Le idee fatte di legno – @citecoseadbusc – Artisti Online 

Quale miglior modo di introdurre il mese più bello dell’anno? Ma ovvio!!! Consigliando idee regalo originali e diverse. Siccome mi piace vincere facile, oggi parliamo di un padre ed una figlia uniti da una passione grande e vera. Chissà cosa ne uscirà fuori!!!

1. Benvenuti Alessandra e Roberto nella tana del Bianconiglio e visitare l’umile blog e prendere Un tè con la Palma. Per orientare meglio i nostri lettori, che ne dite di una presentazione informale.
1. Papà e bimba, una generazione di mezzo ma un punto in comune: la creatività su legno!
E voi vi starete chiedendo: “Ma cosa mai vorrà dire questo nome così strano?” In effetti, forse, se li mettessimo a confronto, Supercalifragilistichespiralidoso sembrerebbe persin più comprensibile!
Ma ecco svelato il mistero: Cite Cose Ad Busc, dal piemontese, semplicemente significa: “piccole cose di legno”. Ed è proprio quello che ci piace fare: trasformare le idee di amici, amici virtuali e sconosciuti in piccole cose di legno! Questa è la nostra magia!

2. Uno dei motivi principali che hanno attirato la mia attenzione verso @citecoseadbusc è la grande propensione per l’utilizzo del legno, materiale primario e prezioso per noi. Come mai questa scelta? Da cosa nasce questa vostra passione?
2. Bella domanda, difficile rispondere persino per noi. Devi capire che sono cresciuta ripetendo sempre la stessa frase: “tanto papà aggiusta”. Non importa che io avessi rotto un giocattolo o che vedessi una casa cadere a pezzi, per me papà aggiustava tutto. Forse per la sua estrema versatilità, che l’ha portato, ad un certo punto, ad avvicinarsi anche alla falegnameria. E così eccoci qua!

3. Presentate ai nostri cari lettori, cosa si cela dietro a @citecoseadbusc.
3. Nient’altro che Alessandra e Roberto, due comunissime persone con lavori che nulla hanno a che vedere con il mondo del legno ma che hanno trovato in questa dimensione il loro tempo felice!

4. Osservando le creazioni del vostro profilo, ho imparato ad apprezzare la scelta di personalizzare ogni vostra creazione. Cosa vi porta ispirazione?
4. Siamo due persone estremamente curiose, ci lasciamo ispirare da qualsiasi cosa ci passi sotto gli occhi per reinventarci di continuo. Indubbiamente, però, una preziosissima fonte di ispirazione per noi è la fantasia dei nostri clienti, che molto spesso ci ha portato a realizzare oggetti che a noi neanche balenavano in mente!

5. Dai papillon, alle cornici, passando dai giochi per bambini fino a sopraggiungere alle insegne per dar voce alle nostre care piante (giuro non scherzo), la domanda è palesemente dietro l’angolo: quale delle due testoline dietro a questo mondo, lancia l’idea? Chi pensa alle lavorazioni? E soprattutto, chi ha le mani più sporche tra voi due a fine lavoro?
5. Ci definiamo così: io la mente e papà il braccio, due componenti complementari! In genere sono io a lanciare l’idea. A papà tocca il lavoro più sporco: è lui che riesce a fare la magia. È lui che, con le sue abili mani piene di calli e i giusti strumenti, riesce a trasformare vecchie travi di legno in preziosa oggettistica. A me tocca poi il lavoro più divertente: la pirografia (ovvero i disegnini e le scritte che vedete sui nostri legnetti) e tutta la parte social. Quindi alla tua domanda: “chi ha le mani più sporche a fine giornata?”, la risposta non può essere che una: PAPÀ.

6. Ho notato la grande cura nascosta dietro ogni piccolo particolare, l’amore profondo per tutti i gesti più sottili. Quale messaggio vi piacerebbe gridare al mondo?
6. Non può che essere “VALORIZZIAMO L’HANDMADE”, in tutte le sue forme e in tutte le sue sfaccettature, perché dietro si cela passione, arte, amore, cura del dettaglio. Perché è contatto diretto tra le persone, è scegliere cosa vuoi tu e come vuoi tu, è tante cose belle. (Ma noi sì, siamo di parte)

7. Domanda lecita ma scottante: prima creazione?
7. Correva l’anno 2017. Una settimana prima di Natale papà mi incarica di andare a comprare quello che poi si rivelerà per noi un prezioso strumento di lavorazione del legno: il traforo elettrico. Decide di intagliare il suo primo addobbo di Natale nel tardo pomeriggio del 25 Dicembre di quell’anno. Era per Gabriele, un ragazzino molto speciale. Da quel momento in poi, poco per volta, gli addobbini in legno iniziano a moltiplicarsi. Ne nasce anche un albero di Natale completamente in legno, che papà sfoggia pieno di entusiasmo nella nostra sala ogni anno in occasione delle feste.
Ma non sapevamo ancora, però, che quello avrebbe segnato l’inizio di questa favolosa avventura targata Citecoseadbusc, che nascerà poi solo nel Settembre del 2020, esattamente un anno fa!

8. L’approccio con i social, per la vostra azienda artigiana, ha lasciato campo libero? Oppure vi siete sentiti ristretti dietro uno schermo?
8. Sono stati i social la nostra prima vetrina sul mondo e continuano ad esserlo! Instagram e Facebook sono per noi canali imprescindibili: è lì che comunichiamo ed è lì che vivono virtualmente tutte le nostre creazioni!

9. Avete mai realizzato una fiera? Avete per caso punti vendita fisici?
9. Abbiamo fatto il nostro primo mercatino proprio nel mese di Agosto! È stato bellissimo vedere la gente curiosare tra le nostre creazioni. Per questo ci stiamo attrezzando per partecipare anche ad altri eventi fieristici! E no, nessun punto di vendita fisico per CiteCoseAdBusc, al momento solo virtuale. Ma chissà?

10. Ultima domanda, giusto perché sono fastidiosa quanto una pettegola, progetti futuri?
10. Qualunque cosa ci frulli in mente!

Link social:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/citecoseadbusc/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/citecoseadbusc
ETSY (il nostro negozietto online): https://www.etsy.com/shop/CiteCoseAdBusc

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...