Recensione – Trenta giorni per innamorarsi – Licia Righi

«Non voglio che tu ti arrenda», sussurro, «sono stata ferita più volte in passato e sono diffidente con le persone; faccio fatica a far entrare qualcuno nella mia vita perché ho paura di affezionarmi e soffrire quando se ne va».

Scheda Tecnica

Trama

Annie non crede più nell’amore, quello con la A maiuscola, in grado di farle battere forte il cuore. Ma grazie a quell’impicciona della sua amica, viene coinvolta in un nuovo programma televisivo, un reality show dove ragazzi e ragazze, rigorosamente single, possono incontrarsi e conoscersi attraverso la convivenza forzata, ma anche grazie a prove a cui vengono regolarmente sottoposti.
La ragazza sarà costretta ad accantonare le sue riserve e mettersi in gioco, perché in ballo ci sono il suo cuore e la sua felicità, e chissà che proprio quel reality non diventi l’occasione per scoprire un lato di lei che forse neppure credeva di avere.
Alessandro è un atleta professionista, con il fisico di un dio greco e una forte personalità, eppure, non è ancora riuscito a trovare una ragazza in grado di fargli perdere completamente la testa e capace di accettare il suo sport, che lo porta spesso in giro e lontano dagli affetti.

È possibile innamorarsi di un perfetto sconosciuto?
Per scoprirlo, non vi resta che aspettare trenta giorni… sarà uno show a rivelarlo…

«Si alza di scatto, si dirige verso lo scaffale della libreria e ripone con cura il libro che stava leggendo. La raggiungo senza fare rumore e quando si volta, la sorprendo intrappolandola con il mio corpo. Ancora una volta cerca una via di fuga, ma io la blocco con le braccia che mi costringo ad appoggiare sul ripiano alle sue spalle per non toccarla. Il suo profumo mi si insinua nelle narici e il mio amichetto si agita nel costume. Fortuna che c’è l’asciugamano a coprirmi…»

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione che vuole aprire la settimana con il botto, perché quando torna Licia Righi su questi schermi, è solo per farci sognare. Conoscendo il percorso effettuato dall’autrice, in merito all’opera, posso assicurarvi che la crescita di quest’ultima è molto evidente. Anche se alcune scelte attuate dalla casa editrice, non mi sono piaciute, resta una storia che consiglio caldamente senza remore. Iniziamo con il gioco.

La nostra protagonista è Annie, una giovane donna scottata tanto dalla vita, al punto da evitare ogni forma di uomo sulla faccia della terra e la possibilità di assaporare il sentimento per eccellenza: l’amore. Grazie alla invadente amica, parteciperà ad un reality dove il fine ultimo è quello di trovare l’anima gemella. Un grande Grande Fratello fuso con Uomini e Donne, per intenderci….ahahaha parliamo come mangiamo su ahahah reality verso reality…andiamo avanti.

Essendo un reality, i personaggi saranno diversi e dalle più disparate strade, ed è qui che notiamo subito le capacità dell’autrice e la struttura da lei adottata. Per evitare di lasciare volti “di scena”, ha costruito e pensato alla “vita/storia” di ogni singolo protagonista, in modo da creare dinamiche coerenti con il pensiero/carattere di ognuno. Ogni cosa possiede il giusto spessore, e volutamente ruoteranno intorno a due argomenti precisi che vedremo successivamente. Per ovvi motivi, la cara Licia non ci farà mancare il pepe tipico dei reality, creando situazioni al limite del trash che ci piace tanto, ma anche spinti e accattivanti al modo giusto. Le stesse sfide proposte dal presentatore, vanno ad amplificare lo spessore dello spettacolo e offrono diversi “luoghi” dove creare intrecci, legami e piccole ma piccole ripicche…mi fermo qui.

Come in ogni reality, e di conseguenza libro, avrete il vostro protagonista preferito e tiferete per la vittoria della coppia che imparerete ad amare, anche se sarà più lungo di un consueto romanzo che ci serve la pappa pronta fin da subito, Licia ci fa sudare ogni piccola vittoria e dispiacere per le sconfitte, proprio come bravi spettatori di uno spettacolo in tv. Ovviamente troverete volti più presenti e altri meno, come la vita stessa ha insegnato ai patiti dei reality e della stessa realtà, ognuno di noi possiede carattere e personalità ampli da farsi notare. Senza contare i commenti piccati degli stessi organizzatori dello spettacolo ahahah che saranno al limite dell’impiccioni ahahah.

[…]Purtroppo, tutti indossiamo una maschera! È un’arma di difesa per nascondere fragilità, debolezze, insicurezze e per celare qualche segreto. A un certo punto però, siamo talmente abituati a interpretare il personaggio che abbiamo creato, da non esserci più distinzione tra lui e noi stessi.[…]

Come anticipato precedentemente, avendo diversi personaggi, le storie create e cucite intorno saranno tante e variegate ma le lucine più appariscenti e strutturate…lo so, voi pensate alla storia d’amore, ma vi sbagliate di grosso…Licia ha concentrato tutta la sua attenzione sul termine: fiducia. Che sia per amore, per amicizia, nella vita, nel lavoro, la fiducia è la base per ogni tipo di rapporto che pone il giusto peso alle cose e valore ad ogni singola parola. Proprio come nella vita vera, Annie avrà modo di legarsi e scoprire i “punti deboli” di ogni ospite della casa “più spiata d’Italia” ahahah ok una volta dovevo usare questo slogan. Sta a noi proteggere e curare ogni insicurezza altrui, perché se riusciamo a comprendere gli altri, molto probabilmente saremo capaci di trovare e acquietare i nostri fantasmi. Uno fra tutti, sarà l’argomento alimentazione e di riflesso l’accettazione di sé. Per evitare spoiler, non farò nomi, ma dovete pensare che il mio “personaggio preferito” sarà proprio una donzella che assomiglia molto a me, e del quale speravo costantemente nel suo lieto fine…sarò stata accontentata? Ma soprattutto, come? Lo scoprirete solo vivendo.

Rido, scherzo e gioco, ma dentro di me solo io so cosa c’è.
(Il Cappellaio Matto)

Altro aspetto super evidente, è la differenza mentale tra uomo e donna, che rispecchia il modo di reagire alle cose e il peso di ogni singola azione. Tra infantilismo e superficialità, questo stacco è molto netto. Come la vita insegna a caro prezzo, non facciamo di tutta l’erba un fascio ed evitiamo di rimanere sulla superficie perché le apparenze ingannano.

Cosa ne penso di questo libro? Reputo che Licia Righi abbia fatto un grandissimo lavoro di impersonificazione multipla, perché ogni singolo personaggio è tridimensionale. La sua scrittura ammalia e ritmicamente calzante al punto da non farti staccare dall’opera. Anche l’evoluzione avvenuta tra self e casa editrice, ha pulito di quelle “macchiette” che avevo segnalato all’epoca, rendendo il tutto omogeneo e completo allo stesso tempo. Sono molto orgogliosa dell’autrice perché ha saputo crescere ed evolversi nel corso del tempo, dimostrando la sua grande passione per la scrittura e la voglia di andare oltre la classica storiella d’amore. Uno di quei libri che vuole e “pretende” lasciarti qualcosa, nel bene e nel male.

Uno degli aspetti che mi dispiace molto, è stato il cambio titolo e la copertina tanto lontana dall’impronta iniziale. Il titolo originale era Dietro la Maschera, icona dell’intera opera perché proprio come un reality, 24 ore su 24 ore, ogni apparenza viene meno, scoprendo l’origine del cuore delle persone oppure le continue facciate “finte” delle persone. Trenta giorni per innamorarsi si focalizza solo sul rapporto amoroso, QUESTO LIBRO HA BEN ALTRO DA RACCONTARE è molto diverso. Ho notato la predisposizione ha banalizzare un’opera che meritava una veste diversa, a tratti da prima donna. L’ennesima copertina standardizzata ha banalizzato il tutto…e mi dispiace molto. Senza parlare dell’impaginazione interna, discutibile ma penso di aver reso già l’idea.

Il segreto cara Alice, è circondarsi di persone che ti facciano sorridere il cuore; è allora, solo allora, che troverai il Paese delle Meraviglie.
(Il Cappellaio Matto)

Per il resto, consiglio caldamente questo libro per chi desidera leggerezza ma non superficialità, fresco ma non banale, ritmato ma non frettoloso, giovanile ma molto profondo. Un libro che parla veramente al lettore senza soffermarsi alla base. Un libro che vi lascia un’emozione e una voglia di vita all’ennesima potenza. Super consigliata.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...