Buongiorno, splendori! Oggi sono qui a parlarvi dell’ultimo libro di un’autrice molto amata, di cui tra l’altro ho letto pochissimo – ma che ho adorato come non mai – quindi potete capire la curiosità che avevo verso questa storia… ma di cosa sto parlando? Dell’ultimo libro di Daniela Volonté: Il nostro sempre.
Ringrazio la casa editrice per la copia in anteprima del romanzo.

Titolo: Il nostro sempre
Autrice: Daniela Volonté
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2022
Genere: Young Adult
Editore: Ode Edizioni
DISP. SU KINDLE UNLIMITED!
Ebook: €2,99
Cartaceo: €14,99
LINK D’ACQUISTO

«Noi non siamo perfetti, le nostre insicurezze e le nostre gelosie non sono perfette e non è perfetto nemmeno avere dei segreti con la nostra famiglia.» Gli poso una mano sul cuore e lo sento battere forte tanto quanto il mio. «Ma io ho te e tu hai me. E questo è perfetto» sussurro.
Avere in famiglia un tipo come Isaac è una vera seccatura per Amy. Lui è il capitano della squadra di lacrosse, il ragazzo più desiderato del liceo, scaltro e soprattutto egocentrico. Da che ne ha ricordo, Isaac rimane il suo più grande problema, ma anche il suo punto debole. Isaac è all’ultimo anno di liceo, poi potrà andarsene in un college lontano da Huntington Beach. C’è solo una persona che gli mancherà ed è anche l’unica su cui non avrebbe mai dovuto posare gli occhi. La vita nasconde sempre la carta inaspettata, quella che rimette in gioco ogni scelta e che rimescola il futuro. Alla fine anche i segreti più ingombranti, quelli che con fatica si spingono in fondo al cuore, sono destinati a essere svelati. Un amore che doveva essere evitato.

Quando sono venuta a sapere dell’uscita de Il nostro sempre di Daniela Volonté, ero certa solo di una cosa: dovevo leggerlo, non me lo sarei assolutamente perso. Non sapevo bene cosa aspettarmi, non ho letto molti libri dell’autrice e dalla trama avevo intuito che si fosse buttata in qualcosa di nuovo, di diverso… quindi la curiosità era molta.
La storia di Amy e Isaac è particolare, a tratti misteriosa, sicuramente intensa. I sentimenti di questi giovani protagonisti mi hanno un po’ spiazzata, ho sentito dire spesso che “quando lo sai, lo sai”, e l’autrice questo concetto lo ha decisamente fatto trasparire nelle pagine.
I due si conoscono da sempre, sono cresciuti insieme, si sono vissuti, si conoscono in un modo talmente profondo che i legami e le etichette non esistono… e questo perché sono il tutto, l’uno per l’altro.
La prima parte della storia l’ho trovata un po’ più lenta, più che altro perché è come se l’autrice avesse voluto aiutare il lettore ad avere una panoramica completa del loro rapporto, quindi ci accompagna nei piccoli cambiamenti, nelle scelte, nelle paure e soprattutto nel prendere coscienza dei loro sentimenti. Non mi aspettavo un libro così ricco, sicuramente è corposo, ma superata la prima parte, accadono talmente tante cose che non puoi che andare avanti e divorare pagina dopo pagina. E non lo fai con pace e tranquillità, perché ci troviamo di fronte a due personaggi giovani, che hanno paure ma che amano con tutta l’anima e fare sbagli – convinti di fare la cosa giusta – è facile.
Più scene mi hanno fatto stringere lo stomaco, più volte avrei voluto scuotere Amy perché avrei voluto facesse scelte diverse e spessissimo avrei voluto abbracciare Isaac, o comunque complimentarmi con lui perché credo sia il personaggio che cresce maggiormente. Questi sono due personaggi che si evolvono, che l’autrice ci mostra nella loro crescita e nei loro cambiamenti ma c’è una costante: l’amore.
Jess.