Buongiorno splendori, sono finalmente qui con una nuova recensione e ovviamente non poteva che trattarsi del quinto volume della Red Oak Manor Collection. Non so se posso dirlo… ma sinceramente non vedevo l’ora dell’arrivo di questo volume, un po’ perché non vedevo l’ora di conoscere la penna di Valentina C. Brin e un po’ perché Wrong aveva tutte le caratteristiche per conquistarmi… ma per sapere se lo ha fatto, dovete leggere la recensione!

Titolo: Wrong
Autrice: Valentina C. Brin
Serie: Red Oak Manor Collection #5
Data di pubblicazione: 6 aprile 2022
Genere: Young Adult, sport, forbidden
Editore: Self publishing
DISP. SU KINDLE UNLIMITED!
Ebook: €2,99
LINK D’ACQUISTO

Tyler Blake, quarterback dei Lions e re del suo liceo, ha sempre desiderato avere una famiglia. È stato adottato quando aveva dieci anni, e se i signori Blake gli hanno donato una casa e l’amore che non ha mai avuto, Luna, la loro figlia naturale, gli ha dato tutto il resto. Lei è la sua migliore amica, la sua forza, la sua àncora. E soprattutto è il suo segreto più grande. Luna Blake farebbe di tutto per Tyler. L’ha protetto dai bulli quando erano piccoli, e nonostante non condividano lo stesso sangue, quel ragazzone innamorato del football è il suo unico e preziosissimo fratello. Ma non è più il bambino impaurito che i loro genitori hanno portato a casa sette anni prima: è diventato un incontrollabile concentrato di rabbia e incoscienza e lei non ne capisce il motivo. Un motivo che Tyler, invece, conosce bene. Perché nonostante Luna sia sua sorella, è irrimediabilmente attratto da lei. Starle accanto è un’agonia, desiderarla senza poterla avere è una tortura, stordirsi con l’alcol e le ragazze è l’unico modo che conosce per non cedere. Perché se lui la tocca, perde tutto: la testa, il football, l’amore dei suoi genitori. Lasciarsi andare è fuori discussione. Rimetterci la famiglia non è un’opzione. Ma cosa succederebbe se, cercando di salvare Tyler da se stesso, Luna si rendesse conto che averlo accanto la confonde? E se, per uno stupido gioco, finissero per stare troppo vicini? Sapranno resistere alla tentazione, se quella tentazione è a portata di bacio?

Non posso negarlo, Wrong era uno dei volumi di questa serie che stavo aspettando con più trepidazione e questo perché non so resistere a uno sport romance, ed essendo scritto da un’autrice che conoscevo solo di nome, non stavo più nella pelle. Trattandosi di uno young adult avevo un po’ paura ma Valentina C. Brin è stata brava perché è vero che di fronte ci siamo trovati due adolescenti, ma volevamo sapere tutti di Tyler, no? Ma soprattutto, almeno io, ero proprio curiosa di vedere come si sarebbero sbrogliate le cose con Luna. E devo veramente dire che, per me, ha fatto un buon lavoro?
Il fattore forbidden un po’ mi preoccupava, sì, in pratica mi preoccupava tutto di questo libro, ma l’autrice è stata brava, perché pur non essendo un’amante dei forbidden, ho adorato tutto. Il fattore “fratello e sorella” non mi è pesato, anzi, mi è piaciuto vederli crescere, capirli, vederli affrontare i problemi e prendere coscienza dei loro sentimenti che comunque nascono in momenti diversi e si rafforzano in due tempi – se così si può dire – ma soprattutto ho apprezzato il carattere dei protagonisti.
Luna è il personaggio che mi ha colpito di più, non posso negarlo. Ho apprezzato la sua testardaggine, il suo aprire gli occhi tardi ma poi vederla andare avanti con le sue idee, a testa alta, beccandosi anche parole non leggere ma quando è convinta di qualcosa, non cede e ho adorato questa cosa. E questa è una caratteristica che non ha solo nei confronti di lui, ma in generale, perché comunque lei non è una persona popolare, ben vista e ha strani hobby agli occhi di tanti altri, ma lei prosegue dritta. E Tyler? Mi ero chiesta cosa fosse successo dopo l’adozione ed è stato interessante vedere come si è integrato, com’è cresciuto e cos’è che lo ha portato ad avvicinarsi a lei e come ha iniziato a rendersi conto dei suoi sentimenti. Ho apprezzato anche come il football abbia avuto il suo spazio, non solo nella storia, ma proprio per lui, perché l’amore per questo sport è stato il primo amore che lui ammette di provare e per una persona che comunque è cresciuto in un ambiente diverso, non credo sia facile accettare le persone, ma uno sport sì e questo lo ha dimostrato anche l’autrice, raccontando la sua storia.
C’è da dire che entrambi hanno un caratterino che ve li raccomando, e in alcune scene mi hanno ricordato veramente dei fratelli, ma l’attimo dopo c’era sempre qualcosa sotto e quel qualcosa erano le torsioni delle budella e anche il batticuore, un sorriso, un magone… insomma, un sacco di sensazioni ed emozioni. Ho patito con Tyler, a causa del suo testone… ho perso il conto di quanti pizzicotti si sarebbe meritato, ma alla fine si capiva il perché dei suoi comportamenti e delle sue parole e non riuscivo a rimanere arrabbiata con lui, proprio come Luna. I due sono veramente dei fuochi d’artificio, tra alti e bassi, tra sentimenti che sbocciano e che sono lì in bella vista, tra famiglia, amici, problemi… questa è una storia che mi ha tenuta incollata alle pagine, che mi ha fatto scoprire la bellezza di una scrittura che non conoscevo ma che ho apprezzato e che mi fa sperare di poter leggere altro di suo – magari sempre su questo filone di genere, però. (Per chi non lo sapesse, l’autrice solitamente scrive historical). Che dire? Alla prossima.
Jess.
Recensione di Misty -> qui
Recensione di Stuck -> qui
Recensione di Issue – > qui
Recensione di Misty -> qui