Recensione – Melodia per anime spezzate_Vol.1 – Sara Carli

Avete presente quella grande necessità di assaporare le dinamiche che vediamo in noti programmi televisivi? Ebbene siete nel posto giusto!!!

Scheda Tecnica

Trama

Emozioni, palpiti e avventure di un gruppo di ragazzi che si incontrano in Accademia. Hanno un unico desiderio: realizzare il loro sogno e riuscire a emergere nel difficile mondo dello spettacolo. Caterina ha la lingua tagliente e ama attirare gli sguardi su di sé. Eve nasconde le proprie insicurezze dietro un sorriso e sogna di diventare un’attrice. Oscar vive da sempre nell’ombra del padre e cerca il suo riscatto. E infine loro due, Luca e Viola. Lei, intrappolata dalla paura di non essere abbastanza, sfiora la vita tra un passo di danza e l’altro. Lui, parlantina sciolta e testa tra le nuvole, trova nella musica l’unico modo per mettere ordine nel caos che ha dentro. Tra Roma, Milano e viaggi da sogno a New York e Las Vegas si snodano insicurezze e paure, mentre si instaurano legami tanto inaspettati quanto profondi, dando vita a un romanzo popolato da persone determinate e da personaggi disposti a tutto per sfondare. Storie d’amore che si intrecciano. Amicizie che si trasformano in risentimento. Fragilità e timidezze che devono essere sconfitte, dolorosi viaggi nel passato che devono essere affrontati. Tra coreografie, canzoni e musica, nascono amori veri, fioriscono sentimenti di rivincita e ostilità. Ma soprattutto vengono messe in evidenza le passioni e le debolezze dei ragazzi, sviscerate con toni lievi e delicati. Una narrazione in tre volumi che fa sognare, dove l’amore e i sogni si rincorrono come note su uno spartito.

Biografia

Sara Carli nasce nel settembre ’91 in provincia di Ferrara. Dopo la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche vola in Spagna, a Castellon de la Plana, per lavorare in un laboratorio di ricerca che si occupa della neurobiologia del comportamento materno. Terminato il periodo all’estero inizia a lavorare all’Ospedale San Raffaele di Milano, dove vince un dottorato in Medicina Molecolare, indirizzo Neuroscienze. Ama i gatti, la musica triste, un buon bicchiere di vino e scrivere lunghe didascalie alle sue foto Instagram. La sera, per dare sfogo ai mille pensieri che le frullano in testa, apre Word e scrive.

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione, dedicata alla prima opera di Sara Carli, imprigionata nella rossa sfera chiama Brè Edizioni e la terza opera che leggo di questa casa editrice e sono molto felice di notare la vasta scelta di titoli diversi tra loro per genere, “stazza” e profondità ahahah ok sembra che parlo in codice…ma ogni cosa verrà spiegata a tempo debito. Nel frattempo, veloce carrellata delle precedenti pubblicazioni di questa piccola realtà editoriale ma dai bei risvolti curiosi.

Veniamo a noi, cosa vuole raccontarci Sara Carli? Accettando questa collaborazione, nella mia testa avevo grandi aspettative, trascinata dalla mola di pagine e speranzosa di una storia che lasciasse il segno…continuo a ripeterlo…devo essere una maga nella mia precedente vita perché non si spiega questo mio potere, considerando che non visiono mai contenuti altrui per non influenzare la lettura…ma il destino mostra sempre quella faccia che noi cerchiamo nelle cose e Sara sa il fatto suo.

Proprio come una mega serie televisiva, abbiamo come ambientazione una grande accademia, piena di dinamiche atte a far esaudire i sogni più reconditi con sudore e sacrificio. Ed è qui che conosciamo i nostri protagonisti che accompagneranno tutta la lettura perché troveremo più personaggi primari e una narrazione scadenzata, in modo da raccontare di ognuno, il proprio passato, presente e roseo futuro…si spera almeno.

Abbiamo da una parte un Luca, super ricercato manzo, popolare ed estroverso musicista; a seguire una Caterina che si pone come donzella vincente in ogni singola cosa svolta, sempre presente e osannata da tutti, a tratti anche un peletto bulletta; come antagonista una Eva piena di paure e incertezze, sempre convinta di non farcela mai; Viola la protagonista indiscussa di tutto, ballerina promettente e apatica ragazza solo studio e danza; e per finire, quello più movimentato e indiscusso Oscar, troppo preso a puntare il dito verso gli altri, senza mai fermarsi a guardare se stesso. Ecco a voi, la banda peggio assortita di questa storia. Cosa combineranno?

«Una volta ho letto un articolo, parlava di questa città dell’Alaska dove il sole scende e rimane sotto l’orizzonte per sessantacinque giorni, lasciando la città al buio per settimane. La chiamano la notte polare. Da quel giorno io mi sento così, solo il mio sole è più caparbio, sa restare nascosto per tutti i trcentosessantacinque giorni dell’anno e a me rimane solo la notte, il freddo che mi prende lo stomaco e me lo gela, mi gela tutto, credo mi abbia gelato anche l’anima. Non riesco più a scaldarmi, da quel giorno. Sono tramontata.»

Una delle mie più grandi paure, appena approcciata alla lettura, era riconducibile alla presenza “sostanziosa” di personaggi complessi e numerosi ma vi confermo che Sara Carli ha saputo gestire benissimo gli spazi, i dialoghi e la struttura di ogni singolo personaggi. Ovviamente dando priorità ad alcuni, capiamo fin da subito la passione che emerge nel testo, entrando in un loop troppo travolgente per staccarci dalle pagine. Troppe cose da sapere, troppi intrighi da seguire e alcuni amori che vogliamo vedere sbocciare. Proprio come una serie tv, cominciamo a tifare i nostri preferiti e mal sopportare i peggiori, successivamente smentiti da un cambio di rotta che ricorda al lettore che non bisogna mai giudicare un libro dalla copertina.

L’autrice ha reso un libro così grande, una vera e propria passeggiata, piena di salite e discese in parallelo con le nostre emozioni. Un libro pieno, emozionante e sincero, mostrando la faccia delle medaglie più dure da digerire e comprendere il percorso tortuoso di ognuno di noi. Estremamente facile associarsi ad almeno uno dei personaggi, troverete un riscontro di qualsiasi natura, bella o brutta…pur sempre vera.

A chi consiglio questo libro? A chiunque desideri spaziare in personalità diverse ed è capace di scindere ognuno di loro. Anche se avvantaggiati dalla scrittura, bisogna comunque essere predisposti a lasciarsi andare. Avrete modo di vivere una puntata del vostro programma preferito, ballare, cantare e piangere dopo prove difficili. Un libro che apparentemente, risulta scontato, racchiude un bellissimo primo capitolo di questa meravigliosa serie. Forse avrei reso più “diretta” la copertina per evitare di evidenziare la preferenza del personaggio cardine, puntando su una corale presenza scenica ma gusti sono gusti. Nel complesso, faccio i miei complimenti all’autrice e vi auguro di spegnere tutto e buttarvi nel prossimo passo di danza.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...