Recensione – La finestra segreta – Serena La Manna

Tutti immaginavano Capri come un’oasi in cui tutto fosse perfetto e beh, sulla parte dell’oasi avevano ragione, sulla perfezione c’era da lavorare, ma la verità era che, davanti alla distesa d’acqua e ai faraglioni, si poteva perdonare tutto.

Scheda Tecnica

Trama

A Capri c’è un hotel con una finestra che affaccia sull’isola.
È qui che Azzurra e nonna Concetta trascorrono molte ore ed è qui che quest’ultima decide di affidare alla nipote una polaroid risalente agli anni sessanta.
Chi sarà l’uomo ritratto nello scatto?
E perché Concetta ha preso questa decisione?
Un viaggio tra passato e presente e un segreto da svelare, perché si sa, la verità viene sempre a galla.

Recensione

Vi capita mai di desiderare una storia che coccola l’anima e accarezza il cuore? Io perennemente!!! Forse perché sono romanticona? Dolcina e pucciosa quanto un mashmallow rosa morbidoso, durante una giornata di freddo e gelo? Ok, sto delirando, è il caldo…perdonatemi…però spero di aver reso l’idea della dolce essenza del libro di Serena La Manna.

Avendo letto la sua precedente opera la Libreria da Emma, ero consapevole di trovarmi una lettura piacevole e capace di farmi sentire bene. Ecco a voi una piccola finestra sulla meravigliosa e incontaminata Capri. Visitata tanti anni fa, ritrovarla tra le pagine di questa storia, ha scaldato molto il mio umore altalenante ultimamente. Veniamo a noi!!!

Le piaceva guardare giù, vedere la vita scorrere e domandarsi cosa avesse portato le persone lì, in quel preciso momento. Amava creare storie su chi incrociava il suo cammino.

Ci troviamo nella cara Capri, luogo di vacanza ma anche di scoperta, dove sorge un hotel a conduzione famigliare, che nasconde un grande segreto e un amore che muta di forma senza perdere la sua vera essenza. Conosciamo così Azzurra, ragazza acqua e sapone, vivace e grande studiosa, aiutante volenterosa e nipote super tenera per una super nonna come Concetta. Il rapporto tra le due, è pieno di sentimento, voglia di legarsi in maniera più profonda e una complicità che auguro a chiunque ha la fortuna di circondarsi dai cari nonnini. Concetta affiderà un compito molto importante alla ragazza, in concomitanza con l’arrivo di una famiglia e un particolare componente, che sconvolge ancora lo stato d’animo della giovane.

Esserci. Oltre le distanze. Oltre le persone. Oltre il tempo. Esserci. Sempre e per sempre perché è vero che siamo giovani, ma l’età non implica l’incapacità di amare e io ho capito di amarti sbagliando.

Azzurra non è capace di allontanarsi dai guai e vagando tra ricordi profondamente antichi, risveglierà segreti tanto vecchi ma radicati in questa terra fatta dal cristallino mare, balconi dalle viste mozzafiato e tanta voglia di star bene.

Una delle capacità che riconosco a Serena, è la dolcezza nel suo testo, la viscerale voglia di vera essenza delle cose e un preciso obiettivo: emozionare. Il rapporto tra nipote e nonna è la cosa che più mi commuove tutt’oggi, perché osservare quell’affetto sincero e senza scopi, mi rende felice di avere un bellissimo rapporto con i nonni. La voglia di giocare, confidarsi e ricercarsi, sono uno spunto di riflessione per ognuno di noi, in modo da ricordare quanto sia importante ricercare nuovi ricordi con le persone che si vogliono bene. Naturalmente ci sarà un bellissimo e frizzante sentimento romanticoso ma non mi soffermo per lasciarti l’effetto sorpresa.

Una lettura veloce, immediata e un pochetto “gialla” tale da incuriosire sempre di più. Un bellissimo libro che vi consiglio e benvenuti a Capri.
Alla prossima dalla vostra Cappellaia Matta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...