Editore: Women Plot
- Data pubblicazione: 23 maggio 2021
- Collana: Emerging
- Genere: Narrativa Femminile, raccolta di racconti
- Pagine: 184
- Cartaceo: 12,99 euro
- Ebook: 2,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Tredici racconti femminili su donne con una forza interiore fuori dal comune che hanno saputo amare sé stesse ed avere la cura di sé. Quel senso del non perdersi mai che le protagoniste di questo libro hanno fatto proprio e che le ha accompagnate in ogni momento. Un viaggio lento ma incessante alla continua ricerca delle proprie risorse come vero patrimonio personale. Per arrivare a capire quanto amarsi ci consenta non solo di essere amate ma soprattutto di essere lo strumento per insegnare l’indulgenza verso noi stesse. L’accompagnarci nello svolgersi della vita con un occhio benevolo, il riconoscere le nostre fragilità senza necessariamente giudicarle come zavorre ma al contrario come stimolo per andare oltre loro stesse. In questo percorso l’autrice invita tutte ad essere parte di un grande manifesto di rinnovamento che è la sorellanza.
Il tenersi strette a noi stesse, il sapersi non più sole. Ci sono donne che sono andate oltre, donne che stanno cercando di farlo e donne che pensano di non riuscirci. Nessuna lasci la mano dell’altra.
Biografia
Elena Pulici, 53 anni , vive a Milano, avvocato , dottoressa in ricerca in diritto amministrativo , autrice di numerose pubblicazioni giuridiche e già Giudice Onorario di Tribunale. È membro di una associazione femminile che promuove aiuti concreti alle donne e premia l’imprenditoria femminile.
Recensione
Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione dal sapore introspettivo e amaro allo stesso tempo. Uno spaccato reale di quello che la società pretende da noi, rispetto ai nostri sogni e aspirazioni. Ringrazio la Women Plot per questa occasione e consiglio caldamente di approcciarsi senza titubanze. Non fate come la sottoscritta che aveva paura di non “comprendere” le parole di Elena Pulici, al punto da rimandare costantemente la lettura.
Composto principalmente da racconti brevi, ogni storia parla di donne per altre donne, cercando di escludere dall’equazione ogni forma di invidia, ripicca e silenzio. Anche se le pause presenti sono create per dare respiro al pensiero de lettore, ogni storia racconta di vita, di uno scopo e di una verità.
Ognuno di noi affronta un viaggio pazzesco, unico nel suo genere, che va vissuto pienamente perché la vita è una, e la possibilità di avere delle schegge di altre vite credo che sia un valore da non sottovalutare.
La consapevolezza del proprio io, possiede tante sfaccettature al punto da scoprire che il nostro cuore muta nel tempo, crescendo dalle situazioni positive e negative che siano.
Sbagliamo, succede, inutile insistere con una caparbietà che svilisce la nostra dignità. Prendiamoci il tempo che ci occorre per andare oltre.
Elena Pulici possiede una scrittura magnetica rimanendo sempre lineare e comprensibile. Ogni racconto viene narrato con pura verità e lasciando libero arbitrio a noi. Facilmente riuscite a immedesimarvi nelle parole dell’autrice e altrettanto troverete spunti sul quale riflettere.
Felicità, una parola che io racchiudo in una frase: avere cura di me.
Non si tratta di un manuale sulle 10 semplici mosse per essere felici ma esempi di rinascita per offrire pura e semplice: speranza. Consigliato caldamente a piccole grandi donne che cercano la propria dimensione.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.
Bello, mi piace! 🙂 Non ti so dire il perché, ma mi sento “attratto” dalla letteratura al femminile… 🙂 Buona giornata, dal fanciullo Luca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono felice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapresti darmi qualche consiglio per piacere? Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
su cosa, nello specifico?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su testi o letture da fare per conoscere meglio il mondo femminile…
"Mi piace"Piace a 1 persona