Recensione – La scrittrice senza tempo – Monica Brizzi

Il suo scopo era cercare di non concentrarsi sull’unica anima che sembrava fatta in modo diverso, come se il cielo stesso avesse deciso di metterla in mostra e permetterle di non farsela scappare.

Scheda Tecnica

  • Titolo: La scrittrice senza tempo
  • Autore: Monica Brizzi
  • Editore: ‎Independently published
  • Data pubblicazione: 13 marzo 2022
  • Genere: narrativa contemporanea romantica
  • Copertina flessibile: ‎275 pagine
  • Cartaceo: 10,00 euro
  • Ebook: 2,99 euro

Trama

Tempo e spazio, per Bianca Maffi, sono difficili da comprendere. Essere cresciuta tra un continente e l’altro l’ha resa una ragazza piena di mancanze ma capace di raccontare, con i suoi libri, storie indimenticabili. Bianca è abile con le parole scritte quanto non lo è mai stata con quelle parlate, e ora che ha deciso di trasferirsi in una cittadina toscana per iniziare un nuovo romanzo, è pronta a tutto.
Grazie al curioso condominio dove andrà a vivere, ad amici che non si aspettava di avere, alla sorella e ai ricordi che porta sempre con sé, nascosti in delle scatole di latta, il futuro di Bianca prende a districarsi, il tempo e il suo trascorrere cominciano a essere delle certezze e la vita pare diventare finalmente sua. Manca solo una cosa: Ian. Senza di lui, niente di tutto questo sarà davvero possibile.

Blog Tour – La scrittrice senza tempo – Monica Brizzi

Benvenuti nel Blog Tour dedicato all’ultimo libro di Monica Brizzi. Oggi approfondiamo l’identikit dei protagonisti primari. Scheda Tecnica Titolo: La scrittrice senza tempoAutore: Monica Brizzi Genere: narrativa contemporanea romanticaEditore: self publishing  Uscita: 16 marzoFormato: ebook e cartaceo Prezzo: € 2,99  …

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione, dedicata alla stessa autrice del quale ho letto tutte le sue ultimissime opere (che arriveranno presto su questi schermi) e ammaliata da quel titolo dall’affinità immediata. Sto parlando di La scrittrice senza tempo, storia autoconclusiva di Monica Brizzi del quale sono rimasta piacevolmente colpita. Voi direte…ma scusa Cappellaia Matta, inizi dal suo ultimo libro per parlare della scrittura dell’autrice? Ehhh già!!! Ho preso questa decisione perché voglio partire in quinta e piazzarvi quel titolo che può colpire tutti voi e lasciarvi stesi…mi piace vincere facile ahahah.

Se vi aspettate una storia dove la protagonista, scrittrice molto conosciuta, che viene colpita dall’amore e ruota tutto intorno ad essa…avete sbagliato titolo perché Bianca e sicuramente una scrittrice importante, alla ricerca di una nuova storia da scrivere ma l’amore, purtroppo, ha già attraversato il suo cuore lasciandolo devastato e spaesato. Era giovane, taciturna e sognante, tanto da non sapere se la sua vista era perfettamente funzionante alla presenza di Ian, un bel giovincello stregato dalla donzella tutto naso all’insù e cuore sognante. Purtroppo il presente incombe e rimanendo sempre trasognante, Bianca viaggia, riviaggia per scoprire nuovi mondi, terre e culture, portandoci con sé. Come una valigia traboccante di oggetti, i ricordi della giovane sono ingombranti e pesanti, rimanendo incollati a quelle speranze che sono dure a morire.

Bianca era una ragazza normale, niente da identificare o notare, ma era quel suo essere tanto e tutto, poco e niente, che incuriosiva le persone, soprattutto quando sapevano, riconoscevano o scoprivano che la sua vita non aveva radici, che la sua lingua non aveva madre, che il suo tempo non era un tempo. Seguiva la regolarità delle lancette senza capirle, e da fuori, questo si intuiva.

Monica in questo libro, ha saputo inserire l’essenza stessa della scrittura. Un traboccante calderone di paure, incertezze, in proporzione con vittorie e scoperte. Un linguaggio distaccato attraverso la terza persona, serve a identificarsi alle cicatrici di una donna rimasta sola per scelta, ma bisognosa di affetto, calore e amore. Una famiglia lontana, una sorella morbosamente vicina, un sogno intoccabile e l’amore che nessuno ha il coraggio di pronunciare. La scrittrice senza tempo è l’inno alla propria persona, un costante incoraggiamento propositivo, profondo come il cuore e brillante come l’intelletto. Criptico in alcuni passaggi ma illuminante in altri. Una storia che va sfogliata, assaporata e capita senza fretta, anche se esternamente appare come un libro veloce.

E bianca si innamorò ancora un po’ della vita che le era stata donata lì, anche se mancava il suo, di amore, e temeva che non sarebbe arrivato mai.

Mi rendo conto che potrebbe risultare di nicchia, tra lettori troppo abituati a sesso e rock and roll, ma da buona amante delle storie con la S maiuscola, vi invito a dare una possibilità alla Monica. Tra tutti, La scrittrice senza tempo è il suo marchio di fabbrica, dove primeggia il cuore e la penna di un’autrice sottovalutata ma dalle grandi possibilità.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...