Recensione – Un altro giro di smorfia – Tania Dejoannon

Ma in fondo cos’è l’amore, se non un attimo di sincerità con se stessi che rende chiaro cosa si vuole dalla vita?

Scheda Tecnica

  • Titolo: Un altro giro di smorfia
  • Volume: 2
  • Autore: Tania Dejoannon
  • Editore:‎ Independently published
  • Data pubblicazione: 16 gennaio 2021
  • Genere: Racconti brevi
  • Copertina flessibile: ‎110 pagine
  • Cartaceo: 10,24 euro
  • Ebook: 2,69 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Un altro giro di smorfia – Vol. 2 è il secondo volume di una raccolta di racconti ispirati alla smorfia napoletana. Questo secondo volume contiene i numeri: 15-23-27-39-78 e 90.Da improbabili toilette del futuro ai terremoti, da un bordello un po’ retrò a una fobia molto attuale, ci troviamo immersi nella lettura di queste avventure sospese tra realtà e fantasia. In Un altro giro di Smorfia potreste scoprire qualche connessione tra voi e il vostro numero fortunato.

Recensione

Buongiorno fanciulli, come sono andate queste feste? Vi siete ripresi dalle mangiate in famiglia? E soprattutto, vi sono mancata? Torno a gamba tesa con la recensione diventata must su questo blog perché l’anno scorso ho parlato già del primo volume di questa serie e Tania Dejoannon non si smentisce neanche questa volta.

Di cosa si tratta? Rimanendo in tema feste, in particolare la tombola napoletana, l’autrice ha ideato un simpatico gioco che unisce fantasia ai numeri. Noooo non dovete diventare pazzi oppure giocare alla lotteria, non servirà nulla di tutto questo. Il fulcro del libro Un altro giro di Smorfia è la creazione di storie, dal genere e tono diverso, in base al numero scelto e al significato partenopeo dello stesso. Facciamo un esempio? Scegliere il numero del racconto amato …in questo caso, il fulcro di tutto è la possibilità di darsi una seconda occasione e ritornare ……..dialetto parola…. 

Come accennato nel primo volume, l’autrice ha creato una serie di racconti dalle fondamenti geniali perché ci saranno mille risvolti possibili ed immaginabili. Ovviamente si nota fin da subito la predisposizione “stilistica” di Tania e la relativa impronta scelta, ma alla fine essendo racconti brevi, è semplice adeguarsi di conseguenza e apprezzare ogni sfaccettatura, ovviamente a proprio gusto e palato. Questa volta Tania toccherà anche dei generi mancanti nel primo, apprezzato dalla sottoscritta e particolarmente piaciuti.

Si dimostra una bella raccolta che porta via poco tempo, nella più completa ammirazione. Consiglio la sua lettura agli amanti di storie belle torbide e un pelo strong, perché la parte noir è molto evidente e presente. Ottimo rapporto qualità/prezzo e leggere i termini in dialetto e tradotti, sono un consiglio che sono onorata di vedere messo in pratica (Tania noi sappiamo). Brava. Mi sei piaciuta anche questa volta.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...