Recensione – Macerie e camelie – Marta Bambi

Metamorfosi

Tre giorni di pioggia
e tre notti
la sua bellezza
sembra quella del lago –
ferma soltanto
per chi del vento
accoglie
l’esile carezza
e mai
il turbamento.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Macerie e camelie
  • Autrice: Marta Bambi
  • Collana: Poeti urbani
  • Volume: 7
  • Editore: Tempra Edizioni
  • Genere: POESIA
  • Pagine: 56 pp.
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • Cartaceo: 10.00 euro

Trama

La raccolta poetica “Macerie e camelie” si caratterizza per l’emulazione e l’interiorizzazione delle emozioni espresse nei suoi versi. L’amore si presenta come la più importante scoperta del proprio “io” ispirato dalla natura, spazio nel quale convergono equilibri e squilibri, dove è possibile smarrire o ritrovare la propria anima tra i detriti e i germogli.

«Trovarsi
fu come chiedere
al glicine
di rampicar solerte
verso l’eternità».

Biografia

Marta Bambi poetessa emergente nasce nel 1994 a Firenze.
Ha conseguito il diploma presso il liceo artistico della sua città e attualmente lavora nell’ambito della decorazione.
La scrittura, in particolar modo la poesia, rappresenta il suo più grande interesse da sempre, complice la passione trasmessale dal nonno nella lettura di autori quali: Alda Merini, Eugenio Montale e Goliarda Sapienza.
“Macerie e camelie” è la sua prima opera edita.

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione estremamente poetica a tema con l’opera di Marta Bambi. Portando quel senso di gioventù e freschezza, che necessitavo nel panorama delle poesie contemporanee. Incuriosita dalla giovanissima età della donzella, la mia attenzione era proiettata sul tono intrapreso dalla raccolta, e sono felice di sottolineare la grande maturità di Marta e introspezione interiore, da farmi sperare in una nuova generazione consapevole. Ok, sembra che la sottoscritta sia ormai un bradipo pieno di rughe e reumatismi…quasi…ma non soffermiamoci sulla carta e indaghiamo sulla matrice dei pensieri dell’autrice.

Nelle tasche vuote

Amare
per non sentirmi
sola
vagabonda
nel tempo
mendicante
stracciona
con le mani
nude
sprofondate
nelle tasche
vuote.

Abituata dalla metodologia della casa editrice, era consapevole di approcciarmi a qualcosa di nuovo e diverso…non mi sono sbagliata. Macerie e camelie parla d’amore, vitalità, riassestamento e riflessione, costellato da tratti antichi e autori storici, rimanendo attuale e di facile lettura. Una raccolta dalle sfaccettature visibili in base al grande d’intensità nella nostra lettura, mostra nuovi modi di vedere l’amore, assorbirlo e donarlo.

Approdo

Adempimi al dovere
d’esser tua,
traccia stabile
nel vagare itinerario
di un altro giorno
incerto

Riemergimi
e stemperami,
sconfinami
in questo vuoto
che scolora il tempo

Io
rosa dei venti
tu, la mia ineffabile
nebulosa
rotta trasversale.

Lasciatevi cullare dalla delicata carezza delle parole di un giovane cuore che cresce, illumina e circonda. Una lirica accattivante, fresca e giovane, cosa apprezzata dalla sottoscritta dopo volumi e volumi di indecifrabili parole. Adatto a chiunque e leggibile anche per le persone non abituate a “capire” le poesie. Vi insegno un trucchetto: non esiste un manuale, basta leggere con il cuore. Super consigliata.

Alla prossima dalla CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...