Recensione – La notte dei buoni propositi – Consuelo Ielo

Perché la vita doveva sempre decidere di sconvolgere tutto? Stavano così bene, e invece in un secondo tutto era cambiato.

Scheda Tecnica

Trama

“L’anno non poteva finire peggio, per la famiglia Wood.
Reagan ancora non si dà pace per il suo divorzio e i rapporti conflittuali con la figlia adolescente le ricordano ogni momento di essere una pessima madre. Non c’è da stupirsi se Daniel le ha preferito la giovane amante incinta.
Elena piange, invece, per un matrimonio che sembra destinato a non realizzarsi mai. Mason, il suo compagno, non ne vuole sapere di regalarle l’anello e tutta la sua attenzione è focalizzata sui figli di suo fratello, morto da poco in un incidente.
Ethan dal canto suo è un girovago che ha trovato il tempo di passare per un saluto in famiglia, ma che in realtà nasconde un segreto che per un anno gli ha stretto lo stomaco. Aggiungiamo al quadro una tempesta di neve in città, traffico bloccato e mille cose da fare e avremo lo scenario perfetto per dar vita a una commedia romantica tutta da gustare, dove le vite si intrecciano all’improvviso, i sogni prendono forma, gli amori sbocciano e i conti urlano per essere saldati.
Ma si sà, se per qualcuno il 31 dicembre è solo l’ultimo giorno dell’anno, per altri è il primo di una serie infinita di buoni propositi da realizzare.”

Recensione

Buongiorno fanciulli e benvenuti nell’ultima recensione dell’anno che chiude un cerchio fatto da letture bellissime ed altre un po’ meno, tante iniziative e soddisfazioni ma un carico di aspettative per questo nuovo anno all’insegna dei numeri pari.

Proprio per utilizzare un eufemismo, oggi parliamo di buoni propositi e dove trovarli, grazie a Consuelo Ielo che ci delizia con un libro dalla base forte e dal messaggio altrettanto deciso. Essendo la prima esperienza in merito alla sua scrittura, devo ammettere che ne sono rimasta piacevolmente colpita e meravigliata. Consapevole di aver realizzato la copertina di questo libro, devo confermare la mia gioia nel constatare che coincide pienamente con l’obiettivo dell’autrice. Entriamo nel vivo perché l’anno si sta concludendo, non possiamo perdere altro tempo.

La notte dei buoni propositi è un insieme di POV alternati tra tutti i personaggi della storia che, inizialmente può facilmente destabilizzati se non abituati, ma vi assicuro che si trasformerà nella caccia ai collegamenti per capire cosa lega e chi fa parte della vita dei protagonisti. Ognuno ha un ruolo ben preciso e importante, nulla viene lasciato al caso e continuerete a ipotizzare le cose fino al momento dove tutto avrà fine…e di riflesso un nuovo inizio…proprio come il secondo in cui finisce e inizia un nuovo anno.

Cosa penso di questo libro? Che la cara Consuelo ci sa proprio fare e mi mangio le mani di non averla scoperta prima. Forse l’inizio di questo libro può destabilizzare per la presenza di diversi personaggi apparentemente distaccati e lontani anni luce, ma quella sensazione di appartenenza non vi mollerà mai. Troverete il vostro preferito in tempo zero, quel personaggio che vi assomiglia, empatizzare la situazione e versando tante lacrime per la “morale” dell’autrice. Velando ogni significato, un cuore sensibile coglierà ogni sfaccettatura al massimo del loro valore.

Mai abbandonare i propri sogni, cercare di essere se stessi, andare avanti da un lutto, sono solo alcuni dei messaggi lasciati da Consuelo per l’intero libro, un mix di dolce malinconia con un lieto fine, perché la vita è un continuo sali e scendi di emozioni, dipenderà sempre da noi l’intensità con il quale viverla.

Consigliato a tutte le persone che amano vivere i libri, senza focalizzarsi troppo sul “contesto fine anno” è adatto per 365 giorni, perché non è mai troppo tardi per “capire” e “capirsi”. E brava alla nostra Consuelo, mi hai spiazzato e vivamente scosso…positivamente ovviamente.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...