Recensione – Unbreakable – Maia

Con irruenza, mi afferrò per mettermi a cavalcioni sulle gambe. Andrew, dietro la sua aria sprezzante e sicura di sé, nascondeva un mondo intero che sapeva prendere vita e luce nel suo splendido sorriso. Sfiorargli le labbra con le mie fu inevitabile.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Unbreakable:
  • Serie: Unfaithful series
  • Vol: 2 su 3
  • Autore: Maia
  • Editore: ‎Independently published
  • Data pubblicazione: 17 gennaio 2021
  • Genere: Romance, Forbidden romance
  • Copertina flessibile: ‎245 pagine
  • Cartaceo: 9,99 euro
  • Ebook: 2,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Natale in Paradiso, Capodanno all’Inferno.
Layla e Andrew stanno cercando di costruire un rapporto, ma non è facile con il fantasma di Michael che incombe su di loro: lei non riesce a troncare un’unione che è stata felice, lui non riesce a sopportare di non averla tutta per sé.
Cocciuti, orgogliosi e testardi, si feriscono, fuggono per poi rincorrersi, mettendo in gioco tutto il loro mondo. Layla giungerà a un bivio: una strada la porterebbe a perdere il cuore, l’altra l’anima. Quale sarà il giusto cammino per ritrovare se stessa?
Michael, Layla e Andrew: tre meteore impazzite dilaniate dall’amore. Un viaggio indimenticabile da New York a Volterra sulle onde della passione. Una storia devastante, una scrittura travolgente, una lettura travagliata e…meravigliosa.
Dopo Unfaithful, tornano Layla, Michael e Andrew, in attesa del terzo e ultimo libro della serie: Unforgettable.

Trilogia conclusa su Amazon:
– Unfaithful (Unfaithful series Vol.1)
– Unbreakable (Unfaithful series Vol.2)
– Unforgettable (Unfaithful series Vol.3)

Recensione

Buongiorno fanciulli e benvenuti ad un grande ritorno sul blog per un’autrice che conosce il detto “lasciare con il fiato sospeso”. Come un frisbee che ritorna indietro, ogni scelta comporta delle reazioni a catena che non possiamo ne prevedere e ne anticipare. Proprio in questo mood, accogliamo insieme il seguito di Unfaithful, con annesse domande e maledizioni per una povera autrice troppo cattivella per noi. Ebbene sì, Maia ha deciso di soverchiare ulteriormente ogni nostra certezza, rimescolando le carte in tavola. Ma prima, breve riepilogo della recensione e di seguito via con le danze:

Rimasti alla fatidica scelta tra (tecnicamente) una relazione clandestina e un matrimonio collaudato, ritroviamo una Layla confusa e particolarmente fragile, in balia di eventi nati dalle scelte apparentemente sbagliate. Come possiamo decidere o scegliere, chi amare? Abbiamo una sfera di cristallo che ci preserva dallo stare male e avere un lieto fine già scritto? Purtroppo fanciulli sognanti, la realtà è ben oltre ogni nostra fantasia.

Stavo mentendo a tutti quanti, persino a me stessa e ai miei sentimenti, e non avevo intenzione di farlo più del necessario.

Ricominciamo proprio dove abbiamo lasciato i nostri protagonisti, con una schiera di domande al quale tutti noi dobbiamo ricercare delle risposte. Consapevoli di dover prendere decisioni difficile e scegliere tra il rischio e la sicurezza. Maia ha impostato questo secondo volume, ponendo l’accento sul quesito più scottante e mai sicuro: cosa sei disposto a fare per amore? Riusciresti a mollare tutto, un matrimonio inconcludente e freddo, un marito scostante e ambiguo, per fiondarti nella relazione clandestina nei confronti di una persona che potrebbe mollarti da un momento all’altro? Attimi dove rivaluti tutto, cerchi di scavare nei tuoi errori e nelle azioni che hanno portato a tale riscontro, convinti di sentirsi più fragili di prima. Ecco come troviamo Layla, una donna rimasta sola e perennemente dubbiosa su ogni passetto fatto e raggiunto. Perennemente attratta dall’amore folle, passionale e carnale ma incerta sulla vera essenza della stessa.

«Mi sembra tutto così lontano, e difficile», ammisi.
«Non lo è se tu lo desideri davvero».

Rispetto al primo volume, la voce di Andrew possiede più spazio e forza, raccontando anche i diversi stati d’animo chi “sostanzialmente” si trova al centro di un matrimonio vacillante già da solo. Attratto da una donna che non comprende appieno e indebolito da un amore così forte. Perché il primo sentore corrisponde alla “debolezza” che si associa all’amore, come se quest’ultima, togliesse ogni energia e portasse all’incoscienza più totale. Secondo il mio parere, l’amore è talmente inebriante che riesce a mostrare la vera essenza di una persona, portandola alla più totale incoscienza perché felice.

Non esiste peggior virus da debellare che il sospetto. Una volta instillato all’interno di una mente, poi è difficile estirparlo, e questo Andrew lo sapeva bene. Nella sua rabbia impulsiva trovava sempre il punto perfetto dove colpire e ferire il più in profondità possibile.

Essendo uscita stravolta da Unfaithful, non mi aspettavo di meno da Unbreakable confermando la mia teoria che un’autore è bravo quando riesce a tenere con il fiato sospeso per più volumi di seguito. Ebbene la cara Maia saprà tenervi incollati più della colla vinilica per Mucciaccia ahahahah ok dopo questa battuta fessa, veniamo a noi. Reputo che questa serie, offri diversi spunti di riflessione, ponendo l’accento sulle nostre debolezze e convinzioni, rimescolando le carte in tavola senza risultare mai troppo cliché e/o prevedibile. L’intensità dei momenti è forte, palpabile e passionale quindi occhio a sguardi indiscreti ahahah birbantelle ahahah. Consiglio la lettura a tutti coloro che desiderano andare oltre la storia d’amore, che cercano la vera essenza di due persone che si piacciono ma sono totalmente incasinati dalla vita. Tra bugie, rivelazioni, colpi di scena e tanti tanti colpi bassi…perché cari fanciulli, la vita non è una fiaba della buona notte con un lieto fine visibile dalle primissime pagine. Il più delle volte, quello stesso lieto fine, te lo devi sudare e tanto. Eh brava la mia Maia, tu sì che crei dipendenza.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...