Recensione – Cafè Opéra – Marta Mancuso

Scheda Tecnica

  • Titolo: Cafè Opéra
  • Autrice: Marta Mancuso
  • Genere: Novella Natalizia
  • Editore:‎ Independently published
  • Data pubblicazione: 18 novembre 2021
  • Pagine: 111
  • Cartaceo: 5,99 euro
  • EBook: 0,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Le persone deludono, i dolci no. Soprattutto se a prepararli è Juliette Picard, proprietaria del Cafè Opéra, una deliziosa pasticceria nel cuore di Montmartre, a Parigi.
Il Natale è alle porte, ma lei non ha alcuna intenzione di abbracciare l’atmosfera che si respira nella capitale. Disillusa dall’amore, è ben contenta di tenere lontano gli uomini e dedicarsi alla sua più grande passione: il lavoro.
Tutto procede come da programma, finché il destino mette sulla sua strada Maxime Dumont, il suo primo ragazzo, nonché colui che le ha spezzato il cuore.
Tornato in Francia dopo undici anni di assenza, per lui è inaspettato scoprire di amare ancora la sua città, e non solo.
Tra ricette golose e incontri di fuoco, le festività lasceranno il posto al nuovo anno, e sarà allora che giungerà per entrambi il famigerato tempo di bilanci…

Biografia

Marta Mancuso, classe 1992, nasce e cresce affacciata sul mare della Sicilia.
Adora scrivere fin da bambina, quando pubblicava sull’inserto di un quotidiano del sud i suoi racconti brevi, ma ripesca il suo sogno rimasto a riposare in un cassetto socchiuso circa tre anni fa, perché la sua vita aveva attraversato vari cambiamenti, alcuni piacevoli, altri decisamente meno, e sentiva che era giunto il momento di fare qualcosa di diverso, che la soddisfacesse davvero. Prova a dare una chance a quei personaggi che non smettono di frullarle per la testa, e così dà vita alla sua prima trilogia, Full Moon, di genere dark-fantasy. Da quel momento, non si ferma più. In meno di tre anni, pubblica in self tre trilogie complete e due romanzi autoconclusivi.
Ama viaggiare, scoprire nuove culture e perdersi in atmosfere inedite. Non si preclude alcuna esperienza che arricchisca lo spirito e dischiuda la mente, ma il suo hobby preferito rimane la lettura di grandi classici e di tutti i generi di romance.

Per rimanere aggiornati sulle nuove uscite e scoprire di più è sufficiente seguire la pagina Instagram: @lapennadimarta.

Recensione

Salut etoile! Oggi vi parlo della novella natalizia “Cafè Opéra” di Marta Mancuso e che ho letto grazie a Palma Caramia che, oltre ad essere la nostra cappellaia matta, ha anche curato copertina e impaginazione dell’opera ed è da qui che voglio partire. La copertina potete vederlo da soli, è fenomenale… mi è piaciuta subito, mi ha attratto un sacco, dai colori alle figure… ma del resto Palma è una sicurezza (e non lo dico perché sono di parte).

Passiamo all’impaginazione. Tutto mi aspettavo tranne questo: ogni pagina è curata nei minimi particolari, a parte il font scelto, la grandezza e l’assenza di refusi che rende la lettura molto agevole ma soprattutto le illustrazioni! Omini di pandizenzero, calze della befana, cappellini di babbo natale, rametti di vischio, lucine luminose! Ogni nuovo capitolo è una esplosione di clima natalizio! Anche il prezzo devo dire è molto, molto onesto… alla portata di tutti!

Il libro, poi, è diviso in due parti, nella prima troverete la novella e, nelle ultime pagine, le ricette del Cafè opéra, i ringraziamenti, la biografia e le altre opere di Marta Mancuso, cosa che ho trovato molto utile per conoscere e scoprire una autrice che non conoscevo. Passiamo al corpo della novella. Inizialmente l’ho trovato un po’ lento ma davvero solo il primo capitolo, dove ci sono molte descrizioni ma successivamente prende ritmo e Marta è davvero brava.

Non ho trovato errori di grammatica o sintassi che, certe volte, nei self sono presenti, ottima conoscenza dell’italiano (non è scontato),  è una novella quindi, come tale, è narrata, non troverete lo show don’t tell che io amo nei romanzi, però troverete emozioni, risate, descrizioni precise di luoghi reali, ironia… insomma una miscela ottima per passare qualche ora in “dolce” compagnia! Brava Marta, grazie per avermi donato sorrisi, spensieratezza e una zuccherosa Parigi per il mio Natale. Vi consiglio davvero di non perdervi questa novella al sapore di biscotti e bignè.

raffaella_iannecebonora_author

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...