“Tu, che conosci le melodie, e che hai una sensibilità tale da permettere alla musica di far leva sulle tue emozioni, rispondi: il dolore, quello vero, è per un taglio o una frattura?”
Scheda Tecnica

- Titolo: La canzone interiore
- Serie: Cronache Armoniche
- Volume: 2 su 2
- Autore: Stefano Impellitteri
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 9 luglio 2021
- Genere: Fantasy
- Copertina flessibile: 516 pagine
- Cartaceo: 17,99 euro
- Ebook: 4,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Vi siete mai chiesti il perché alcuni risultano più sensibili alla musica rispetto ad altri?
Questo romanzo vuole mostrare perché, e spiegare in che modo, la musica faccia così tanta influenza al cuore degli uomini.
In un mondo dove la magia della musica non è solo una metafora, ma vita reale, anche le spade vengono forgiate per creare melodie di salvezza o distruzione. Non tutti però sono in grado di usare le melodie ed i suoi effetti; cosa hanno di diverso questi “guerrieri armonici”?
Un padre di famiglia desidera dare una svolta alle loro vite; vorrebbe costruire un mulino ma lotta contro una politica che non dà spazio ai ceti sociali inferiori. Un regno guidato da un Re-Dio immortale è impegnato in una guerra che racchiude al suo interno qualcosa che non va, qualcosa di sbagliato. Una misteriosa spada nasconde un segreto e risveglia con la sua musica capacità magiche ad alcuni che la toccano.
Tutte queste trame si intrecceranno in un mondo fatto di schiavi e padroni, dove i suoi attori sono scelti in base a quanto la musica influisce su di loro;
e su di te?
Recensione
Benvenuti fanciulli in questa calda recensione estiva…ops forse mi sono sbagliata…volevo dire una profonda recensione per le giornate in spiaggia che ci aspettano …ahhhh non va bene perché io stesso, vedo così raramente il mare che mi sono dimenticata il sapore della salsedine ahahah…review…
Bentornati fanciulli in un grande cult per me, uno di quei silenziosi autori che…dai tempi storici della mia venuta su questi schermi…ha deciso di deliziarci con storie originali, accattivanti e lontani anni luce dalle consuetudini nel mondo del fantasy. Sicuramente arma a doppio taglio, ma diverso da tutto quello che siamo abituati a leggere ultimamente…io compresa.
Tornando sulle dolci note di un finale, per niente soft, ci catapultiamo di nuovo tra le Cronache Armoniche, serie composta da due libri, scritti da Stefano Impellitteri (del quale ancora oggi mi spavento a pronunciare il cognome per evitare palesi gaffe). Eravamo rimasti a… non sai di cosa sto parlando? Torna subito indietro alla precedente recensione, per evitarti di sentirti un pesce fuor d’acqua e spoilerare ogni sorta di succosa notizia.
Recensione – La prima melodia 1#- Stefano Impellitteri
Buongiorno fanciulli e benvenuti in questa nuova recensione in collaborazione con l’autore Stefano Impellitteri che ringrazio per la copia cartacea omaggiata. Dopo diversi anni di esplorazione della letteratura fantasy, devo confermare la mia difficoltà nel trovare storie originali capaci di…
ContinuaSicuramente tutti noi siamo usciti un po’ disorientati dalla conclusione del “La Prima Melodia”, e non per mancanza di informazioni ma principalmente per l’intensità raggiunta verso la fine (a causa di dinamiche di tensione e guerra). Dimostrando quanto il valore di ogni componente, sia di vitale importanza per la sopravvivenza di tutti, rimaniamo schiaffeggiati dalla dura realtà: non sempre il lieto fine è come la nostra testa ha desiderato farci immaginare.
Come di consueto, Stefano ha la capacità di sapermi vendere anche una plettro per il mio ukulele, perché capace di costruire un wordbuilding complesso ed articolato, facendo filare alla perfezione ogni dettaglio, parolina/indizio e dinamiche tra personaggi che, per forza di cose, imparate a conoscere, litigare e amare. Non si tratta di un libro soft e le scene, come le stesse “figure” narrate, sono piuttosto accurate e spaventose, proprio come il primo volume (1-0 per Stefano detto l’uomo della coerenza) quindi se desiderate proiettarvi su amareggiamenti vari e lievi approcci agguerriti, state alla larga. La musica risuona costantemente e conoscendo la grande passione dell’autore, ci speravo che rimaneva predominante. Tra armi e scontri, viene vissuto come mezzo che unisce ma allo stesso tempo divide, consapevole dell’utilizzo in base all’obiettivo finale che ci prefiggiamo.
Ho trovato una grande crescita da parte di Stefano, con picchi prettamente stilistici che, per le persone amanti della sua scrittura, conosce fin troppo bene. Apparentemente forzati, trovo che alcuni riferimenti al passato, hanno aiutato la lettura per chi non toccava il primo volume da un po’. Dinamico, ma proporzionato, ritmato nella sua scadenza di tempi, l’autore ha saputo chiudere un cerchio “molto ampio” contenendo le risposte necessarie e doverose, lasciate qua e la in passato.
Molto concentrato sull’aspetto psicologico dei personaggi, Stefano ha scelto di proiettarsi su un “mondo” molto lontano dal consueto e allineato a tutte quelle persone che il fantasy, lo mangiano a colazione corretto al nerd. Pieno di rivelazioni forti, ci delizia tra illustrazioni, momenti epici e quel delizioso glossario a fine lettura che ricorda ai “più smemorelli” che le parole più strane, hanno un significato. 100 punti all’Impellitteri e la sua immensa capacità di farmi diventare ancora più emotivamente provata, dopo la conclusione dei suoi libri.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.
Che ne dite di recuperare:
Recensione – Fiocco di Neve Nero – Stefano Impellitteri
Buongiorno fanciulli, oggi parliamo di un libro in collaborazione con l’autore Stefano Impellitteri che ha gentilmente donato la copia in mio possesso. Le mie aspettative erano molto alte perché, navigando su diverse pagine di alcune mie colleghe bookblogger, e relative…
ContinuaRecensione – Fiocco di Neve Nero_Quando la neve si scioglie – Stefano Impellitteri
Il nostro corpo altro non è che un involucro che contiene le nostre emozioni, ma le emozioni spesso straripano. Scheda Tecnica Titolo: Fiocco di Neve NeroSottotitolo: Quando la neve si scioglieAutore: Stefano ImpellitteriVolume: 2Copertina flessibile: 436 pagineGenere: FantasyEditore: Independently publishedData…
Continua