Recensione – In rotta di collisione con l’amore – Sara del Signore

Devo sforzarmi di più, di solito sono brava a instaurare un rapporto empatico con i clienti. Non so perché con lui sia diverso, forse dipende dal fatto che Giulio ne parla spesso come fosse un genio solo perché si è laureato con il massimo dei voti in qualche prestigiosa università svizzera o forse perché il suo abbigliamento è più curato del mio, tuttavia riesce sempre a farmi innervosire. Faccio un bel sospiro per rilassarmi e ricordo a me stessa: Ancora tre giorni e addio De Ross. Più serena, torno a lavorare.

Scheda Tecnica

Trama

Orgoglio, pregiudizio e un viaggio in Cile.
Elsa è una giovane organizzatrice di viaggi con un talento naturale nel riuscire a creare l’itinerario giusto per ogni cliente, anche il più esigente e dispotico, come Noah De Ross, un affascinante astronomo che sta per fare un prestigioso salto di carriera, andando a rivestire il ruolo di responsabile dell’osservatorio ALMA, in Cile. Dedito al lavoro e poco avvezzo al relax, Noah ingaggia Elsa con l’intento di godersi un paio di settimane alla scoperta del Paese andino prima di intraprendere la nuova avventura lavorativa, ma tra i due sin da subito è l’antipatia a farla da padrona. Elsa e Noah non si sopportano, si provocano in continuazione, si scontrano e litigano come una vecchia coppia sposata. Ma il Cile, con i suoi cieli trapuntati di stelle, i deserti infiniti, i paesaggi mozzafiato e le alte montagne, sembra avere un magico potere su entrambi.
L’orgoglio e il pregiudizio possono essere messi da parte per lasciarsi andare alle lusinghe dell’amore?!

Biografia

Nasce a Roma, dove consegue una laurea in Sociologia indirizzo Comunicazione e Mass Media.
Ha una passione per la scrittura da quando è bambina, tanto da trasformarla in un lavoro. Per anni ha rivestito il ruolo di copywriter in importanti agenzie pubblicitarie.
Devota lettrice di romanzi rosa e gialli, dal 2020 si cimenta scrivendo romance dalle tinte gialle.
“Perché nessuna storia può dirsi completa senza un pizzico di imprevedibilità.”

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione dedicata al mio mestiere della mia vita: organizzare viaggi. Ahahah ok, sembrerò sicuramente pazza ma devo ammettere che, la cara Sara, ha saputo instillare in me la voglia matta di gestire e scoprire nuovi luoghi…possibilmente con un cliente come Noah De Ross. Arrivata con la sua copertina super a tema, la cara donzella ci propone una frizzante opera, tutta pimpante, per le giornate più calienti dell’anno…possibilmente con un buon mojito in mano, che qui non ci lamentiamo ahahah.

La protagonista della storia è Elsa, una giovane donna in carriera, riconosciuta ampliamente come una delle migliori organizzatrici “donna” per i viaggi più accattivanti della storia. Ho specificato le sue “generalità” perché la stessa donzella è una veterana femminista, nata e cresciuta sotto l’ala protettrice delle sue zie, sempre pronte ad inculcare tenacia e grinta, senza mai arrendersi. La sua totale negazione per ogni figura maschile, ha origini più recondite ma non verranno analizzate in questa recensione perché il primo capo saldo, fondatore di tutto è: MAI SPOILERARE IL BELLO DELLE STORIE. Ovviamente, siccome la casa Sara Del Signore ama particolarmente far patire i propri personaggi, decide di mettere sulla strada della povera Elsa, niente di meno che l’aiutante, quanto intelligente, Noah De Rossa. Uno degli astronomi di punta, promosso verso il suo obiettivo più alto, ha deciso di prendersi una vera e propria “vacanza” prima di immergersi nel suo nuovo, quanto prestigioso, incarico. Consigliata da tutti, Noah si rivolgerà proprio a Elsa per il suo itinerario e anche se questo incontro non avrà esiti positivi, saranno costretti a interagire per motivi distanti ma purtroppo paralleli. Ecco che scopriremo insieme, le magiche terre cilene.

Cosa ne penso di questo libro? Dopo il primissimo approccio alla scrittura di Sara, reduce da alcune pecche di scrittura, avevo un pochetto di timore a conoscere questa nuova “avventura”. Fortunatamente sono rimasta piacevolmente colpita, non solo dalla crescita stilistica della stessa, ma particolarmente per l’intensità delle situazioni e struttura del libro. Nato per attirare lettori onnivori di romanticismo, senza cedere alla novità, l’autrice ha scelto di immergersi in un “mestiere” poco noto ma dalle prospettive infinite. Una donna caparbia e forte come Elsa, è lo sfondo ideale per quello che cerco in una figura femminile: risposta pronta, mento in su e coraggio da vendere, tanto da saper fronteggiare un uomo altrettanto caparbio come Noah. La figura femminile primeggia per le proprie capacità, invogliando a mettercela tutta e credere nelle proprie doti, puntando verso quel lavoro che tanto si ama, anche nei momenti più critici. Ho molto apprezzato questa veste “power” tanto affine a me.

Sicuramente coinvolgere il mio animo viaggiatore, ha saputo fare il resto perché la cara Sara Del Signore vi porterà in terre meno conosciute e “in voga”, senza mai annoiare. Si comprende il grande studio “strutturale” fatto dalla stessa. Ogni cosa viene spiegata, senza risultare un trattato ambientale, rimanendo affasciante e accattivante al punto da prenotare il primo volo, direzione Cile. Tutto contornato da una storia piena di colpi di scena, naturale e verosimile. Sicuramente una lettura fresca e genuina, senza troppi scossoni e lineare al punto giusto, adattissima a questo periodo. Tranne qualche refuso ed errore nell’impaginazione, faccio i miei complimenti per la crescita “evidente” nei confronti di Sara, sicuramente la giusta grinta per fare sempre di meglio. Ve lo stra-consiglio.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...