Buongiorno splendori e buona domenica! Finalmente posso parlarvi di una delle mie ultime letture, ovvero di Petali e spine di Naike Ror… inutile dire che non vedevo l’ora di leggere questo libro, vero? Vi lascio al mio pensiero, ma soprattutto ringrazio la casa editrice per la copia in anteprima.

Titolo: Petali e spine
Autrice: Naike Ror
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2022
Genere: Contemporary romance
Editore: Always Publishing
Ebook: €3,99
Cartaceo: €15,10
LINK D’ACQUISTO

Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la propria indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsene è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire ai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l’animo eroso dalla voglia di rivalsa. Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirar fuori senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Scarlett e Jaxon avanzano ignari dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte, sedici anni prima. Due vite opposte, due cognomi divisivi dalla Guerra delle due Rose, Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza prorompente dell’amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembreranno catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza alcuna pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata?

Devo ammettere che nonostante la curiosità fosse molta non sapevo cosa aspettarmi dal nuovo libro di Naike Ror, e non per una questione di fiducia (quella oramai è una certezza)… ma per i nomi delle casate che l’autrice ha scelto. C’è però da dire che questa era anche una di quelle parti che mi hanno incuriosita di più, perché comunque Petali e spine è scritto ai giorni nostri. Penso anche che non si possa semplicemente definire un contemporary questo romanzo, è un po’ un office romance, è un po’ suspense… non lo so, questa è stata una storia piena, inaspettata, che mi ha tenuta legata alle pagine.
Lo sapete, questo non è il primo libro che leggo della Ror, e più di una volta ho detto che una delle tante caratteristiche della sua scrittura che mi piacciono è che non è scontata e riesce non solo a incuriosire il lettore, ma anche il come rende tutto chiaro solo al momento opportuno. E in questa storia le risposte arrivano solo al momento giusto.
In queste pagine conosciamo più personaggi, tutti con un ruolo, con un senso, con un approfondimento tale che ti pare di conoscerli veramente. Vorrei precisare che in questo libro non si parla semplicemente dell’amore verso un’altra persona, un concetto che risplende per forza di cose è il concetto di famiglia. Devo fare una confessione: inizialmente non riuscivo a capirci molto. I primi due capitoli mi hanno sì incuriosita, ma anche interdetta perché non riuscivo a mettere in prospettiva il tutto. Cosa assurda, perché in due capitoli che cosa vuoi capire? Però è una di quelle cose che mi piace fare, e non essere riuscita a quadrare il tutto mi ha solo spinta a continuare e ad addentrarmi nella faida tra gli York e i Lancaster… quindi non posso che fare i complimenti all’autrice già solo per questo.
I personaggi di cui sto per parlarvi non sono semplici o chiari, ma questo perché nulla di questa storia è semplicemente bianco o nero. Da una parte troviamo Scarlett, che è così giusta, quasi pura, dall’animo buono ma con degli ideali che comunque non si smuovono nemmeno di fronte ai sentimenti, però mi ha colpito la sua forza, il tirare fuori gli artigli al momento opportuno e dall’altra troviamo Jackson… che ha così tante sfumature che Mr Grey gli fa un baffo, eppure pian piano ho iniziato a inquadrarlo e ad apprezzarlo. In realtà l’ho apprezzato anche quando dava rispostacce solo per ferire, ma nei suoi panni – forse – sarei stata anch’io un cactus sempre con gli aculei aguzzi.
I due non iniziano ad avere a che fare l’uno con l’altro fin da subito, l’autrice si è prima fermata a inquadrare i due come singoli, ha dato spazio all’ambientazione e alla situazione che girava attorno a loro. Poi li ha messi allo stesso tavolo, e da lì sono nati sorrisi, battutacce, frasi anche crudeli, ma poi è nata la complicità, i sorrisi, le battute fatte solo per distrarre l’altro da momenti non felici. Non so come sia possibile, ma l’autrice ha dato vita a due personaggi che sono veramente l’uno l’opposto dell’altro, eppure insieme hanno un senso. E quel senso ha anche con la storia che ha creato, ingarbugliato e infine sciolto.
Prima dicevo che i personaggi sono vari: troviamo il padre, la madre, il fratello di Scarlett, la mamma di Jackson e la segretaria/migliore amica di quest’ultimo. Hanno tutti dei ruoli, tutti hanno un filo conduttore. Ho odiato un po’ tutti man mano che facevo ipotesi e castelli per aria, non posso negarlo, come non posso negare di essere arrivata alla fine della lettura con la bocca aperta, perché determinati scenari non li avevo proprio presi in considerazione.
So che come recensione può sembrare un po’ sgangherata, forse insensata… però vi assicuro che questo è un romanzo intrigante e intricato, dove non bisogna dare nulla per certo. L’amore e la famiglia sono il fulcro di tutto e l’autrice è riuscita a rendere il messaggio talmente chiaro e lampante che non posso che fare un applauso lungo dieci minuti.
Fatevi catturare dalla copertina glitterata, dai personaggi non perfetti, ma ligi a loro stessi e provate a risolvere i misteri prima del dovuto: non ve ne pentirete.
Jess.