A volte si sceglie di vivere in questo modo, in quella che pensi essere la comfort zone, per poi scoprire che è proprio quella che ti sta distruggendo.
Scheda Tecnica

- Titolo: Piuma
- Autore: Alice Kavalla
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 9 novembre 2020
- Genere: Romance
- Copertina flessibile: 192 pagine
- Cartaceo: 9,99 euro
- Ebook: 1,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
“Vorrei trovare la mia strada, ci sono giorni in cui brancolo nel buio, altri in cui penso di aver capito tutto.” È così che Anita decide di riprendere in mano la propria vita, lasciando lo storico fidanzato che non ama più. In viaggio verso la Liguria incontra Julia e Thomas, due fratelli che sono quanto di più lontano dalla sua vita possa immaginare. Si unisce a loro in un’avventura che la porterà a scoprire paesaggi e sentimenti inaspettati. E a conoscere Andreas, il fratello dei suoi amici, che la salverà, le farà ribollire il sangue di rabbia e le farà provare emozioni che non credeva possibili.
Recensione
Benvenuti fanciulli in questa recensione che inaugura la settimana e relativa uscita del sequel di Piuma, libro che citeremo in questo articolo. Ammaliata dalla bellissima copertina e dalla trama in linea con le mie corde, mi sono lasciata guidare dalla collaborazione con l’autrice Alice Kavalla e capire cosa si celava dietro al simbolo /titolo dell’opera. Ringrazio ancora la donzella per la fiducia. Veniamo a noi.
Proprio come nella mia vita tanti anni fa ormai, Anita, la protagonista di questa storia, decide di rivoluzionare la sua vita perché insoddisfatta e infelice di tutto quello che la circonda, chiudendo così il rapporto con il suo fidanzato storico. Chi non ha mai vissuto una situazione simile, non può comprendere lo stato d’animo di una persona che si sente cadere nel vuoto e l’autrice cerca di avvicinarci ad essa, in punta di piedi. Ripartire da zero non sarà semplice e Anita dovrà molte volte fermarsi a pensare cosa desidera veramente per se stessa. Proprio mentre indaga sulle cose più interiori del suo cuore, quest’ultimo verrà scosso da un semplice ma incisivo incontro con i fratelli Julia e Thomas in viaggio di piacere. Proprio in questo momento, iniziamo ad intravedere il significato del termine “piuma”, perché proprio come l’oggetto associato insegna, la libertà del cuore è la prima arma per stare bene e felici. Decide così di cambiare la rotta dei suoi piani e seguire due perfetti sconosciuti e ritrovare il proprio io.
Ovviamente questo libro viene narrato in un POV alternato, e chi sarà secondo voi il secondo personaggio che conosciamo in questa storia? Ma il fratello dei due ragazzi conosciuti da Anita!!! Andreas viene presentato come un uomo che riesce sempre ad ottenere quello che vuole, un po’ burbero ed estroverso, è riuscito a tenersi a debita distanza dai suoi fratelli. Quest’ultimi, visto l’atteggiamento di Andreaw, sono ormai convinti del suo disinteresse verso le loro scelte e pensieri. La stessa Anita non vedrà proprio a genio questo omone tutto muscoli e battute piccate, ma il destino riserva sempre grandi sorprese.
Ecco a voi le basi di questo romance dai toni leggeri ma decisi, senza risultare mai stucchevole e pieno di pepe che noi lettori non disdegniamo. Da buon romance quale si rispetti, Alice ha inserito diverse dinamiche divertenti e ingarbugliate, tanto da portarvi a leggere tutto il libro in un soffio e pretendere un seguito quanto prima. Ah ops, forse siamo stati già accontentati ahahah (alla fine dell’articolo trovate il seguel della storia). La scrittura di Alice è molto genuina e non tende mai a perdersi in grossi dettagli, è palese la sua narrazione ancora acerba e a tratti ripetitiva, ma si può sempre migliorare come gli stessi refusi che sbucano ogni tanto.
Una storia piacevole, senza grossi intoppi e dalla capacità di distrarti dalla quotidianità con estrema facilità. Tecnicamente non posso identificarlo come originale ma ammetto che Alice ha le capacità per crescere e ampliare la sua creatività. Piuma riesce ad avvicinare un pubblico che vuole sperimentare il genere senza rimane traumatizzato, veloce e scorrevole. Se desiderate passare delle piacevoli ore in compagnia di un piacevole libro, siete nel posto giusto, visto il rapporto qualità prezzo (per questo volume).
Da lettrice forte, ero consapevole già a monte di cosa aspettarmi, quindi la mia attenzione si è concentrata solo sui personaggi e l’impatto del carattere su di me. Troverete un porto dove partire e sapere di iniziare con il piede giusto senza grosse pressioni.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.
Scheda Tecnica

- Titolo: Bussola
- Sottotitolo: Vivere e non sopravvivere
- Sequel di Piuma
- Autore: Alice Kavalla
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 10 novembre 2021
- Genere: romance
- Copertina flessibile: 215 pagine
- Cartaceo: 11,00 euro
- Ebook: 4,50 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Dal B&B Geschwister passano i destini di cinque anime, ciascuna in cerca della propria strada.
Anita torna in Austria per ricostruire la sua vita.
Thomas dovrà affrontare le sue indecisioni e risolvere i dubbi.
Julia imparerà a convivere con la sua condizione di salute.
Matthias, il nuovo arrivato, riparte dal fondo e vuole farlo nel modo giusto.
Andreas ha sfiorato il paradiso, ma deve tornare a fare i conti con il suo passato. Lo deve al suo migliore amico, e a se stesso.
È giunto il momento di vivere, sopravvivere non basta.