Recensione – Diario della gratitudine – Erika Rossi

Salut Etoile! Quella di oggi sarà una recensione diversa, infatti non parlerò di un libro ma di un…diario! Ebbene sì! A Natale una mia carissima amica mi ha regalato il Diario della Gratitudine di Erika Rossi, che trovate su Amazon.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Oggi sarà una bella giornata
  • Sottotitolo: Diario della Gratitudine: Quaderno per coltivare la felicità, sviluppare la fiducia in se stessi e il pensiero positivo in 5 minuti al giorno
  • Autore: Erika Rossi
  • Editore: ‎Independently published
  • Data pubblicazione: 27 settembre 2020
  • Genere: diario
  • Copertina flessibile: ‎107 pagine
  • Cartaceo: 6,99 euro

Descrizione

Vi sentite a volte frustrato(a), con un senso di mancanza nella tua vita? Vi sentite regolarmente lunatici o vi scoraggiate facilmente? Probabilmente vi manca la vostra dose quotidiana di gratitudine! ☀

Con l’aiuto di questo diario, imparate a seminare il seme della gratitudine per coltivare la vostra gioia di vivere!
Pensato per adulti (maschi o femmine) e adolescenti, questo diario vi guiderà nella vostra pratica personale permettendovi di registrare le vostre riflessioni quotidiane. Emozioni, elementi di gratitudine, affermazione della giornata e retrospettiva degli eventi (cose positive come ciò che potrebbe essere migliorato) possono essere rivisti in circa 5 minuti al giorno!

Perché scegliere questo giornale?

  • ✨ Coltivare la felicità: la ricerca dimostra che il Diario della Gratitudine è un ottimo strumento per concentrarsi sulle gioie quotidiane e aumentare il proprio livello di felicità a lungo termine.
  • ✨ Sviluppare il Pensiero Positivo: le vostre affermazioni e i vostri pensieri positivi vi aiuteranno ad arricchire il vostro pensiero e a vedere la vostra vita quotidiana e le relazioni con gli altri sotto una nuova luce.
  • ✨ Migliorate la fiducia in voi stessi: sviluppare uno stato d’animo sempre più positivo vi permetterà di rendervi conto dell’impatto delle vostre convinzioni sulla vostra vita quotidiana. Vi sentirete più padroni della vostra vita!
  • ✨ Migliorare la salute generale: praticare la gratitudine non solo contribuisce alla nostra felicità, ma ha anche un effetto benefico sulla nostra salute, riducendo i livelli di stress e di ansia.

Caratteristiche:

  • ✔ 107 pagine di cui 100 giorni di pratica + un manuale d’uso di alcune pagine esplicative alla vostra attenzione.
  • ✔ Ogni pagina di pratica è identica per permettervi di integrare serenamente questo esercizio di scrittura nella vostra routine quotidiana.
  • ✔ Formato 15,24 cm x 22,86 cm: pratico da portare con sé pur essendo comodo per scrivere.
  • ✔ Interno in bianco e nero e attraente copertina morbida opaca.

Recensione

A cosa serve? Fondamentalmente a farci diventare più positivi e propositivi.

Com’è strutturato? Questo diario ha 180 pagine utili, ovvero dura ben sei mesi, a differenza di altri ho apprezzato l’introduzione iniziale dove l’autrice ha inserito delle frasi motivazionali di grandi autori del passato come Proust o Epicuro, dove spiega gli effetti positivi della gratitudine sulla salute mentale e fisica, ci parla di come gestire il diario (bastano davvero 5 minuti al giorno, com’è riportato anche in copertina), di come compilarlo in ogni sezione lasciandoci anche degli esempi, ci da qualche informazione sulla meditazione, sulla visualizzazione creativa, insomma molti consigli utili sulle pratiche quotidiane per il benessere personale, come quella di ripeterci affermazioni positive. L’unica cosa che mi ha lasciato un po’ così è stata una frase nei ringraziamenti, dove l’autrice scrive “spero che a vostro figlio faccia piacere” ma da nessunissima parte è riportato che si tratta di un diario creato per genitori e figli, è un comune diario della gratitudine per a tutti, anzi, l’intro è abbastanza per adulti, se fosse per dei bambini l’inizio non sarebbe affatto adatto, perciò consiglierei ad Erika di togliere quel rigo perché settorizza il suo diario quando, invece, è un volume universale.

Entriamo nel vivo: com’è strutturato? Si tratta di 180 pagine uguali, ogni pagina divisa in due parti, quella superiore, con un piccolo sole, da compilare al mattino; quella inferiore, con una luna stilizzata, la sera, prima di andare a letto. In alto bisogna inserire la data, sotto ci chiede tre cose per le quali ci sentiamo grati, una affermazione positiva e “Che farà di oggi una grande giornata”.

Come spiega Erika, dobbiamo sforzarci di essere grati sempre per cose diverse e va bene qualsiasi cosa, anche i calzini che ci scaldano i piedi. Nella parte “notte” troviamo dieci stelline sotto la dicitura “il mio umore”, poi tre cose che ci hanno fatto sorridere, “come avrei potuto migliorare la mia giornata?” E “non vedo l’ora che arrivi domani”.

Cosa ne penso? Che è una splendida idea regalo, per se stessi ma anche per gli altri (io ho apprezzato un sacco, da sola non c’avrei mai pensato a comprarlo), che rispetto ad altri che ho visto mi è piaciuto particolarmente perché molti non hanno nessuna introduzione, spiegazione né ringraziamenti, unica cosa… se proprio dovessi dare un consiglio alla creatrice… invece di fare una intro unica così ricca, all’inizio lascerei solo le informazioni basilari e poi, tutte le altre notizie, le metterei nel diario, diciamo una paginetta ogni due settimane, qualche frase qui e là, giusto per rendere la compilazione meno monotona, incuriosire il lettore durante i sei mesi di scrittura e farlo affezionare ancora di più al diario. Per il resto, mi piace tanto, lo trovo utile e lo consiglio a tutti! Fatemi sapere cosa ne pensate! Un bacio!

@raffaella_iannecebonora_author

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...