Un venerdì sera…
una ragazza misteriosa…
troppo alcol…
e un’identità da scoprire…
Scheda Tecnica

- Titolo: Cotton Candy Hair
- Sottotitolo: L’amore ti sorprenderà
- Autore: Elettra Petricola
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 4 agosto 2021
- Genere: MM romance, Rosa
- Copertina flessibile: 151 pagine
- Cartaceo: 4,99 euro
- Kindle: 0,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Brandon Harris è bello e popolare, star del Football team, circondato sempre dai compagni e da belle ragazze e non potrebbe desiderare altro.
Però un venerdì sera durante una festa incontra lei, Mia, una ragazza alta, sexy e dai capelli rosa pastello. Tra i due scoppia la passione in una notte, eppure, la mattina seguente, Brandon non ricorda più nulla…e forse è meglio così.
Joel Stern non è mai stato popolare, studente di scienze naturali e di origini ebree ha sempre tentato di tenere il profilo basso. Dal passato dolente ha compreso che è meglio essere discreto . Però lui sa di quella notte, sa cosa è successo o forse lo nega per paura della reazione di Brandon.
Biografia
Elettra Petricola è nata in Trentino – Alto Adige nel 1991. Ha vissuto dal 1996 al 2007 in Germania per poi trasferirsi a Roma dove attualmente vive. Scrive principalmente storie LGBTQI+. Su Amazon sono disponibili dal 2021 la raccolta di poesie NUDE e il suo romanzo d’esordio LEGAME INDISSOLUBILE. Inoltre ha pubblicato anche COTTON CANDY HAIR e IL CACCIATORE DI STELLE.
Recensione
Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione arcobaleno, perché parleremo di un libro LGBT+ dedicato all’amore MM (uomo/uomo). Primissima occasione per approcciarmi alla scrittura di Elettra Petricola, decido di fiondarmi in questo libricino molto piccolo e dai toni troppo ammalianti per me. Ok, non sono una fan sfegatata del rosa, ma il suo magnetismo è indiscusso. Volete aggiungere il mio amore per le parrucche colorate, avete fatto centro. Veniamo a noi.
Proprio come una consueta giornata nei college americani, tra un party al limite degli alcoolici e vestitini succinti, due persone si conoscono per la prima volta e inebriati dai fumi alcolici, vengono rapiti da un’attrazione fisica fortissima. Riconosciamo subito la nostra Cotton Candy proprio dal colore sgargiante di capelli, il suo fisico asciutto e il portamento impacciato ma voglioso di rinascita. Adocchiata dal bello e celebre Brandon, si ritroverà tra le sue braccia nella sua camera il mattino dopo. PANICO!!!
Voi direte…ma Cappellaia Matta cosa trovi di strano in un incontro occasionale tra due giovani consenzienti, dopo una notte di pura passione? Ebbene sotto quei fluenti capelli rosa, si nasconde una parrucca che cela la vera identità della fanciulla, o dovrei dire fanciullo?!?!? Il giovane Joel, scottato da quell’incontro così forte ma sfuggevole, visto il mancato ricordo di Brandon, tenta in vano di andare avanti e non farsi toccare dall’accaduto. Ma proprio come Brandon si ostina a ritrovare la ragazza dai capelli rosa, lo stesso Joel deve combattere con la paura del giudizio per il suo orientamento sessuale palesato solo agli affetti più cari, escluso i suoi genitori.
Come sottilmente evidenziato, il punto focale di questa storia, tralasciando le sotto-trame per evitare di darvi troppe informazioni vista la lunghezza del libro: è dedicato all’amore di genere, il rapporto con il proprio orientamento e il giudizio fin troppo superficiale delle persone. L’autrice ha scelto di porre l’accento su cosa può scaturire determinate dichiarazioni e quanto possano mutare i rapporti interpersonali a causa dei propri sentimenti. Cercando di snaturare tante piccole “idee” in merito, Elettra si diverte a raccontarci un amore fatto di emozioni e non “etichettabile”, scrollando di dosso ogni stereotipo che la società si ostina a incollarci addosso.
Ho apprezzato molto la scelta di utilizzare uno “stratagemma” come la parrucca, in maniera così intelligente perché ti catapulta subito sul punto, senza passare dal via ahahah. Sono contenta dei temi scelti e la vastità dei punti di vista ma…purtroppo abbiamo un MA…reputo che la storia sia troppo veloce per focalizzare e alimentare l’entusiasmo dei lettori. Ho compreso l’intento dell’autrice di costruire un qualcosa che fosse leggero e a tratti spensierato, ma approfondire meglio i diversi personaggi, avrebbe reso più autentico e verosimile il tutto. Non pretendo un trattato di psicologia ahahah ovviamente, ma anche solo qualche capitolo in più, avrebbe offerto il giusto respiro alle dinamiche. Anche perché la scintilla tra lettore e personaggi, è presente…peccato spegnerla subito.
Occhio alla revisione del manoscritto, purtroppo la presenza di diversi errori d’impaginazione e refusi grammaticali, rendono ancora più debole una storia che poteva spiccare per diversità e originalità. Se desiderate una lettura veloce e senza troppe pretese, potrebbe accontentarvi. Purtroppo personalmente avrei preferito una cura maggiore non solo nella forma (grammaticale e visiva) ma una ricerca maggiore di “voglia di esprimersi”. Ho continuamente avuto la paura che l’autrice non si sentisse coraggiosa per la sua idea, Elettra hai tutte le capacità basta studiare e applicarsi che le tue storie avranno maggiore voce, non ti abbattere. Spero in futuro di leggere altro della donzella.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.