Recensione – Vodka_Seduzione Criminale – Stefania Bertelle

Chi tenta di rendere partecipi gli altri del proprio passato, lo fa per soli due motivi: fare la vittima, oppure, per sentirsi meno soli. Ma di una cosa son certo, credimi, non lo si fa per farsi comprendere o nel tentativo di giustificare il proprio carattere.
Perché gli altri non potranno mai capire il vero motivo per cui sei diventato quello che tu sei adesso. E anche se ti ostini a mostrarglielo o spiegarglielo, loro cercheranno sempre in qualche modo di cambiarti.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Vodka
  • Sottotitolo: Seduzione Criminale
  • Volume: 1 su 3
  • Serie: Vodka
  • Autore: Stefania Bertelle
  • Editore: Independently published
  • Data pubblicazione: 24 Gennaio 2022
  • Genere: Mafia Romance
  • Copertina flessibile:‎ 366 pagine
  • Cartaceo: 12,99 euro
  • Ebook: 2,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

A volte è difficile restare a galla, spesso non ci si rende conto di stare annegando finché non si è arrivati a toccare il fondo.
Monique è un’ingenua ragazzina dai capelli ramati che vive a Chicago con la sua famiglia.
Nikolay, proveniente dalla Russia, è un uomo col cuore ghiacciato, come la vodka che beve quotidianamente.
Prendersi una cotta per uno più grande è del tutto normale, ma Monique non sa di essere rimasta affascinata dall’uomo più crudele che potesse mai incontrare.
Vivere sulla stessa terra non significa far parte dello stesso mondo, e questo Monique lo scoprirà presto, rendendosi conto che rosso non è solo il colore della passione, ma anche quello del sangue.
Cosa succede quando l’innocenza incontra il crimine?

DISCLAIMER: Il romanzo contiene scene e linguaggio espliciti. La lettura è consigliata a un pubblico adulto e consapevole.

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione che inaugura in pompa magna la data ufficiale del secondo volume della serie. Io sono estremamente emozionata di presentarvi il primissimo libro e invogliarvi ad iniziare e continuare la trilogia.
Passata in sordina, questa storia ha preso sempre maggior piede e la curiosità di conoscere Monique e Nikolay è diventata tangibile, appena ho sfogliato il cartaceo.

Presentata come una ragazzina svogliata, Monique è la chiara rappresentazione della piccola ribelle tra dispetti e atteggiamenti da VIP. Una criniera rosso fuoco, corpo da urlo e sfrontata voglia di fare un po’ come ca**o li pare. Alimentata da un quadro famigliare per niente idilliaco, risulta sempre lontana dalle persone, interessandosi solo alle diverse effimere banalità.

Avverto il suo profumo e vorrei poterlo sentire tutto il giorno. Mentre ascolto la musica, mi sembra che il tempo vicino a lui si sia fermato. Ma non mi considera, e fa male. Quest’uomo mi piace un sacco, ha un fascino per cui non riesco a togliermelo dalla testa.

Il suo sguardo cadrà (letteralmente) sullo statuario, quanto glaciale manz… ops volevo dire…pericoloso Nikolay. Imperturbabile uomo d’affare, guarda ogni suo obiettivo con occhio clinico. Cinico nei confronti di tutti, si fida solo della sua “famiglia” fatta da uomini fidati che non sono disposti a scendere a compromessi.

So di essere una calamita per le donne ma non capisco con esattezza cosa le attrae di me: se perché sono russo, se per l’accento o per l’aspetto fisico.

Cosa succede quando l’innocenza incontra il crimine? Si bene molta Vodka…e non solo. Utilizzando alcune parole chiave della copertina, l’autrice sottolinea (volutamente) i mondi diametralmente opposti dei protagonisti, tra droghe e possesso, rimarcando le luci e le ombre di Monique e Nikolay. Quest’ultimo ha origini Russe e il suo obiettivo primario in America e sventare il colpo del secolo, riducendo al denaro la sua ragione di vita. Macchiato dall’odio più profondo, il suo eterno distacco verso il prossimo, possiede origini passate e tatuate sulla sua pelle, tra una cicatrice e un bicchiere.

«Tu non sei un uomo buono come gli altri. Tu sei “il cattivo ragazzo” da cui una ragazza come me dovrebbe stare alla larga.»

Se da una parte sono rimasta affascinata dal magnetismo di Nikolay, coerente in ogni gesto, parola e ommiss…omic…occhiataccia (sì, va già meglio); dall’altra ho trovato snervante la superficialità di Monique, cresciuta troppo in fretta (e male), ha seguito la scelta apparentemente più soddisfacente ma povera d’animo. Si capisce subito che Stefania ha deciso di “utilizzare” un carattere tanto controverso. Non solo per bilanciare il distacco di lui, ma capovolgere ogni “ideologia” del mafia romance, abituati alle donne forti, tenaci e cazzute. Troverete un certo astio per Monique, sbattendo più volte il libro per la rabbia di determinate scelte. Pieni di elementi lasciati “sospesi”, avrete modo di conoscere ampliamente i protagonisti, amarli oppure odiarli, ma empatizzando totalmente con questa atmosfera sempre sul filo del rasoio.

«Ricorda una cosa: non desiderare ciò che non conosci, potrebbe distruggerti» la faccio ragionare asciugandole le lacrime con il pollice.

Per essere la primissima esperienza dell’autrice, confermo il mio interesse per l’opera. Sicuramente si percepisce la “genuina” scrittura della stessa, facilmente migliorabile nel tempo/esperienza. Avendo in mio possesso la primissima copia bozza, dove sono state effettuate delle correzioni su alcuni refusi, posso confermare il lavorone effettuato dall’autrice in merito. E siccome non posso sindacare su refusi o cose simili, mi accanisco su quella rompiscatole di Monique ahahaha…Sì fanciulli, non posso nascondermi dietro un dito. Come anticipato all’autrice, protagoniste così tanto lontane dalla mia personalità, o da “abitudinari aspetti narrativi, sono punti tanto personali che potete amare come odiare. Fortunatamente la scrittura scorre velocemente e non ci sono veri e propri momenti di stallo.

Ovviamente (specificato nel disclaimer) essendo un mafia romance, troverete scene emotivamente strong e linguaggio forte per cuori sensibili. Per il resto, vi consiglio di leggere l’estratto gratuito di amazon per farvi un’idea…ma… se vi fidate di me…fateci un pensierino!!! Ora vado ad immergermi nel secondo volume, vi aspetto.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...