Recensione – Axell – Jessica Imhof

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione, che porta con sé un ritorno su questi schermi, riferendomi alla donzella Jessica Imhof che ha scelto di fidarsi ancora della Cappellaia Matta e buttarsi nella mischia. Sto parlando della sua ultima opera, collocata nel genere storico, unisce quello che si avvicina di più all’avventura con un pizzico di dolcino. Non è la prima volta che leggo qualcosa dell’autrice e vi rinnovo la visione di questa ulteriore recensione:

Scheda Tecnica

  • Titolo: Axell
  • Autore: Jessica Imhof
  • Editore:‎ Rossini (Rende)
  • Data pubblicazione: 10 novembre 2021
  • Genere: Avventura, storico, romance
  • Copertina flessibile: 239 pagine
  • Cartaceo: 13,20 euro

Trama

Axell è un romanzo ambientato nell’antico Nord, adatto a coloro che vibrano per l’avventura, l’onore e le battaglie, così come per i lettori che inseguono amori ricchi di passione e dedizione. Una storia d’amore e di amicizia vista attraverso gli occhi di un giovane uomo, tra paesaggi incantati e animi inquieti.

Recensione

Tornando a noi…di cosa parla questo libro? Axell è un ragazzo che vive la sua giornata lavorando, cavalcando il suo fidato cavallo, scherzando con il suo migliore amico e cominciando a sentire quella sensazione di focolare che vuol dire solo una cosa: amore nell’aria. Purtroppo da buone abbonate alla “Mai una gioia”, il nostro protagonista sognante, troverà a sbattere davanti alla realtà più vera e diretta: nulla di quello che desideriamo, ci viene regalato.

Con un sentore di guerra nelle vicinanze, l’aria è tesa, guardinga e a tratti sospettosa, ma Axell conosce il suo dovere e non si farà spaventare da nulla, anche quando dovrà confrontarsi con le sue peggiori paure. Pur sempre vicino al nostro spirito romantico, Jessica ci delizia con lo sbocciare dei primi sguardi catturati e dichiarazioni velate dalla quotidianità. Una lenta danza che ti accompagna verso uno dei temi trattati.

Cosa ne penso? Essendo una lettrice ghiotta del genere, ammetto di non aver provato un colpo di fulmine e diversi fattori hanno scaturito un pensiero preciso, ma…ebbene sì…come tutte le cose della vita, esiste l’altra faccia della medaglia. Seguite il mio ragionamento.

Come anticipato all’autrice, due fattori scatenanti, hanno subito fatto scattare dei campanellini d’allarme: la trama troppo vaga, la copertina senza particolari “note” attrattive e il primissimo approccio con questa realtà editoriale. Il non “sapere bene” cosa aspettarmi, da una parte ha reso tutto più semplice e guidato, dall’altra mi sento che non sono stata “abbastanza esortata” dal contorno. Seguendo la storia, la bravura di Jessica ha delineato una storia piacevole e lineare, concentrata sui dettagli e incastri, portando alla conclusione un cerchio preciso. Purtroppo non ho avvertito “nulla” di nuovo rispetto al panorama attuale, non mi sono mai sentita in sintonia con i protagonisti e sono rimasta più volte con il fiato sospeso sperando in quel colpo di scena che non arrivava.

Morale della favola? Trovo che Axell è quella lettura pulita che ci meritiamo quando ci sentiamo circondati da tanta carne al fuoco, che ci delizia e accompagna nelle ore spensierate e leggere. Adatto al primissimo approccio ai nuovi lettori (in generale) perché si presta bene a tutti i palati (grandi e piccini) rimanendo pulita nella prosa e mai esagerata. Vive dei valori primari per ognuno di noi: amore, amicizia e casa, lasciando spazio al lettore senza mai soffocarlo. Nulla che vi sconvolga, piuttosto accompagna.

Personalmente trovo che la lettrice abbia una buona destrezza degli intrugli amorosi e vorrei vederla cimentata in questi meandri. Reputo che deve ancora mostrare le sue carte migliori. Sono consapevole che Jessica non sia stata seguita a dovere, tra refusi e dettagli esterni, sembra quasi una pubblicazione scontata. Meritava sicuramente più cura. Sperando di aver illustrato in maniera equa i pro e i contro del libro, invito Jessica a lasciarsi più andare e farci sognare con una bella storia rosa. Stimo la sua voglia di cambiare sempre genere, e continuerò a seguire il suo percorso perché potrà darci soddisfazioni.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...