Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione dedicata alla prima opera che leggo dell’autrice Ledra, che coincide con un periodo nel quale desideravo ardentemente una storia semplice, senza troppe pretese, divertente e possibilmente dall’amore pregno. Non potevo chiedere di meglio. Veniamo a noi.
Già dal titolo possiamo capire l’ironia della sorte perché una bookblogger che parla di una bookblogger, fa troppo ridere.
Scheda Tecnica

- Titolo: Una blogger in corriera
- Autore: Ledra
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 1 dicembre 2021
- Genere: romanzo rosa
- Pagine: 178 pagine
- Cartaceo: 12,90 euro
- Ebook: 0,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Una blogger italiana ironica e un po’ sciroccata e un integerrimo comandante dei vigili del fuoco austriaco riusciranno a sopportarsi per il tempo di un convegno?
Fin da subito sono scintille e, nella magica Vienna, Andrea Celeste e Michael si troveranno così a gestire una serie di eventi che andranno al di là della loro volontà di ignorarsi. Riusciranno a resistere alla loro attrazione o il periodo natalizio li porterà a una malia che sarà impossibile da evitare?
Il romanzo è autoconclusivo ma, se volete leggere il primo libro della serie “Il mondo della scrittura”, vi suggerisco di dedicarvi a “Una scrittrice in carriera”.
Recensione
Ammetto di essermi molto immedesimata con la protagonista, anche se di un settore totalmente diverso. Dallo spirito “litigarello” e agguerrito, troviamo Andrea Celeste, donzella amante della lettura, diventata sua ragione di vita e matrice del suo blog gestito con la sua cara amica. Sempre, perennemente, dedita alle spese folli, si ritrova costantemente senza un centesimo, perfino di fronte al suo sogno più grande: raggiungere il convegno più prestigioso, che avverrà a Vienna quel preciso Natale. Non desidera nessun tipo di aiuto e si ritroverà disperata a far compagni alla sua mamma “a tratti svitata” e la sua amica del cuore, tra un biscotto e una torta immangiabile. Ed è proprio in questo momento che le cose cambiano, il destino offrirà un’occasione alla celestiale Andrea…ok, battuta squallida, ora mi ritiro in disparte per la vergogna ahahah.
Intuibile dal titolo e relativa trama, la nostra protagonista avrà modo di viaggiare su di una comoda corriera verso Vienna ed oltre…ma cosa mi prende? Oggi sono in vena di chiacchiere…tutta colpa della comicità di questo libro. Ritorniamo al fulcro. Proprio grazie a questo viaggio, Andrea avrà modo di conoscere l’altra parte primaria di questo libro, occupato completamente dal palestrato (quanto manzo) pompiere integerrimo e tutto d’un pezzo: Michael. Un tipino piuttosto schivo per chi si dimostra ostile, risulta affabile e un grande lavoratore per i suoi affetti più cari. Apparentemente distaccato dal tornado Andrea, tende a rimanere a debita distanza per evitare di rispondere in maniera acida alla ragazza. I giochi abbiano inizio.
Cosa ne penso di questo libro? Catalogato come narrativa contemporanea, ma molto vicino al palato delle amanti del rosa, troviamo una frizzante commedia in stile “natalizia” circondata dalle meraviglie di Vienna (terra che spero di vedere personalmente), dove ruota tutto intorno al rapporto conflittuale tra i due protagonisti, molto diversi tra loro e simili sotto tanti punti di vita. Ho respirato la voglia di “sognare” attraverso gli occhi di Andrea, e il desiderio di “affetto” da parte di Michael troppo distratto dal lavoro, per comprendere cosa veramente li manca. Mi sono divertita tantissimo nei loro battibecchi, il pepe vero e proprio di tutto il racconto, capace di intrattenere senza mai stonare oppure risultare troppo ridondante.
La parte “librosa”, forse, si percepisce un pochetto poco (personalmente avrei punzecchiato ancora un po’ le note letterarie) considerando il nome del libro, ma concepisco la scelta di evitare di “appesantire” troppo la storia. Il ritmo è molto veloce e i capitoli sono tanto coincisi da concentrarsi sull’effettiva azione, quindi il tempo vola e noi lettori ci facciamo trasportare. La narrazione possiede il giusto equilibrio, portando alla luce le giuste sfumature grazie al POV alternato e distaccando bene i due mondi presentati. Troverete ammaliante la descrizione proposta per i luoghi citati, tanto da invogliarmi a prendere la prima corriera e conoscere il pompiere presentato nelle illustrazioni presenti nel libro internamente (accennato anche nella descrizione su amazon, se desiderate farvi un’idea).
Un libro che consiglio per quelle persone che devono fare un viaggio breve e necessitano di una storia che scorre veloce, senza troppo intrighi, palesemente inquadrabile fin da subito ma che solletica la curiosità, scritto in maniera pulita e frizzante, dalle dinamiche che mi aspetto per una storia del genere. Non possiede un vero e proprio target, quindi possono leggerlo tutti tranquillamente. Unici “appunti” da evidenziare sono: la trama molto scarna che, consapevole della “brevità” della storia, risulta fin troppo risicata; il prezzo (soprattutto dell’ebook) un pochetto alto per la “quantità” della storia (appunto aggiornato solo da poco tempo, e corretto a 0,99 euro) e la presenza di alcuni refusi, ha leggermente fatto storcere il naso. Rimanere su un range più accessibile, secondo il mio personalissimo parere, offrirebbe più possibilità a questa storia di accontentare il gusto di tutti, proporzionato alla storia. Occhio alla “grana” della copertina, ponete sempre una risoluzione alta.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.